Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    79

    onkyo defunto: yamaha RX-Vx75 o pioneer vsx 527 oppure....


    Ciao a tutti,
    il mio onkyo r538, dopo poco più di due anni, ha deciso di abbandonarmi;
    mi hanno detto di cambiare i finali (introvabili sono della sanyo) e in assistenza non mi hanno dato una grande sensazione di onestà quindi lo cambio senza ripararlo!
    La mia scelta cade sul pioneer vsx527 ma non ho idea come si sentano i pioneer e volevo sapere quale sia meglio fra questo e lo yamaha.
    A proposito di quest'ultima marca, qualcuno saprebbe dirmi perchè non trovo nulla a riguardo della serie Vx75? ne prezzi ne informazioni...come mai? eppure sul sito italiano ci sono le descrizioni e c'è scritto "nuovo"...
    I modelli pioneer sono nuovi o devono uscirne altri? (linea 2013)
    L'utilizzo che faccio dell'HT è film e ps3, e mi piacerebbe averlo con funzioni "smart" per radio internet, android ecc. L'ambiente è piccolo ecco perchè non punto a nulla di più prestigioso o sofisticato; anche perchè la morte dell'onkyo così prematura è stata un duro colpo!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Non puoi andare sull'usato? Compri di meglio......

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    79
    ci avevo pensato ma.....nella città in cui vivo non ho trovato nulla di interessante a parte un harman kardon avr 160 del 2009 a 170€, ho chiamato, ho fatto una offerta di 150€ e non ha accettato....quindi mi butto sul nuovo....non ho grandi pretese infatti sono modelli entry level quelli verso cui mi oriento

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    242
    qua parlano della nuova serie yamaha

    http://www.avmagazine.it/articoli/di...x-vx75-_4.html

    oltre che sul sito!
    Alex

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da ecsodus Visualizza messaggio
    qua parlano della nuova serie yamaha

    oltre che sul sito!
    ti ringrazio!ho letto proprio stamani, però (dal sito) mi sembra di capire che il 375 e il 373 siano uguali.....semplicemente un "rebrand"....correggetemi se sbaglio

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    5
    Non capisco quando e se la serie RX-Vx75 sarà disponibile all'acquisto.. mah..

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Arrivano gradualmente: ancora queste settimane sarà disponibile nel negozio RX-V375, seguito dopo da RX-V475 e RX-V575, poi RX-V675 ed infine RX-V775. E' rimasta l'autocalibrazione YPAO anche nel modello più piccolo!

    RX-V373 e RX-V375 sono in effetti molto simili ma non uguali: è migliorata la sezione dell'amplificazione nella nuova generazione e (finalmente!) il menu dell'OSD è in italiano!

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    5
    Grazie mille per la risposta.. ho avuto problemi con l'ordine del 473 (per questioni di magazzino) quindi valuto se attendere a questo punto!

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da Tony NL Visualizza messaggio
    RX-V373 e RX-V375 sono in effetti molto simili ma non uguali: è migliorata la sezione dell'amp..........[CUT]
    grazie per la delucidazione

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    72

    Pendi anche in considerazione Marantz.
    Nella spesa che vuoi fare troverai certamente il modello che fà per te.
    Hanno fama di essere un marchio MOLTO musicale. Appartiene a Denon, ma ha R&D separata; infatti se apri un Denon ed un Marantz, oltre ad esere diversi, usano componentistica diversa.
    Ciao,
    Antonio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •