Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    30

    Consiglio Upgrade sintoampli A/V con IL Tesi


    Salve, come da titolo chiedo consigli su un upgrade che vorrei fare. Attualmente ho un Yamaha 667, collegato con delle IL Tesi 560 / 760 / 204.
    Premetto che l'uso che ne faccio è maggiormente in HT, ma non disdegno ascoltare musica.
    I papabili sono i modelli delle solite marche (Onkyo, Denon ecc), ho anche scoperto grazie a questo forum gli anthem, e da come ne parlano i possessori credo che siano delle ottime macchine. Ho avuto modo di ascoltare un Onkyo 1010 (che però non era collegato alle mie casse, quindi non sono sicuro di che tipo di sound abbiano).

    Cmq avevo pensato di andare sui modelli Onkyo 717/818 oppure su Denon 2313, qualcuno in particolare ha l'accoppiata con le Tesi?
    Se si mi sapreste dire come vanno effettivamente? Cioè se in realtà riuscissi a avvertire la differenza dell'upgrade? Faccio un esempio, con l'attuale sintoamplificatore, per avere una sorta di coinvolgimento nella scena devo alzare il volume sino a -18 circa (poi dipende dal film), questo da quello che ne capisco, è scaturito dalla poca, ahimè, potenza dell'ampli, oppure sbaglio?
    Ovviamente dovrebbe anche migliorare la qualità del suono.
    Il gioco vale la candela? Immagino chiaramente di si

    Cmq aspetto vostri consigli soprattutto da chi possiede già l'accoppiata.
    Vi ringrazio in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Il primo consiglio Te lo do io ed è di parte Anthem MRX300,fantastico sia in HT che con la musica,ovviamente se puoi fare ascolti sarebbe la cosa migliore.
    Con le Indiana Line credo che Yamaha si abbini bene,hai pensato a modelli superiori al 667?
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    In terra Toscana a metà strada tra Pisa e Firenze
    Messaggi
    285
    il secondo te lo dò io......allora io posseggo un onkyo 609, inferiore al 717 che citato tù, ma non di molto.....bè, ho avuto modo di ascoltare un paio d'ore buone l'Anthem 300 e.........veramente un altro pianeta....e non esagero....
    TV: LG 77C15 Decoder: Sky Q Platinum Sintoampli: Denon AVR_X4500H Front: Tannoy DC6T Revolution Signature Center: TANNOY Mercury 7C Surround: Audio Pro EGO 212 Subwoofer: SVS SB-3000

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    ...con le Indiana Line credo che Yamaha si abbini bene,hai pensato a modelli superiori al 667?
    Eh già immagino cosa sia l'Anthem 300x, purtroppo qui a Catania non credo ci siano negozi per una prova di ascolto, per il discorso Yamaha alcuni possessori dicono che in questo momento il modello 1073 sia il best buy a livello di qualità/prezzo (si trova intorno ai 700€). Non ho scartato nemmeno questa ipotesi, a livello di differenza c'è un abisso tra 667 e 1073?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da marco68 Visualizza messaggio
    bè, ho avuto modo di ascoltare un paio d'ore buone l'Anthem 300 e.........veramente un altro pianeta....e non esagero....
    Immagino che sia una bella bestiola ... col Yamaha 1073 ballano sulle 500€ di differenza circa, sicuramente giustificata dalla differenza di qualità, mi chiedo se c'è qualcuno di catania che possegga questo ampli o qualche negozio che ce l'abbia, help me

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Non saprei a Catania,l'unica è contattare l'importatore e vedere se Ti può dare qualche indicazione http://www.xfaudio.it/rivenditori.php
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    Ciao xraidenx ho il tuo stesso amply e a me con le casse in firma a -20 viene giù la casa....ora la questione è :quanto è grande la tua sala? La mia sono 12mq circa...pensa che con l'ultimo trrminator arrivo al massimo a -38
    Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    30

    Citazione Originariamente scritto da biosam Visualizza messaggio
    Ciao xraidenx ho il tuo stesso amply e a me con le casse in firma a -20 viene giù la casa....
    Beh allora per adesso tutto è montato in soggiorno. La stanza è parecchio grande in principio erano due stanze separate che abbiamo unito in un unico ambiente, ma diciamo che il punto di ascolto sarà all' incirca di 16 /18 mq (è come se fosse una stanza però la parte sinistra da in un altra zona e non è coperta dal muro). Mi viene da pensare che c'è qualcosa che non andrà sicuramente, al livello di calibrazione dei diffusori. Boh, starei cercando di capire dove potrei ascoltare questo Anthem 300 ma nella mia zona non c'è nessun possessore.
    Una curiosità: a che frequenza bisogna tagliare i diffusori? ed il sub?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •