|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Amplificazione per CM8
-
03-02-2013, 18:26 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Amplificazione per CM8
Discussione sicuramente trita e ritrita, ma non sono riuscito a trovare un thread a cui agganciarmi, tranne quello ufficiale B&W.
Ho iniziato valutando le CM9 in previsione di cambio ambiente, ma, almeno da quanto letto, sono "molto costose" da pilotare.
Detto ciò, rimanendo in casa B&W, potrei valutare le CM8.
Potreste darmi qualche consiglio sull'amplificazione ?
Io attualmente posseggo un piccolo Marantz sr6007.
Aggiungere il finale 2ch dedicato potrebbe farle "performare" bene ?
Utilizzo esclusivo HT e saltuariamente Musica.
Resto dell'impianto: CMC2+M1new+PV1D
Grazie,
Emanuele
-
03-02-2013, 21:06 #2
Io sono contentissimo delle cm8 con pma2010 ....poi guarda tutto il mio impianto fatti un'idea.
Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3
-
03-02-2013, 22:05 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Ti credo Any il pma2010 lavora in corrente doppio trasformatore 160 watt su 4 ecc... B&W sono ottimi prodotti anche se non fra i miei preferiti ma le migliore performance le ho sentite quando sono state pilotate a dovere con finali "correntosi" e di qualità.Penso che se si scegli B&W si prende un diffusore che si può tranquillamente definire definitivo ma bisogna investire molto in amplificazione per non mortificare ciò che possono realmente dare.
-
03-02-2013, 22:21 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Grazie mille Giorgio per la tua opinione.
La domanda per me è: ha senso investire (in termini economici) in amplificazione più del doppio rispetto ai diffusori, facendone poi un uso prettamente HT ?
Dico questo perchè tutte le discussioni che ho letto parlavano di amplificazione per CM9 e CM8 dedita all'ascolto musicale in 2ch e dove per i soli finali di potenza si parlava di circa 3.000€ / 4.000€ oppure integrati stereo da analoga cifra o superiori.
Ma anche a voler spendere quella cifra (che non vorrei proprio spendere) ... ha senso farlo per il mio uso ?
Non devo ne ricostruire la tridimensionalità di un'orchestra sinfonica, né altro in ambito musicale, ma "semplicemente" soddisfare il desiderio di avere un più che buon impianto HT da collocare in un open-space da circa 40mt2 (ovviamente la zona impianto sarebbe molto più limitata) e dotato di diffusori che nelle rare occasioni di ascolto solo musicale suonino decorosamente.
Non ho pretese ulteriori.Ultima modifica di manuvlf; 03-02-2013 alle 22:33