Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    48

    vecchio problema: connettere un subwoofer ad un amplificatore


    Salve

    ho un vecchio problema, non so come connettere un subwoofer ad un amplificatore.

    In questo caso l'amplificatore è un vecchio onkyo tx-ds474 ed l'amplificatore è un monitor con il retro corrispondente alla foto allegata subwoofer.jpg

    Ora, dispongo di un cavo a jack singolo ed uno sdoppiatore con un lato ingresso a jack singolo e l'altro doppio jack.

    Dovrei collegare il doppiojack agli ingressi del subwoofer R ed L e poi il jack singolo all'uscita dell'onkyo "subwoofer pre-out" ?
    Se provo a collegarli in questo modo dopo un po' si spegne il led "gain" sull'amplificatore mentre si accende subito se stacco i 2 jack collegati a R ed L che portano all'ingresso "subwoofer pre-out" sull'amplificatore

    Non ho mai ottenuto un particolare risultato in questo modo...sapete come indirizzarmi e se per caso devo settare qualche parametro di frequenza ?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Devi collegare l'RCA Singolo dall'uscita del sinto Sub Out all'entrata del Sub (leggendo sul manuale quale è la principale, se L o R).
    Se si spegne è l'Auto On Off, non si deve spegnere quando ha un segnale in Entrata.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    48
    ok

    avrei ancora alcune domande:
    1) non ho il manuale del subwoofer, come capisco se è più importante R o L dove collegare il jack?
    2) ho uno sdoppiatore, se collego entrambi i canali all'uscita singola "subwoofer pre out" dell'ampli?
    3) avendo una sua alimentazione, il mio subwoofer viene definito "subwoofer attivo" o "subwoofer pre amplificato" ?
    4) dietro il subwoofer ci sono alcuni trimmer ed un interruttore:
    - switch mode "audio/video"
    - trimmmer "gain"
    - trimmer "phase"
    -trimmer "frequency"
    Come dovrei impostarli?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Di solito la principale è la L, però se hai lo sdoppiatore il problema non si pone.
    Viene definito "Attivo".
    Per le regolazioni ti posso dire a cosa servono, ma per i settaggi bisogna vedere come lo utilizzi, come è posizionato e come è composto il resto della catena.

    switch mode "audio/video" ......questa dovrebbe essere un ottimizzazione per l'utilizzo in impianti 2canali Stereo o multicanale.

    trimmmer "gain"..... questo è il volume.

    trimmer "frequency"...... questo è la regolazione del taglio della frequenza superiore.

    trimmer "phase".......la Phase va regolata in base a come è posizionato il sub.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    48
    intanto grazie delle info!

    - dunque, si ho uno sdoppiatore, quindi se ho capito bene devo collegare il cavo con jack singolo all'uscita dell amplificatore "subwoofer pre-out" e l'altro capo del cavo ad uno sdoppiatore che collega contemporaneamente il subwoofer sugli ingressi L ed R

    - se il led del subwoofer si spegne non mi devo preoccupare, significa che nessun segnale sta arrivando e si accenderà automaticamente quando servirà

    Poi....ho un salotto con 4 casse ed un altoparlante centrale disposte nel seguente modo:
    2 casse sul mobile centrale in alto, lo stesso mobile che contiene il televisore
    1 cassa vicino al televisore, il frontale
    2 casse, una sulla parete destra ed una sulla parete sinistra, rispetto al televisore, in fondo, per fare gli effetti surround.
    il subwoofer a terra, vicino al televisore.

    L uso che faccio dell impianto audio e' principalmente per uso film e videogiochi: in base a queste info mi sapresti indicare orientativamente come posizionare i trimmer? a parte "gain" di cui ho perfettamente capito l'uso.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da limner Visualizza messaggio
    intanto grazie delle info!

    - dunque, si ho uno sdoppiatore, quindi se ho capito bene devo collegare il cavo con jack singolo all'uscita dell amplificatore "subwoofer pre-out" e l'altro capo del cavo ad uno sdoppiatore che collega contemporaneamente il subwoofer sugli ingressi L ed R

    - se il led del subwoofer si spegne non mi devo preocc..........[CUT]
    Qui è tutto corretto, ma mi dovresti specificare che diffusori sono.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    48
    foto.JPG intendi dire la marca delle casse?

    C'è scritto sopra "monitor audio" stessa marca del subwoofer
    dietro vi è un etichetta con scritto "monitor audio baby satellite"
    metto una foto esplicativa, sono alte circa 20cm per una larghezza di circa 12 e profondità 16cm circa
    tutte collegate con i classici fili rosso/nero e tutte senza alimentazione propria

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Ok,
    Parti con il Volume (Gain) ad ore 12
    Taglio (Frequency) a 100HZ
    E la Phase a 0, se il sub è posizionato nel range di emissione dei diffuori frontali.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    48
    Ok grazie, l'ho fatto: mi sembra che funzioni tutto, sei stato molto gentile!
    farò altre prove ora con il selettore dell'ampli :-)

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Prego....

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    48
    Un ultima domanda, poi prometto che ho finito:
    l'amplificatore permette dei settaggi particolari, di cui non sono esperto, riguardo le casse, come la frequenza o altro...vale la pena dare un impostazione particolare o posso lasciare i settaggi originali con cui esce?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    I tuoi diffusori sono "Mini", quindi i settaggi andranno rivisti........
    Se mi dici come è tarato vediamo.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    48
    provo a descrivere la situazione:
    2 frontali
    2 laterali
    1 centrale "grande" (almeno lo classifico grande, ne ho visti di più piccoli, questo misura 32cm lung/10cm alt/16cm profond ma sulla targhetta retro c'è scritto "baby center"
    le casse frontali e laterali sono perfettamente uguali tra loro, esattamente come quella messa nella foto

    Parametri attuali
    Front "large" (scelta "large" or "Small")
    LFE ATT 0db (0db o -10db)

    1) l'amplificatore da la possibilità di designare il centrale come "grande" o "piccolo", in questo caso?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Devi mettere tutto in Small (Piccolo) e mettere il taglio di frequenza sui 100Hz.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    48

    il "taglio di frequenza" a cui ti riferisci è quello del trimmer sul retro subwoofer attivo? in questo caso già fatto

    Ho impostato "small" come parametro e cosa ci devo fare con il parametro "LFE ATT" ?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •