Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 49
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    848

    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    L'altro giorno ho visto un onkyo 818 se avessi dovuto scegliere in base al peso e alla grandezza non avrei avuto dubbi
    per cui anche per te e' meglio il Denon 3313?

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Bozzo non li conosco ma non fare sempre le stesse domande,il suono è una cosa prima di tutto soggettiva poi ci sono fattori come l'ambiente di ascolto,l'abbinamento casse/ampli ecc...un amplificatore deve soddisfare il Tuo orecchio,qui ognuno Ti può dire la sua,io per esempio Ti posso dire che l'Anthem che ho in firma è il miglior Sinto che abbia mai avuto ma non li ho avuti tutti.L'unica cosa che devi fare è di andare a fare qualche ascolto....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    848
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    io ho fatto un paio di esperimenti con yamaha: ascoltando alcuni utenti fanatici del marchio e review positive avevo preso un 2067, ma l'ho trovato decisamente povero di dinamica, tanto che l'ho tenuto solo 3 mesi.
    volendo riprovare con yamaha ho preso il 3010: nonostante questa macchina sia decisamente meglio della prima e abbia sicuramente più di..........[CUT]
    Vedo in firma che hai il Denon 3313,ti volevo chiedere,ma possibile che il tuo Denon 3313 suona meglio,ovvero piu' dinamico rispetto al tuo "vecchio" Yamaha 3010 che a suo tempo(circa un anno fa) se non ricordo male costava circa 2000e.? bo mi sembra un po' strano,in che cosa hai notato differenze?
    Grazie.

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da bozzo Visualizza messaggio
    Vedo in firma che hai il Denon 3313,ti volevo chiedere,ma possibile che il tuo Denon 3313 suona meglio,ovvero piu' dinamico rispetto al tuo "vecchio" Yamaha 3010 che a suo tempo(circa un anno fa) se non ricordo male costava circa 2000e.? bo mi sembra un po' strano,in che cosa hai notato differenze?
    Grazie.
    Il compito piu' importante lo ha la preamplificazione, ci sono top di gamma di qualche anno fa che fanno veramente schifo, non voglio fare nomi ma so' di cosa parlo

    Ti posso dire che suona meglio un'809 di un 5008 a patto di non aver bisogno della amplificazione di quest'ultimo

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    il fatto che pesa di più potrebbe semplicemente essere che yamaha usa più lamiera, incluso nel trafo, mentre il denon potrebbe (e lo sottolineo) utilizzare materiali più nobili e meno pesanti, ma che alla fine danno risultati migliori.

    le differenze tra denon 3313 e yamaha A3010?
    - il denon è sempliciotto; pochi fronzoli e tanta sostanza; puo' essere completamente operato tramite il solo display; lo yamaha è più sofisticato, coi vari DSP programmabili, scene, pattern etc. ma poco usabile senza OSD

    - il denon ha un suono limpido, con dettagli precisi e veloci, bassi decisi, forse meno profondi ma rispettabili, medi appena in avanti; lo yamaha è chiaro e aperto ma non preciso, impasta un po' i dettagli, bassi profondi ma discreti, poco controllati.

    - il denon non l'ho ancora provato con finale esterno perché non me ne da motivo più di tanto, ma proverò per la curiosità; già da solo suona bene come un onesto 2ch medio-piccolo; lo yamaha da solo suona peggio; migliora tantissimo col finale esterno, riguadagnando in dettaglio e basso che diviene veloce e preciso.

    - il denon regge da solo carichi da 4ohm full-range su torri da 250w rms, perdendo solo un po di bassi dopo le ore 12; non ha impostazioni di impedenza sul carico ma comunque non si siede troppo; immagino dunque che tra i canonici 6 e 8 ohm sia decisamente una bomba; lo yamaha normalmente non regge lo stesso carico e già a ore 12 è muto; anche impostando il carico da 6ohm (che da manuale prevede 4ohm solo sui frontali) supera le ore 12 ma non guadagna in niente, anzi, suona anche peggio.

    - il denon incrementa il volume di ascolto in modo esponenziale quanto più si ruota la manopola, fino a fare 'esplodere' la musica senza scomporsi; lo yamaha è un po' svogliato a salire di volume, bisogna ruotare fino in fondo, ma quando arrivi in alto invece di esplodere da l'impressione di comprimersi, specialmente in MCH dove perde davvero tanto;

    stiamo comparando macchine da almeno 500€ di differenza e non credo proprio che modelli inferiori abbiano le stesse caratteristiche di un A30xx dunque non c'è paragone!
    il denon suona bene e anche meglio, quindi a meno di non volersi munire di buoni amplificatori esterni, non vedo i vantaggi per lo yamaha.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    848
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    il fatto che pesa di più potrebbe semplicemente essere che yamaha usa più lamiera, incluso nel trafo, mentre il denon potrebbe (e lo sottolineo) utilizzare materiali più nobili e meno pesanti, ma che alla fine danno risultati migliori.

    le differenze tra denon 3313 e yamaha A3010?
    - il denon è sempliciotto; pochi fronzoli e tanta sostanza; puo' e..........[CUT]
    grazie per la tua competente disanima tra i 2 prodotti, mi dicono anche che il Denon ha una garanzia di 3 anni giusto?

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    se lo compri ufficiale Italia sì
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Falchetto, premettendo che rispetto e non contesto la tua esperienza, l'unico difetto che mi trova d'accordo è la difficoltà da parte degli yamaha di gestire impedenze sotto l'8, per il resto devo dire che non concordo in nulla. Pensa che il mio ampli appartiene alla serie 1000, per cui immagino (e proverò) quale piacere potrei provare upgradandolo con i fratelli maggiori.
    L'idea che mi sono fatto di questo marchio in questi anni, anche in seguito ai ripetuti pareri discordanti espressi da forumer di pari competenza, è che probabilmente sforna (e ha sempre sfornato) modelli un po' troppo sofisticati che costringono l'acquirente ad una ricerca minuziosa del giusto diffusore... Da poco più di 3 anni posseggo le infinity beta e, sia per ragioni economiche che anche per il colpo di fulmine che hanno generato in me, ho intenzione di tenerle ancora per molti anni....; in considerazione di ciò posso tranquillamente sentenziare che i modelli yamaha sono quelli che meglio si abbinano. Probabilmentte sei stato meno fortunato nell'abbinamento testato.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    anche io da possessore di yamaha non aventage ma cmq serie 30 concordo con falchetto su alcune cose e meno su altre..sicuramente il Denon regge meglio i carichi difficili, e ha una migliore gestione in gamma bassa, cosa che torna utile soprattutto con diffusori da stand, di contro non mi sono mai piaciuti i denon con le torri (a meno che non fossero prodotti molto aperti tipo klipsch) in quanto ho trovato il suono sempre sbilanciato in basso, mentre gli yamaha mi hanno dato impressione di appesantirle meno, ma qui si dovrebbe cominciare a parlare di abbinamenti e di orecchio e non se ne esce piu..

    concordo sul fatto di usare lo yamaha come pre abbinato ad un finale...tutta un altra vita..come un pò del resto tutti i sintoampli

    non sono propriamente daccordo sul discorso degli alti volumi, ma semplicemente perchè non ho mai aviuto l'impressione che lo yamaha impastasse in alto, anzi! men che meno in HT. solamente il denon riesce a girare a volumi piu elevati in modo meno fastidioso, in quanto è piu equilibrato dello yamaha e quindi meno "acido" con la gamma alta a volume sostenuto..mentre lo yamaha a volume alto è piu difficile da gestire

    al contrario preferisco sempre lo yamaha a volume "da condominio" per la maggior nitidezza e pulizia anche in ascolti serali

    yamaha ha tante cose in piu, alcune utili (videoprocessore) altre inutili (DSP) dipende anche molto da cosa si cerca..io che ho un 65" ho apprezzato molto il lavoro svolto dallo yamaha nella parte video e se considero che un videoproc usato mi costa minimo 300 euro, alla fine sono soldi guadagnati..daltronde se di prodotti AUDIO/VIDEO si tratta è anche giusto valutarli nella loro interezza e non solo nella parte audio

    un altro "difetto" che hanno un pò gli yamaha in generale è la difficoltà di abbinamento, cosa che il denon patisce di meno
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    84
    ciao a tutti, da possessore di un 1071, devo dire che questo ampli ha una bella dinamica, partendo da -25 db, a -30, non è una questione di volume, è come una sensazione di poco dettaglio poco coinvolgimento.
    IL MIO IMPIANTINO:TV- PANASONIC 50 vt50 , AMPLI: YAMAHA RX-V1071, FRONT : TESI 560, CENTRALE: TESI 760, SURROUND: TESI 240, SUB: BASSO 850
    LETTORE BD: PANASONIC BDT 500

