Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    7

    Miglior cablaggio sistema con HT senza pass-through


    Salve a tutti.
    Sto cercando di collegare un amplificatore Yamaha HTR-2064 (senza pass-throug nelle porte HDMI), un lettore blu-ray Samsung BD-E6100, un combo DVD+VHS Toshiba RDXV50KF ed un TV led 40" Samsung UE40D6100.

    L'ampli ha 4 porte HDMI (1 ARC da collegare alla TV), 2 ingressi digitali ottici, 2 ingressi digitali coassiali e 2 ingressi RCA.
    Il lettore blu-ray ha 1 uscita HDMI e 1 uscita digitale coassiale
    Il combo ha 1 uscita HDMI e 1 uscita digitale coassiale
    La TV ha 4 porte HDMI (1 ARC da collegare all'amplificatore).

    Quello che voglio chiedere è questo:
    come posso collegare tutto questo non riducendo la qualità audio, riuscendo però ad utilizzare blu ray o combo anche con amplificatore spento? Se collego blu ray e combo all'amplificatore direttamente tramite HDMI, quando quest'ultimo è spento, il blu ray o il combo non funzionano, nessun segnale sulla TV.

    Grazie in anticipo a chi mi aiuterà.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    La soluzione migliore è ...
    ...accendi il sinto
    Passiamo alla seconda soluzione, ovvero l'aggiunta di uno switch/splitter con almeno 2 ingressi e due uscite hdmi.
    Colleghi le sorgenti allo switch e le uscite dello switch, una al sinto ed una al tv.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    7
    Se invece connetto:
    bluray e combo alla TV con HDMI,
    bluray e combo all'ampli con cavi digitali coassiali
    ampli e tv con HDMI ARC,

    come li vedi questi collegamenti? In questa maniera riuscirei ad usare bluray e combo anche con ampli spento. La mia paura però è perdere qualcosa in qualità audio per il bluray quando utilizzo l'ampli (non avendo il collegamento HDMI). Che dite?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Che è esattamente come dici ovvero perdi le codifiche hd dei bluray
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    7
    Ma i segnali audio digitali uscenti da HDMI e da coassiale digitale non sono gli stessi?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    No, il bitstream delle codifiche hd viene passato solo su hdmi, sulle coassiali e ottiche solo il cosiddetto "core".
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    7
    Ti ringrazio per la disponibilità...
    Se collegassi bluray e combo alla TV con HDMI e collegassi TV e sinto con cavo ottico, manterrei le codifiche HD o no?
    Come collegamento può andare?
    In poche parole, secondo te, qual'è il collegamento migliore, evitando lo splitter HDMI, per ottenere un buon risultato e non perdere qualità?

    Inoltre avendo TV e HT la presa HDMI ARC, non mi basta collegare queste due per avere sull'HT l'audio di bluray e combo collegati alla tv tramite HDMI?
    Ultima modifica di MarcoBubu; 14-01-2013 alle 16:07

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423

    Per la differenza hdmi o ottico/coassiale ti ho già risposto.
    Non saprei, invece se con l'ARC si possa passare, tramite il tv, il bitstream hd.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •