|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
21-12-2012, 22:00 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
Denon AVR 2113 o Marantz sr5007 - sono più o meno la stessa macchina?
Ciao sto cercando di individuare quale sarà il mio primo sintoampli multicanale (al momento ho solo stereofonia). Ascolto più musica che film, ma vorrei un unico ampli per fare tutto. Non sono un audiofilo, mi basta che l'audio in stereofonia sia decente e non mi faccia rimpiangere troppo il mio integratino Creek. Da sempre ho simpatia per Denon, ma leggendo un po' in giro pare sia opinione comune che i Marantz in stereofonia abbiano qualcosa in più degli altri. Dato che i due brand sono fusi in una unica Corporate e dato che alcuni prodotti escono con carrozzerie diverse ma hanno lo stesso motore (vedi UD7006 e DBP 2012), mi chiedevo se i due sintoampli in oggetto fossero più o meno la stessa macchina (anche se dalle foto il parco connessioni farebbe intendere che non sono proprio dei cloni, dato che il Maranz è ben più dotato). Mi riferisco più che altro alla qualità dell'audio in stereo. Dalle recensioni il Denon non sembra sconvolgere più di tanto, la "buona" qualità che si aspetta, senza lodi sperticate. Più facile che si tessano lodi sui Marantz, ma non sarà "suggestione"? Lo dico perché il Denon costa un bel pezzo di meno, e quei soldini di differenza preferirei spenderli altrimenti se il risultato sonoro non cambia ma è solo questione di estetica e connettività. Grazie e ciao.
Ultima modifica di fanta; 21-12-2012 alle 22:44
-
22-12-2012, 12:04 #2
due ottime amplificazioni nella loro classe....a cosa dovresti abbinarlo?
non sono ugualiSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-12-2012, 16:27 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
ciao, i due frontali li devo cambiare, per ora ho due piccole mission che pensavo di passare ai posteriori. Inserirei anche un terzo incomodo, lo Yamaha NX-V773 più che altro perché ho sia TV che proiettore, e due uscite HDMI sarebbero ottime, altrimenti dovrei mettere a valle dell'ampli uno splitter HDMI. Stando in casa Denon dovrei passare al successivo AVR 2313 o al Marantz SR6007, ma non ho il budget...
-
23-12-2012, 16:30 #4
e con quali pensi di cambiarle?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-12-2012, 21:29 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
Ciao, dipende anche dall'ampli che scelgo, comunque per problemi di spazio devo mettere due diffusori bookshelf per i frontali, un piccolo centrale compatto, un sub. Per i posteriori riuserei le due piccole mission. Se dovessi andare sullo Yamaha per il problema delle due uscite HDMI, forse B&W serie 600, che essendo più controllate in gamma alta magari compensano un po' la a volte eccessiva esuberanza in quella gamma dello yamaha. Se fosse Denon o Marantz, non so, forse Tannoy sempre entry level?
-
23-12-2012, 21:41 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
ciao. Aggiungo che ho visto fisicamente i nuovi Denon 2113 e 2313, ma purtroppo non ho potuto ascoltarli. Devo dire che l'impressione è che in casa Denon si vada via via economizzando sempre più, anche sulla qualità dello chassis. La zona cerntrale della macchina con il display e pulsanti è abbastanza plasticosa, così come le manopole. Niente di così diverso dallo Yamaha RX-V773, che era lì di fianco. Ho visto anche il nuovo BDT 1713, e anche lì, chassis e pulsanti abbastanza solidi, cassetto invece veramente povero e traballino. Niente a che vedere con il mio gira cd Denon DCD-620 che ci ha vent'anni ed è ancora lì solido come una roccia. Altro pianeta i Marantz, almeno costruttivamente, anche loro in bella mostra vicino al Denon. Il SR6007 è una macchina della madocina, peccato non averci il mille euro da metterci lì. Ma 'sti nuovi sintoampli Denon allora qualcuno mi sa dire come vanno? Leggo e rileggo su internet, ma mi sto facendo anche qui l'idea che la qualità generale sia purtroppo in calo per il mio marchio del cuore...
-
24-12-2012, 10:08 #7
Io non so che BDT 1713 hai visto, ma il mio è solido come una roccia.
-
24-12-2012, 10:53 #8
Se può interessarvi io ho appena preso un Denon 1713 abbinato a 2 torri Jamo 606. Che dire il tutto è pazzesco, specie in HT. Anche con la musica va alla grande!! Suono caldo e corposo, ottimi i dialoghi ed effetti nei film! Non so' se il merito è del Denon o delle Jamo ma l'accoppiata e il suono che esce fuori è mortale!!!
Altra cosa...il sinto scalda veramente poco ed ha una facilità di utilizzo impressionante, 2/3 passaggi e ho configurato il tutto, non ho ancora bisogno del microfono in quanto devo completare i diffusori.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
24-12-2012, 12:48 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
Ciao. La mia considerazione era solo di carattere estetico. Trovo che la parte centrale del sintoampli (quella lucida, per capirci) sia più plasticosa rispetto al classico frontale tutto in alluminio dei modelli precedenti, e anche rispetto agli attuali modelli Marantz. Invece il cassetto del BDT 1713, visto appunto fianco a fianco a un gira CD Marantz attuale e anche al mio vecchio gira cd, è più esile e ballerino, anche se molto silenzioso. Devo dire che anche il cassetto del mio player Pioneer LX55 è leggerino così, e pensavo di sostituirlo un domani con il 1713, ma per ora non vedo grosse ragioni tecniche per farlo. Invece il neo dei nuovi sintoampli Maranz sta secondo me nel diplay circolare, molto bello da vedere e very vintage style, ma sicuramente meno pratico di un display di dimensioni tradizionali. Comunque sono molto contento di sentire che il Denon suoni ancora alla grande. Il mio problema ora è il budget, perché mi servono due output HDMI ma i soldini per il AVR 2313 non li tengo. Ci sarebbe lo Yamaha RX-V773 appunto, che corrisponde al mio budget e ha le features che mi servirebbero, ma temo di perderci in musicalità... Avrei anche trovato un Marantz SR6007 su un negozio on line tedesco a un prezzo incredibile, ma sono sempre 200 euro fuori budget! Ciao
Ultima modifica di fanta; 24-12-2012 alle 13:01