• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio Sintoamplificatore per HT

peiv

New member
Ciao a tutti,


sto per costruire l'impianto di casa, la mia idea è quella di gestire sia Tv che Musica in un'unica soluzione.

Vorrei crearmi un impianto decente a piccoli passi partendo da due casse + 1 eventuale sub e un buon sintoamplificatore da collegare alla tv ma da usare anche come hi-fi.




Il mio progetto sarebbe quello di partire con un coppia di B&W 685 + 1 sub (da definire)

Che sintoamplificatore mi consigliate? non vorrei spendere più di 400/500€


Sicuramente ci collegherò TV, eventualmente console giochi, forse giradischi, molto probabilmente Apple TV



grazie
 
Visto il tuo utilizzo misto tra cui anche la musica ti consiglio Denon 1713 o Marantz 1603. Se puoi permetterti anche i modelli subito superiori ben venga!
 
Dipende quanto vuoi spendere...ti consiglio Svs SB1000 o PB1000, Jamo 660, B&W 610. Con questi caschi in piedi e hai un ottimo sub a casa
 
il 1713 è l'entry della denon ,nessuno consiglia con consapevolezza un entry ,privo di molte feature e potenza suffuciente per casse hi fi
se puoi denon 2113 corrisponde alla serie 19xx nel vecchio catalogo denon
 
l'entry level è il 1513...il 1713 mi regge ottimamente tutte e 5 le casse a volumi altissimi. Se puoi prendere il 2113 ancora meglio.
 
Scusate se mi intrometto nella discussione....ho un Denon avr1909 che deve (90w x ch) che deve spingere delle casse nuove che, almeno le front, hanno 150rms / 280 max....cosa ne pensate? Volendo fare un upgrade su quanti W per ch mi devo orientare?
Grazie e scusate ancora l'intromissione..
 
Quanto vuoi spendere? Vuoi rimanere su Denon o vuoi cambiare?

Non sono un Denon Integtalista...quindi va bene anche cambiare...il budget al netto deve essere intorno ai 400€...più o meno...però sono disposto anche ad aspettare qualche mese in più per raggiungere qualcosa in più sul budget...
 
Bhè allora aspetta...con 400 di certo non migliori la tua situazione. Di nuovo a quel prezzo c'è solo il Denon 1713, Marantz 1603, Onkyo 515, Pioneer 922...tutti questi orientativamente stanno tra i 400/500 euro ma non so' quanto tu possa migliorare la tua situazione attuale. Il tuo Denon non lo conosco...ma so' che Denon è un pò cambiata quest'anno...è più dettaglio rispetto a prima mantenendo cmq la sua timbrica calda ed equilibrata.
 
Consa ne pensate di HK avr 270? Potrebbe andare bene?

E poi una domanda un po' tecnica...ad esemoio il 1713 riporta 120w x 5 ch....quindi, ipotizzando di lavorare con 5.1, quanti Watt veri per canale mi dovrei ritrovare?

Ti faccio questa domanda per capire quale sarebbe la potenza ideale da abbinare alle mie casse che da specifica risportano 150 W RMS...

Grazie
 
Io posso solo dirti che con 5 casse collegate il 1713 mi spara volumi enormi senza strafare rimanendo sempre molto dettagliato. Il volume devo tenerlo massimo a 62 in quanto trema tutto e si sente parecchio nel vicinato. Ti dico che le mie Jamo sono a 6ohm e i surround a 4 e li regge tranquillamente. Più che pensare ai watt corrispondenti tra casse e sinto ti consiglio di pensare al tipo di suono che ti piace. Provieni già de Denon e se continui con Denon sai già che tipo di sound aspettarti(anche se più dettagliato adesso). Con il resto (a parte marantz) avresti un sound molto diverso.
Quell'HK è un ottimo sinto ma non ho mai avuto il piacere di ascoltare un HK in quanto non ne trovo qui a Roma da ascoltare in qualche negozio.
 
Hk ottimo e spinge bene.
Se vuoi restare su Denon c'è un 2310 sul mercatino.....almeno quello per le 685.......non ci certo un entry level,sempre imho
Ho visto un Marantz 6004......basta guardare,roba ce n'è.
Poi quale sia l'ideale,beh....come si fa a dire questo o quello se siamo tutti di gusti e orecchie diversi?
Per me la cosa principale e fondamentale sempre e in assoluto,la prima che guardo, è che il sinto che acquisto sia dotato di preout.
Cosa che sugli entry level manca ed è una mancanza ,per me, fondamentale
 
Top