Sintoamplificatori Yamaha serie RX-Vx75
Yamaha rinnova la sua gamma di sintoamplificatori per home cinema, sostituendo i modelli RX-Vx73 con la nuova serie RX-Vx75. La gamma completa prevede 5 modelli, in ordine crescente di qualità: RX-V375, RX-V475, RX-V575, RX-V675 e RX-V775
Yamaha RX-V675 e RX-V775
RX-V675 è, come il modello direttamente precedente, un sintoamplificatore a 7.2 canali ma con potenza superiore, capace di erogare 150W per ciascuno su 6 ohm. Oltre a tutte le caratteristiche descritte presenti sul 575 troviamo un processore video capace di applicare un upscaling delle sorgenti fino alla risoluzione 4K, con in più un deinterlacing motion adaptive. La calibrazione automatica YPAO si arricchisce della tecnologia RSC, ovvero il controllo del suono riflesso, che, come suggerisce il nome stesso, analizza l'acustica dell'ambiente al fine di correggere le riflessioni sonore, che sono tenute in considerazione, tramite il DSP Effect Normalizazion, per variare i parametri del CINEMA DSP. Altra funzione aggiuntiva è l'Intelligent Amp Assign, che assegna automaticamente i canali amplificati a determinati diffusori, utilizzando, ad esempio, 5.1 canali su 7.1 nel caso in cui sia in funziona anche una zona 2 di ascolto. Completano la dotazione l'interfaccia grafica a color e le funzioni Dialogue Lift, per “spostare” i dialoghi dal canale centrale al centro dello schermo, e Dialogue Level, che regola il volume dei dialoghi e delle voce in maniera indipendente rispetto a quello del canale centrale.
Le connessioni disponibili includono una HDMI frontale, 5 sul retro e un'uscita, mentre il resto rimane invariato.
RX-V775 si pone al vertice della gamma (ovviamente escludendo gli Aventage, che si pongono come prodotti di fascia superiore): è anch'esso un modello a 7.2 canali, dotato di una potenza pari a 160W per ciascuno su 6 ohm. Le differenze rispetto al 675 consistono nella presenza di un sistema di autocalibrazione YPAO-RSC con misurazione multipunto, basato su 8 diversi punto di ascolto per ottimizzare la resa sonora, nella presenza di una seconda uscita HDMI, nella presenza di uscite PREOUT 7.2 e di un pannello frontale in alluminio con una doppia manopola di comando.
Anche la dotazione di ingressi ed uscite, al di fuori delle differenze già elencate, non presenta variazioni. I prodotti saranno disponibili a partire da marzo con il modello RX-V375, con prezzo di listino al pubblico di 299 Euro IVA inclusa. Ad Aprile saranno disponibili i due modelli RX-V475 e RX-V575, a maggio il modello RX-V675 e a Giugno il modello RX-V775. Il prezzo di questi ultimi prodotti non è stato ancora comunicato ma sarà allineato con tutta probabilità ai modelli dello scorso anno.
Per maggiori informazioni: http://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/av-receivers-amps/rxv75