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    non si è capito bene l'intervento peppect
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    un altro "difetto" che hanno un pò gli yamaha in generale è la difficoltà di abbinamento, cosa che il denon patisce di meno
    Quoto e aggiungo che nella sostanza corrirponde allo stesso difetto che ho segnalato io. Se non si ha la possibilità di effettuare numerose prove il consiglio che dò è di abbinare gli yamaha a diffusori non troppo esigenti da pilotare, con impedenza 8ohm ed una sensibilità prossima a 90.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    sono perfettamente d'accordo; però 1800€ non sono spiccioli e da una macchina dai dati ti targa dichiarati come esemplari (150w/8ohm e 220w/4ohm) uno si aspetterebbe qualcosa di molto diverso da un apparecchio che và facilmente in difficoltà senza l'ausilio di almeno un finale 2ch.
    caso estremo, il medio di casa denon i 4ohm manco li contempla, ma suona lo stesso degnamente e senza spegnersi.
    che diamine, o fai un pre puro o fai una macchina completa e che suona bene almeno nella maggior parte dei casi, ma queste peculiarità lo rendono monco e incompleto, quantomeno al prezzo richiesto, che è in linea con macchine ben più preformanti (vedi HK, anthem, onkyo e denon).

    tra l'altro per alcuni mesi ho tenuto delle mordaunt mezzo 8 (1200€ dalle caratteristiche abbastanza in linea con un sinto di fascia medio-alta) e anche lì ho dovuto capitolare e venderle perchè lo yamaha non voleva saperne di farle suonare; sempre lo stesso problema: medio impastato e basso inconsistente; eppure sotto integrato da 100w avevano un suono spettacolare in relazione al costo, con medi naturali e bassi davvero decisi.

    tempo fa ho sentito un onkyo da 2000€ suonare con delle 1027be e sono rimasto sorpreso e imbarazzato dalla facilità con cui le portava anche in ambito HT.

    per me l'aventage è un progetto sbagliato e deludente, dalla complessità elevata ma dalla poca sostanza, dal volume esageratamente micrometrico fino praticamente il fondo scala, dall'alimentazione inadatta, che senti decisamente mancare quando ingaggi più canali che suonano contemporaneamente o casse che non siano davvero poco energivore, da una sezione finale poco valida, che fatica e restituire velocità e controllo dai medi in giù, dalla protezione troppo anticipata, che si innesca davvero per un niente;
    mi ha deluso fortemente.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    mah progetto sbagliato nel senso che il prodotto in sè è malfunzionante secondo me no...
    ritengo cmq che yamaha si sia mossa in una direzione sbagliata, quello si..

    quando provai il 3010 che mi avevano offerto in luogo del mio 3067 rimasi anch'io molto deluso, infatti non ho fatto l'upgrade..ritengo ancora la serie **67 l'ultima vero yamaha, e il fatto che yamaha abbia abbandonato la linea "base" per produrre solo aventage mi ha un pochino lasciato perplesso

    trovo cmq il 1010-1020 un buon prodotto, con un prezzo giusto, che diventa invece troppo alto imho per le serie 20** e 30**

    @Roberto: io intendevo un'altra cosa, l'abbinamento timbrico..attualmente si trovano molti piu diffusori adatti ad abbinarsi con denon/marantz che non con yamaha
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    848

    Allora rieccomi qua,leggevo che il Marantz 7007 e praticamente lo stesso del Denon 3313,ma come puo' essere? ci sono 500 e, di differenza in piu' per il Marantz,non capisco come fanno a essere la stessa macchina? me lo spiegate (se fosse cosi')?
    Grazie.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •