Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    70

    Piccolo budget...grandi aspettative


    Ovviamente scherzo,
    ma mi sono stancato di aspettare ed il budget si è ridotto di parecchio (diciamo 500 se fosse possibile prenderlo a rate).
    Quello che sto puntando è un sistema HT "completo" comunque formato solo da ampli+casse e che utilizzerei, diciamo, in modalità 3.1. Utilizzo la PS3 come sorgente BR, quindi deve essere compatibile 3D, ed avendo tutta la libreria di iTunes su NAS è logico che debba avere connettività di rete, di poterci collegare un iPhone mi interessa il giusto.
    Al momento i sistemi che ho individuato sono:

    • Onkyo AVX-690 oppure HT-S6505 (qualcuno conosce le differenze)?
    • Yamaha YHT-498
    • Pioneer HTP-202

    Ho sempre amato gli Onkyo per quel mix di nero/verde ed è logico che punterei a quello, ma online non trovo rivenditori e non saprei dove andare a sbattere la testa a Roma senza che mi ridano dietro.
    So anche che qualcuno mi consiglierà di prendere un ampli usato (ma con quelle caratteristiche si trovano?) al quale aggiungere poi delle casse sicuramente migliori di quelle del kit (magari usate anche quelle). Ma tenete in considerazione che ho una figlia di 8 mesi che per il momento mette in bocca tutto quello che trova e TREMO al pensiero di quello che potrà fare quando comincerà a gattonare/camminare.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Se vuoi un kit bello e pronto e spendere poco prendi quello dello Yamaha...
    Altrimenti devi salire di budget e prenderti un Harman Kardon avr70 + Harman Kardon HKTS 9 o 16 che sono ottimi kit. Tutto il resto lascia perdere.
    Alternativa: cominci solo con sinto + 2 diffusori seri e poi mano mano aggiungerai il resto(scelta più saggia e durevole nel tempo).
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    70
    Mauro, solo due domande:
    1. Perché evitare l'Onkyo?
    2. Dalle specifiche che trovo in rete l'Avr70 non mi sembra che abbia connettività di rete.

    Grazie per l'interessamento.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Perchè quel kit yamaha è ben fatto, l'ho ascoltato! E' ottimo con i film per essere un kittino. L'onkyo non mi è piaciuto...saranno stati i diffusori.
    I Kit della Harman Kardon invece sono spettacolari per essere dei Kit. Ottima costruzione e ottimo sound. Ti ho detto l'avr 70 tanto per abbinare un sinto... puoi abbinarci quello che vuoi.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    70
    Ragioniamo per assurdo:
    Acquistando in due momenti distinti e separati potrei arrivare a 600/650 di budget, ma a questo punto seguirei il cuore e mi piacerebbe prendere un Onkyo TX-NR509 (di cui non si trovano prezzi né tramite Kel né TrovaP) che comunque ho trovato da Cherubini a 399€.
    A questo punto, con 200/250€ che mi invento per ascoltarlo?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Con quel budget fatti un bel Logitech z906....piccolo spesa tanta resa!!! E ti avanza pure un bel po'...qualche gioco per la play, qualche film...
    Con 200 euro ti fai un bell'impiantino.

    Fidati, lo possiedo ed ogni volta mi da parecchie soddisfazioni!!
    Per farti capire possiedo anche un impianto da più di 10.000 euro (quello che vedi in firma)....quindi posso raffrontarlo e affermare che per quel che costa il logitech è un affare!! Dipende ovviamente dalle pretese, ma il yamaha paragonato non si sente neanche
    Ultima modifica di Luca_CH; 31-01-2013 alle 11:24
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Se te lo dice Luca che ha le Dynaudio vedo...vai sul sicuro allora con quel Logitech! Anchio ho avuto fino a qualche mese fà un kit logitech 5.1 e andava benone! Non so minimamente però come si colleghino casse da pc ad un sinto...
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    Scusate ma perchè non pensare a dei kit nati per l'HomeTheater invece che un prodotto Logitech, che anche se certificato THX, nasce come prodotto da PC?

    Ad esempio:
    - Canton Movie 70
    - Yamaha NS-PA40
    - Yamaha NS-PB150
    - Wharfedale DX-1 HCP

    C'è si da fare un piccolo sforzo iniziale in più, ma magari si può pensare di tenere il sistema più a lungo prima di investirci altri soldi.
    Ad esempio se acquisti un Denon AVR-1513 e un Canton Movie 70 arrivi a spendere poco più di 600 euro.
    TV LCD Philips Cineos 32PFL9603D/10 Ampli Yamaha Aventage RX-A2020 Blu-Ray Sony BDP-S550 Multimedia Network MacMini Plex MediaServer WdMyCloud 4Tb + 3Tb Diffusori Main Klipsch R-26F Center Klipsch R-25C Rear Infinity Delta System 30 SubW Infinity Beta SW10

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Dietro hanno entrate coassiale e ottica, si perderanno le codifiche nuovissime, ma la ps3 non le gestisce quindi.....

    Inoltre si spende una cifra veramente ridicola (200 euro) e si ha veramente tanto a mio avviso....poi ovvio si sale di budget e si migliora sempre.....



    EDIT: io parlo per prove personali, possiedo lo Z906 e funziona alla grande. Ho sentito parecchi kit come quelli proposti sopra e li ho sempre sentiti mosci....e poco coinvolgenti. E si va a spendere 600 euro. POi ognuno faccia come vuole, io ho solo dato la mia personale opinione
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Dietro hanno entrate coassiale e ottica, si perderanno le codifiche nuovissime, ma la ps3 non le gestisce quindi.....
    i giochi sono escono in pcm 5.1/7.1, senza hdmi non la sfrutta.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Con un impianto da 600 euro non senti la differneza...megli un buon dd 5.1 (bitstream) che un pcm HD ultra mega powah orrendo.

    Infatti la mia ps è collegata in ottico al Krell....
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Con un impianto da 600 euro non senti la differneza...megli un buon dd 5.1 (bitstream) che un pcm HD ultra mega powah orrendo.

    Infatti la mia ps è collegata in ottico al Krell....
    ma hai provato? io con un impianto nettamente inferiore al tuo, circa 3000 euro, la sento. certo se lo confronti al 751...alzo le mani

  13. #13
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da Rigido Visualizza messaggio
    Al momento i sistemi che ho individuato sono:
    ...
    Yamaha YHT-498
    ...
    Citazione Originariamente scritto da Rigido Visualizza messaggio
    Ragioniamo per assurdo:
    Acquistando in due momenti distinti e separati potrei arrivare a 600/650 di budget...

    Tornando alle esigenze Budget/Famiglia...

    A questo punto viste le caratteristiche e il prezzo, se vuoi fare un acquisto in un solo colpo sicuramente lo Yamaha è quello che per rapporto caratteristiche/prezzo offre di più: noi utenti del forum potremmo fare tanti bei discorsi su acquista l'Ampli con i frontali, poi il sub, poi il centrale, poi i surround.... andando poi a spendere più di quanto preventivato e questo lo so per esperienza personale: l'appetito vien mangiando, ma se poi non si hanno i soldi per acquistare si rimane con una scarpa e una ciabatta e questo non è quello a cui tu voglia arrivare (se ho inteso bene).
    TV LCD Philips Cineos 32PFL9603D/10 Ampli Yamaha Aventage RX-A2020 Blu-Ray Sony BDP-S550 Multimedia Network MacMini Plex MediaServer WdMyCloud 4Tb + 3Tb Diffusori Main Klipsch R-26F Center Klipsch R-25C Rear Infinity Delta System 30 SubW Infinity Beta SW10

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    70
    Comincio col ringraziare tutti, ma devo farvi qualche piccolo appunto visto che, forse, vi sono sfuggite le mie "esigenze".

    1. Vivo in un appartamento con la zona giorno aperta, non mi è possibile chiudere la porta del soggiorno, con un "mostro" di quasi 8 mesi prossimo a camminare, toccare, succhiare e, ahimè, distruggere tutto quello con cui verrà a contatto.
    2. Comprare torri non se ne parla, meglio qualcosa di piccolo tipo "bookshelf" ma che potrebbe sopportare almeno una caduta. Oggi da MW ho visto (purtroppo non ascoltato) dal vivo le JBL 200.5 e mi hanno dato l'idea che potrebbero fare al caso mio (intendo come resistenza).
    3. Ho tutta la libreria iTunes (principalmente MP3 a 320k) su NAS, non voglio mettere un altro "strumbolo" e vorrei sfruttare direttamente l'ampli per ascoltare un po' di musica (io rock-metal, la signora Morricone e Rondò Veneziano).
    4. Non sfrutterò MAI il canale posteriore visto che non ho possibilità di collegarlo (errore mio quando ho rifatto casa). Al massimo della configurazione potrei avere un 3.1.
    5. Che ci si possa collegare l'iPhone non mi interessa, ma se ci fosse l'airplay non mi dispiacerebbe.
    6. Non ho assolutissimamente l'orecchio fino
    7. Lo so, vi sto per dare il colpo di grazia, ma per me anche l'estetica conta

    Scusate se ribadisco che il budget totale DEVE essere sotto i 700€....e non venite a proporre soluzioni da 699

    Grazie ancora a tutti.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    70

    Vedo che Ricky ha centrato il problema.
    C'è solo una novità, le casse in dotazione al 498 credo siano le stesse in dotazione al 298 (glossy black) e sono davvero orrende, sembra un kit comprato su una bancarella dei cinesi (e non venitemi a dire che infatti quello è! )

    EDIT: Vi odio...simpaticamente...ma vi odio, sappiatelo!

    "Wharfedale Moviestar DX-1HCP Black" + "Onkyo TX-NR414 black EU" = € 728,95
    "Wharfedale Moviestar DX-1HCP Black" + "Yamaha RX-V473 Black" = € 698,00
    "Wharfedale Moviestar DX-1HCP Black" + "Pioneer VSX-527 nero" = € 648,00

    Che ne dite?
    Ultima modifica di Rigido; 31-01-2013 alle 17:35


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •