|
|
Risultati da 1 a 15 di 92
Discussione: Pioneer SC-LX76 o Anthem MRX300/500?
-
12-12-2012, 12:29 #1
Pioneer SC-LX76 o Anthem MRX300/500?
Salve ragazzi,mi ero quasi deciso per il Pioneer 76 poi ho iniziato a leggere la discussione degli Anthem ed allora adesso stò rivalutando tutto.....
Premetto che ho un solo obiettivo,cioè quello di migliorare la mia amplificazione in HT rispetto al mio Marantz 6006 in quanto per la musica ho un integrato Arcam.Ovviamente non cambio se non ne vale la pena.Visti i prezzi l'Anthem costa decisamente meno del Pioneer ma ha anche diversi "accessori" in meno,forse al Pioneer 76 ci si dovrebbe paragonare l'mrx500?Gli "accessori" se ci sono fanno sempre piacere ma se mancano(come nell'Anthem)ma poi il tutto è ricompensato da una qualità superiore ovviamente non avrei dubbi a scegliere.
A Voi i pareri.
GrazieTV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
12-12-2012, 18:42 #2
Io non dico niente....ormai sai come la penso,sia sul Pioneer che sul tuo Marantz in confronto di Anthem
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
12-12-2012, 18:48 #3
Sbilanciati però daiii
Nel frattempo aspetto pareri di altri.....
GrazieTV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
12-12-2012, 18:50 #4
Che Anthem è 2 spanne sopra a tutto cio' che ho provato e posseduto,si chiami Denon, si chiami Yamaha, si chiami Pioneer o cio' che vuoi,
Sbilanciato bene?Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
12-12-2012, 19:07 #5
Abbastanza direi
Però per "correttezza" mi tocca sentire anche altre campane!!EhehTV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
12-12-2012, 19:09 #6
Come no, io parlo per il mio gusto e per la resa da me
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
12-12-2012, 19:15 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Non ho esperienza diretta né dell'uno, né dell'altro, ma se hai una stanza problematica, con rimbombi e molti riverberi, allora Anthem senza pensarci.
Io ho un bel Arcam avr400, ma con una stanza cubica ho dei rigonfiamenti sugli 80-100hz che da soli coprono tutto... perciò sto pensando di passare all'Anthem.
-
12-12-2012, 19:20 #8
Arriva l'altra... con esperienza meno variegata però, visto che ho posseduto solo Pioneer e ascoltato bene alcuni Yamaha.
Io la butto sempre sull'ambiente alla fine... abbiamo la possibilità realmente di capire cosa è meglio e cosa è peggio con i componenti che ognuno di noi ha e nell'ambiente in cui vive ? Spesso no.
Spesso non vale nemmeno la pena di impazzire per cercare un qualcosa di cui non percepiremmo la differenza, magari a causa dei diffusori...dell'ambiente, del materiale, di un posizionamento ''living'' che non permette di sfruttare al 100% i componenti.
Detto questo non voglio appiattire tutto il discorso, ma ritengo che con un LX-76 ci sia tanto di quel grasso da uscirne obesi, per cui voglio dire, vale la pena dannarsi ? Io credo di no.
Naturalmente è sacrosanto comprare quello che più ci piace e qualcuno ha pure la fortuna di carpirle queste differenze perche magari abita in un contesto dove se alza a palla, nessuno dice niente. Io mi trovo in quest'ultima situazione, ma sono soddisfatto cosi, non mi viene nemmeno la voglia di provare altro.
Ma una domanda, se un Anthem non funziona come dovrebbe, dove si porta ? Chi risponde della cosa ? E' un marchio un po' alternativo rispetto ai ''soliti''.
Sarò anche poco professionale, ma comprarmi qualcosa che esteticamente mi fa impazzire e con cui posso costruire un sistema ''a tema'' a che per giunta mi regali notevoli soddisfazioni acusticamente parlando, è la cosa che preferisco. Poi ognuno ha un suo obiettivo per il proprio sistema.Ultima modifica di Maxt75; 12-12-2012 alle 19:33
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
12-12-2012, 20:09 #9
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Io di Anthem ne ho ascoltato solo uno e non a casa mia, ma se dovessi scegliere io tra il 300 o il 76 prenderei il 76.....però sul 500 la scelta sarebbe ardua, ci sarebbe da pensarci meglio.
-
12-12-2012, 20:19 #10
ma il problema dell'Anthem secondo me e' che appurato che suona da Dio e che pure con 80W smuove casse di un certo peso ( ma nn posso verificare quindi facciamo finta di fidarci dei pareri dei possessori e delle review di settore ) il resto semplicemente NON ESISTE....dietro e' un filino limitato, gli ingressi HDMI ( per chi ne usa tanti son davvero risicati e ha una sola uscita ),esteticamente e' quello che e' e nn venitemi a dire che' bello perche' giuro vi vengo a cercare ( nn e' nemmeno questioni di gusti,e' proprio BRUTTO hehe )
Passi che uno da un sinto cosa cerca? la qualita' del suono e ci dovrebbe essere tutta ma cavolo per quel che costa pure il 300 un filino in piu' di attenzione ci potrebbe stare eh nel contorno ( voglio dire c'e' riuscita pana dopo anni e senza cali qualitativi ci possono riuscire tutti =P )
Ma poi il problema come diceva sopra Max nn e' piu' nemmeno il sinto ma il DOVE lo andremo a collocare,il nostro ambiente di ascolto insomma,a quali diffusori lo andremo a collegare ecc ecc
Di solito purtroppo nella maggioranza dei casi noi ( ok IO =P ) poveri sfigati abbiamo un ambiente di ascolto che purtroppo vanifica un buon 70% di qualita' che il tutto potrebbe esprimere se collocato in uno spazio attrezzato e privo di riverberi interferenze e sopratutto insonorizzato ( nn vivo in una grotta se supero una determinata soglia rischio il linciaggio ).
Quindi a sto punto vale la regola:
quello che compro e pago salato lo potro' sfruttare DAVVERO al 100% tanto da coglierne differenze significative rispetto a qualcosa di sempre pur valido ma non cosi estremo?
nel mio ambiente sicuro NO purtroppo,in quello di Nejiro probabilmente siamo poco distanti visto la stanza cubica...
Quindi per me potrebbe benissimo optare per LX72/76 o quello che gli pare,avere molte piu' feature e godere lo stesso di un suono e di una potenza ragguardevole ( ma per me poi rimane' pure col tuo brutto burino =_= )
-
12-12-2012, 21:08 #11
Roby (p&k) credimi,sai quanto io ami i Pioneer e li ho posseduti, e li amo tutt'ora,se non avessi preso Anthem solo un Pioneer di nuovo sarebbe venuto a casa mia,questo è sicuro.
Lui ha un finale per i frontali, va benissimo il 300,la differenza è pochissima in termini di db rispetto al 500, giA' da un 500 a un 700 per chi li ha comparati è quasi inudibile
Anthem va portato a casa e fatta Arc....non c'è paragone su quanto sia meglio Anthem.
Chiedi a Motosega su che livello lo pone e lui possiede il Susano come te
Assistenza? è pregato sempre Motosega di intervenire quando ha avuto un problema e come lo abbiano risolto
@Maxt75
Anthem non è andare in cerca di qualcosa di straordinario, se non per il suo suono.
Ha meno watt di un 76,costa meno di un 76 ad esempio.
E' la qualita' che a me francamente ha lasciato sbigottito, e non sono di certo facilmente impressionabile
Ovviamente modestissimo parere
Comunque Nejiro cadi in piedi,sarai comunque contento
@Sanosuke
credimi dal vivo fa la sua figura anche a livello estetico, è serio ed elegante.
Ha le sue carenze di connessioni,uno split per hdmi e si risolve.
Pero' il passthrough ad esempio (per me importantissimo) qui funziona e sul Pioneer no.
Provi Sky ed hai un suono pieno e sul Pioneer devi andare su di volume e resta piatto.
Come qualita' non c'è match, insomma io guardo questo prima del resto.
Musicalmente non ne parliamo nemmeno
E sai che vengo da un 82 che ho amato e che ancora porto in alto come valore per me
parlavi di ambiente d'ascolto?
E' la sua forza e si chiama ARC, da me ha fatto miracoli e chi ha visto la risposta disgraziata dei miei frontali sa come ero inguaiatoUltima modifica di batmax63; 12-12-2012 alle 21:18
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
12-12-2012, 21:18 #12
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Ciao, non metto in dubbio la qualità (e penso che la sezione pre degli Anthem sia la migliore), ma la potenza si, per te va bene perchè ci devi pilotare dei diffusori (si fa per dire) "Normali", ma già quando andiamo su di una RF82 o peggio (nel mio caso) una RF7, penso non basti proprio.
-
12-12-2012, 21:27 #13
Io ci sto pilotando roba piu' tosta della tua (non guardare la firma
)....pero' ho il finale hk davanti e il 300 ha senso in questo caso
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
12-12-2012, 21:29 #14
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
-
12-12-2012, 21:31 #15
Eh si, in questo senso,come Nejiro che ha un buon finale, il 300 acquista tutto il suo senso, nasce quasi per questo si puo' dire
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750