|
|
Risultati da 1 a 15 di 87
-
03-12-2012, 21:38 #1
Onkyo TX-NR5010, Pioneer SC-LX86 o Yamaha AVENTAGE RX-A3020 ??
Ragazzi,
vi scrivo da parte di mio fratello.
E' indeciso con quale ampli pilotare l'impianto della sua nuova casa, così composto:
Diffusori Klipsch KL-7800-THX (front) - KL-6502-THX (center) - KS-7502-THX (surround)
Sub VELODYNE SPL ULTRA 1000
Lettore OPPO BDP-103
La sua (e la mia) attenzione è caduta su questi tre ampli:
Onkyo TX-NR5010
Pioneer SC-LX86
Yamaha AVENTAGE RX-A3020
Di fondamentale importanza è l'autocalibrazione in ambiente, in quanto trattasi di un soggiorno molto ampio, non trattato acusticamente e con sub posizionato (per forza) in maniera non proprio "canonica".
Per il resto, trattandosi di 3 top di gamma, immagino che non manchino né qualità sonora né tantomeno potenza e dinamica.
Chiedo dunque, soprattutto ai possessori, le loro impressioni in modo da evidenziare le differenze fra i tre per capire quale si abbinerebbe meglio alla catena sopracitata (ambiente compreso).
Scusate se mi sono dilungato, ma ho cercato di essere il più esauriente possibile.
Grazie in aticipo per le risposteVPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast
-
04-12-2012, 00:05 #2
A me in 3 negozi con le Klipsch mi hanno sconsigliato vivamente Yamaha e Pioneer che hanno un suono molto aperto...
Le Klipsch a quanto pare vanno molto bene con sinto che hanno un suono caldo come Onkyo e Denon.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
04-12-2012, 09:22 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Località
- Roma(RM)
- Messaggi
- 66
Io con le Klipsch ho avuto sia uno Yamaha che un Pioneer (quello in firma)...il consiglio che do a tuo fratello è quello di andarli ad ascoltare con le Klipsch e vedere se gli piacciono, in linea teorica come dice Mauro gli Yamaha e i Pioneer hanno un suono molto aperto (in verità molto più gli Yamaha che i Pioneer) che invece di andare a bilanciare l'esaltazione delle medio-alte delle Klipsch, la rende molto più evidente...il punto è che in Home theatre la cosa non necessariamente deve essere vista come un difetto (tra l'altro sia le Klipsch come marchio che i diffusori in questione sono essenzialmente diffusori da Home theatre...quindi immagino sia quello l'uso principale).
Io ti posso dire che con il Pioneer mi sono trovato decisamente bene in accoppiata con le Klipsch: abbastanza aperto ma non al punto da rendere stancante l'ascolto (come a volte succedeva invece con lo Yamaha)IMPIANTO A) VPR: JVC X7000 Pre: Denon AVP A1HD Finale: Denon POA-A1HD Sorgenti A/V: Panasonic DMP-UB900 Diffusori - Front: Klipsch RF 83; Center: Klipsch RC 64, Surround: Klipch RB 81, Sub: Sub Zero Audio Pro ---- IMPIANTO B) [in costruzione] TV: Pioneer PDP-LX508D Ampli: Pioneer SC-LX 82 Sorgenti A/V: Denon DVD 3800BD; PS4 Diffusori - Front: Triangle ANTAL TZX; Center: Triangle SEXTAN, Surround: Triangle TITUS TZX
-
04-12-2012, 09:27 #4
io posso dirti che al tav di milano quando hanno presentato il rxa 3020 con la sala trattata acusticamente e con dei diffusori Mk sound non mi ha affascinato più di tanto.... se devo essere sincero mi incuriosisce molto il lx86....
Amplificatore: Marantz av 7005Amplificatore integrato: Atoll in100se Lettore cd: Marantz cd6003 Lettore blu ray: Maranrz BD 5004 Diffusori: Centrale Mezzo 5 Frontali Mezzo 8 Sorround Indiana line 204 Sub Basso 830 Tv: LG SL 80 Giradischi: Dual cs410 Sat: My sky hd Consolle: PS3 Telecomando: Logitech Harmony One Cavi: QEDX-Tube 300 Potenza: Autocostruiti da un amico..
-
04-12-2012, 10:46 #5
Si tratta di 3 top di gamma, al quale andrebbe aggiunto, per completezza, anche il Denon 4520.
Specialmente con certe cifre in gioco (siamo intorno ai 2000 Euro) un ascolto preventivo sarebbe quanto mai opportuno (anche se mi rendo conto che molte volte sia quasi impossibile ascoltare certi abbinamenti).
In ogni caso, con quei diffusori e per un utilizzo ht quasi esclusivo, la mia scelta cadrebbe quasi sicuramente sull'Onkyo 5010.....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
04-12-2012, 10:53 #6
Io della serie 5000 dell Onkyo posso solo dirti benissimo
e direi che il 3020 è paragonabile al 3010 non al 5010..
Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence
-
04-12-2012, 11:37 #7
Ragazzi, innanzi tutto grazie per le risposte.
La scelta di quelle Klipsch è stata determinata soprattutto dalla componente "incasso" piuttosto che dalle caratteristiche HT o musicali. Certamente l'impiego HT sarà il predominante e l'ascolto musicale non sarà "impegnato" a tal punto da determinare una scelta. Vista la classe dei tre ampli però, vorrei fare la scelta più azzeccata (anche per le mie orecchie...sono musicista...fosse dipeso da me infatti avrei scelto proprio altre macchine...agogno un HTS 7.1...prima o poi...).
Tornando IT, nessuno ha menzionato i sistemi di autocalibrazione. Tempo fa leggevo che quello del Pre Onkyo 5509 non era granchè e ieri un rivenditore mi esaltava invece quello dei nuovi Pioneer.
Diciamo anche che il Denon, giustamente aggiunto al contest, e l'Onkyo costano 600/700 eurozzi in più del Pioneer e 1000 in più dello Yamaha. Anche per questo mi incuriosiva molto il Pioneer che offrirebbe, ad un prezzo più contenuto, le stesse o quasi caratteristiche dell'Onkyo (a parte l'amplificazione completamente digitale del Pio ed il toroidalone dell'Onkyo).
Non so, il Pioneer mi da l'idea del miglior rapporto qualità prezzo...che ne dite?VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast
-
04-12-2012, 11:54 #8
Dico che hai ragione. Pensa che fino a poco tempo fa lo potevi trovare sui 1500, grazie a politiche scontistiche, di lancio nuova serie, che per diversi altri marchi sono cose sconosciute, anzi..ogni anno sono sempre più cari alcuni marchi e senza giustificato motivo, come se riflettessero al 100% il costo della vita reale.
Pioneer ha lanciato attraverso un noto sito di vendite online prodotti con prezzi veramente aggressivi, tra l'altro dove presi direttamente il mio. Ora dovrebbero essere rientrati nella normalità però..mica possono sempre svendere robaStanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
04-12-2012, 12:04 #9Amplificatore: Marantz av 7005Amplificatore integrato: Atoll in100se Lettore cd: Marantz cd6003 Lettore blu ray: Maranrz BD 5004 Diffusori: Centrale Mezzo 5 Frontali Mezzo 8 Sorround Indiana line 204 Sub Basso 830 Tv: LG SL 80 Giradischi: Dual cs410 Sat: My sky hd Consolle: PS3 Telecomando: Logitech Harmony One Cavi: QEDX-Tube 300 Potenza: Autocostruiti da un amico..
-
04-12-2012, 12:13 #10
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Località
- Roma(RM)
- Messaggi
- 66
nessuno ha menzionato i sistemi di autocalibrazione.Tempo fa leggevo che quello del Pre Onkyo 5509 non era granchè e ieri un rivenditore mi esaltava invece quello dei nuovi Pioneer
Degli Onkyo non so dirti molto...non sono un grande estimatore del marchio, reputo abbiano un senso solo in funzione del rapporto qualità-prezzo che offrono (o forse sarebbe meglio dire offrivano) sopprattutto sugli entry level, se devo spendere cifre importanti a questo punto preferisco di gran lunga Denon, Pioneer e Yamaha.
Premesso che quelli da te citati sono tutti ottimi ampli (ma non veri top di gamma come quelli di un tempo: Yamaha Dsp Z11; Pioneer Sc Lx90; Denon Avc A1Hd...) il Pioneer Sc Lx86 mi sembra un gradino sopra agli altri, sia come rapporto qualtià prezzo che come oggetto in sè...tutto sta nel vedere se ti aggrada il suono di un'amplificazione di classe D (cerca di ascoltarlo da qualche parte se puoi)IMPIANTO A) VPR: JVC X7000 Pre: Denon AVP A1HD Finale: Denon POA-A1HD Sorgenti A/V: Panasonic DMP-UB900 Diffusori - Front: Klipsch RF 83; Center: Klipsch RC 64, Surround: Klipch RB 81, Sub: Sub Zero Audio Pro ---- IMPIANTO B) [in costruzione] TV: Pioneer PDP-LX508D Ampli: Pioneer SC-LX 82 Sorgenti A/V: Denon DVD 3800BD; PS4 Diffusori - Front: Triangle ANTAL TZX; Center: Triangle SEXTAN, Surround: Triangle TITUS TZX
-
04-12-2012, 12:34 #11
io su quei diffusori un'amplificazione in classe D sarebbe l'ultima cosa che penserei di metterci tranne se non si cerca uno specifico sound
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
04-12-2012, 12:38 #12
Gli Anthem perchè non vengono mai presi in considerazione?
Per altro hanno un sistema di calibrazione ambientale ottimo mi pareSorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence
-
04-12-2012, 20:38 #13
Originariamente scritto da antonio leone
Che caratteristiche ha l'amplificazione in classe D? Perchè non si abbinerebbe con le Klipsch e che suono ne scaturirebbe?
@subzero: sugli Anthem mi informerò, non li conoscoVPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast
-
04-12-2012, 21:54 #14
-
09-12-2012, 10:33 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 637
mi associo al thread...mi trovo "quasi" nella stessa situazione di gsagen....
sono in procinto di acquistare il mio primo sinto ampli....vengo da un pre e un finale multi canale Rote...(quelli in firma)...che hanno fatto il loro lavoro, ma ora si deve passare ad altro...
ho avuto la possibilità di ascoltare i nuovi Onkyo...il TX-NR5010 e il TX-NR3010....due ottime macchine, bellissime e dettagliatissime, ma il 5010 sta 5 gradini sopra...
il dubbio è:
per circa 2500€ qual'è il migliore sintoampli?
PS: ma per quella cifra non si trova un pre e finale migliori?TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...