Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    37

    Home Cinema su Trinitron 32 CRT (ingresso SCART)


    Come da titolo, volevo aggiungere un impianto multicanale ad un televisore di vecchia generazione (Sony Trinitron 32, ultimo modello).

    Il problema sorge dal fatto che il TV non dispone di ingressi HDMI (credo gli ultimi Trinitron con HDMI fossero stati commercializzati solo all'estero, se non sbaglio), ma SCART.
    Quindi, la cosa è fattibile?

    A me veniva in mente:
    - lettore DVD collegato al TV via SCART
    - uscita digitale (S/PDIF) del lettore DVD al sintoamplificatore (che evidentemente non è collegato al TV)

    I dubbi che ho sono:
    1) che io sappia l'S/PDIF porta un segnale digitale a 2 canali, non un 5.1; quindi non va bene?
    2) in alternativa le uscite analogiche del lettore DVD, ma sono sempre a 2 canali;
    3) il sintoamplificatore, senza uscita video collegata, funziona correttamente?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da andres Visualizza messaggio
    Come da titolo, volevo aggiungere un impianto multicanale ad un televisore di vecchia generazione (Sony Trinitron 32, ultimo modello).

    Il problema sorge dal fatto che il TV non dispone di ingressi HDMI (credo gli ultimi Trinitron con HDMI fossero stati commercializzati solo all'estero, se non sbaglio), ma SCART.
    Quindi, la cosa è fattibile?

    ..........[CUT]
    Ero nella tua stessa situazione.... 4 anni fa.
    1) SPDIF (Ottico/Coax) porta un segnale digitale all'Ampli il quale lo decodifica in 5.1, quindi nessun problema. Questo verrà codificato nella traccia Dolby Digital / DTS.
    2) Risolta con la risposta 1)
    3) In linea di massima la maggior parte dei Sintoampli oggi in commercio permettono una certo numero di regolazioni direttamente da display integrato. In alternativa dovresti provare a cercare degli ampli che oltra all'uscita HDMI per il controllo dei parametri, abbiano in alternativa l'uscita analogica (il classico connettore RCA giallo tanto per intenderci).

    Ricky
    TV LCD Philips Cineos 32PFL9603D/10 Ampli Yamaha Aventage RX-A2020 Blu-Ray Sony BDP-S550 Multimedia Network MacMini Plex MediaServer WdMyCloud 4Tb + 3Tb Diffusori Main Klipsch R-26F Center Klipsch R-25C Rear Infinity Delta System 30 SubW Infinity Beta SW10

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    37
    Grazie per la risposta Rickydive.

    Voglio capire, dando ovviamente per scontato che il media sorgente è un DVD, quello che otterrei è un 5.1 reale dell'audio del DVD, o una simulazione del surround realizzata dall'ampli a partire da un segnale non multicanale?
    Per capirci, ottengo effettivamente la migliore riproduzione multicanale possibile dalla sorgente DVD, oppure ottengo un compromesso?

    Che io sappia sui DVD-Video il codec AC-3 (o altro nel caso ad es. di DTS) comprime i dati dei 6 canali surround su 2 canali audio, che poi vengono ricodificati dall'ampli in 6 canali, quindi non ci dovrebbero essere problemi (nel senso non perdo informazioni audio) usando il segnale S/PDIF, visto che è ciò che normalmente avviene, giusto?
    Ultima modifica di andres; 21-01-2013 alle 17:50

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da andres Visualizza messaggio
    Grazie per la risposta Rickydive.

    Voglio capire, dando ovviamente per scontato che il media sorgente è un DVD, quello che otterrei è un 5.1 reale dell'audio del DVD, o una simulazione del surround realizzata dall'ampli a partire da un segnale non multicanale?
    Per capirci, ottengo effettivamente la migliore riproduzione multicanale possibile dalla ..........[CUT]
    Non ottieni nessun compromesso dal lato audio. L'amplificatore riprodurrà il segnale digitale che esce dal DVD nei segnali audio 5.1 se prelevato dall'uscita S/PDIF (Coassiale/Ottico che sia): da li esce il segnale digitale completo di tutti i canali.
    TV LCD Philips Cineos 32PFL9603D/10 Ampli Yamaha Aventage RX-A2020 Blu-Ray Sony BDP-S550 Multimedia Network MacMini Plex MediaServer WdMyCloud 4Tb + 3Tb Diffusori Main Klipsch R-26F Center Klipsch R-25C Rear Infinity Delta System 30 SubW Infinity Beta SW10

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    37
    Grazie di nuovo Rickydive.

    In effetti ho visto che alcuni sintoamplificatori dispongono dell'uscita videocomposita (gli Onkyo ad es.).
    Quindi dovrei collegare oltre alla SCART RGB dal DVD, anche la videocomposita del sintoampli (sempre su SCART), usando la seconda solo per le impostazioni.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    167

    Esattamente: basta quello per poter poi avere a video tutte le schermate dei menù di impostazione.
    Ricky
    TV LCD Philips Cineos 32PFL9603D/10 Ampli Yamaha Aventage RX-A2020 Blu-Ray Sony BDP-S550 Multimedia Network MacMini Plex MediaServer WdMyCloud 4Tb + 3Tb Diffusori Main Klipsch R-26F Center Klipsch R-25C Rear Infinity Delta System 30 SubW Infinity Beta SW10


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •