Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567
Risultati da 91 a 92 di 92
  1. #91
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    Citazione Originariamente scritto da Robertino88 Visualizza messaggio
    I dati di rilevamento servono appunto per capire la reale erogazione

    la reale erogazione non la conoscerai in quanto l'intervento delle protezioni che limitano l'uscita è tarato diversamente dai diversi costruttori, per farti un'esempio pratico ci sono vetture da 200cv in cui l'intervento dell'esp è particolarmente stringente, altre con 50cv sono lasciate piu' "libere" dall'elettronica e riescono a chiudere le curve in derapata facendo tempi piu' bassi sul giro, ma di fatto, se fai uno sparo in rettilineo, la vettura piu' potente se ne va... I test di laboratorio applicano condizioni che nella realtà semplicemente non esistono, molti costruttori pur di non rischiare tarano in modo aggressivo le protezioni per evitare costosi ricambi anche su prodotti di fascia alta, gli stessi Onkyo top di gamma pur costruiti in modo sostanzialmente uguale nell'alimentazione e nei finali sin dal 905 hanno mostrato valori di potenza anche molto diversi nei test da una serie all'altra.... facendo un esempio ancor piu' calzante piu' volte portato ad esempio nel forum è il fatto che un Denon di fascia bassa ha figurato meglio nell'erogazione simultanea rispetto ad un modello fascia alta con un traformatore grande il doppio e finali ben piu' "carrozzati", ma di fatto in condizioni reali, sta sicuro che se lo magna...i test di laboratorio vanno saputi interpretare e contestualizzare
    Ultima modifica di Ale55andr0; 17-12-2012 alle 15:31

  2. #92
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    Citazione Originariamente scritto da batmax63 Visualizza messaggio
    per un aumento di 3db di pressione sonora bisogna raddoppiare il numero di watt erogati.
    Quanta differenza credi sia percebile con una ventina di watt di differenza?
    ed in piu' c'è da dire che l'orecchio con +3db non percepisce il doppio dell'energia, per la quale necessita di 10db... ad ogni modo questo non significa che bastino una manciata di watt perchè esistono i picchi dinamici che possono presentare richieste energetiche parecchio consistenti e nei quali l'ampli non deve assolutamente clippare, per quello di watt in generale, piu' ve ne sono è meglio è (con i limiti del buon senso, non avrebbe senso avere un krell da 900w con una chario Lynx, anche se di fatto ne si brucerebbe il tweeter piu' facilmente con un 20w/ch ), se partoriti da un prodotto di qualità e non da uno spara acido al vetriolo.


Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •