Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    35

    sistema domestico hi-fi mutimediale/interattivo wireless cercasi...


    Ciao a tutti,

    avrei intenzione di creare un sistema hifi di casa basato sull'interattività della rete (controllo remoto da pc e da Android) e sulla possibilità di avvalersi di casse wireless.
    A prima vista avrei individuato il sistema della Sony composto da CMTG2NIP + NS410 (Cassa wireless) per un totale di €750.
    Le recensioni non sono male ma...chi si può paragonare più esperto di Voi ?
    Le mie esigenze sarebbero:
    • condivisione di file audio da pc e/o Android sull' hi-fi;
    • impiego di casse wireless da integrare al sistema hi-fi;
    • "buon" suono.

    Mi rimetto quindi ai vostri giudizi e consigli .
    Grazie comunque a tutti quelli che si faranno vivi!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    35

    Rispondo da solo...

    Ho comprato il micro hi-fi wireless CMTG2NIP dal sito della Sony a Natale. Premetto che non sono un esperto quindi...accettate le buone intenzioni!
    Esteriormente è fatto molto bene! Casse nero lucido, unità principale in argento satinato. Al tatto è moooolto belllo e fa la sua bella figura in soggiorno.
    L'audio è molto buono. Bassi e alti si sentono divinamente. Suono profondo e caldo.
    L'ho collegato alla rete di casa in wifi e (quando vuole lui ) si aggancia ai file condivisi sul pc. L'interattività con l'applicazione di Android (https://play.google.com/store/apps/d...m.sony.nar.app) è fonte di problemi perchè fa fatica a gestire i file audio sul pc e la loro riproduzione sulle casse del gioiellino Sony. Diciamo che bisogna allineare i pianeti affinchè tutti i devices si "vedano" nella rete, purtroppo non ho ancora capito quale sia la procedura per forzare questo "allineamento"! Ma non mollo...
    L'Airplay da iTunes (installato Windows 7) non va neanche morto !
    Ad ogni modo sono molto soddisfatto perchè quando tutto funziona va proprio alla grande. Diciamo subito che è più facile e più garantito sfogliare i file audio dall'hi-fi Sony piuttosto che mandarglieli dallo Smartphone.
    Siccome le casse in dotazione, nonostante le loro dimensioni ridotte, sono potenti anche a volume basso, ho risparmiato la spesa delle casse wireless (NS410), anche perchè non mi fido molto dell'Airplay...
    Spero di essere stato utile a quanto vogliano farci un pensierino.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •