Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101

    yamaha rx a2020 vs pioneer lx 76


    Ciao ragazzi come da oggetto sto valutando l'acquisto di uno dei 2 sintoampli. Ovvero yamaha rx a2020 e pioneer lx
    76. Purtroppo non ho la possibilità' di ascoltarli. Le casse in abbinamento probabilmente saranno delle cm8.
    Quali differenze intercorrono tra i due? So che molti di voi mi sconsiglieranno vivamente l'accoppiata pioneer e B&w però' gradirei anche una spiegazione più tecnica riguardo. Grazie mille per gli eventuali consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Dipende da che sound cerchi.....i Pioneer se accoppiati a diffusori facili da pilotare sono due gradini sopra a Yamaha, gli Aventage sono più morbidi e meno aggressivi nel sound (alcuni la confondono con la scarsa erogazione di corrente ma non è così).
    Domanda: Potresti valutare altri diffusori? perchè con le CM te li sconsiglierei tutti e due.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Sai che ultimamente Pioneer, sui nuovi modelli, ha certificato ufficialmente l'utilizzo con diffusori 4 ohm?
    Prima li sconsigliava, anche con diffusori piu' difficili hanno fatto passi in avanti
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Lo so, ma è proprio con B&W che non mi sono mai piaciuti.....

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Ricordo ai tempi, lo hai sempre detto
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Secondo me l'abbinamento migliore (se vuoi veramente il Cinema in casa) è Focal e Klipsch.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Aggiungo, visto che parliamo di cinema, avendo ascoltato un ampli come il tuo (la Susanna) fare andare le Cerwin vega xls215 anche queste ultime come effetto cinema dirompente
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    grazie ragazzi, mi piacerebbe avere un sistema che suoni dignitosamente anche con la musica.
    Cosa ci vorrebbe secondo voi vicino alle cm8? Gentilmente se mi motivate un pochino anche tecnicamente il vostro consiglio affinche io possa capire meglio, anche in riferimento agli ohm ecc.
    GRazie ancora.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Gli Ohm non sono un problema, ormai quasi tutti i sinto supportano dai 4 ai 16, ma se proprio vuoi stare sulle CM8 io valuterei Onkyo che è una via di mezzo, perchè i Pioneer vanno alla grande in Multicanale, mentre gli Aventage sono più musicali ma meno spettacolari ed aggressivi in HT.
    http://www.it.onkyo.com/en/products/...010-83009.html
    Ultima modifica di guest_117980; 01-12-2012 alle 10:35

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da Starlight Visualizza messaggio
    So che molti di voi mi sconsiglieranno vivamente l'accoppiata pioneer e B&w pe..........[CUT]
    Niente di "Tecnico"....è una cosa a Pelle.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da batmax63 Visualizza messaggio
    Sai che ultimamente Pioneer, sui nuovi modelli, ha certificato ufficialmente l'utilizzo con diffusori 4 ohm?
    Prima li sconsigliava, anche con diffusori piu' difficili hanno fatto passi in avanti;
    hanno ritarato la protezione considerando una soglia ancora maggiore di accetazione della saturazione in uscita.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    100
    Con diffusori b&w ho sempre prefertio yamaha

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    grazie, allora se virassi l'attenzione verso delle klipsch dovrei prendere in considerazione delle Rf82? QUali differenze tra yamaha e pioneer con Klipsh? COn la musica andrebbero tanto male? Sembrano molot

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    Ok, se prendessi in considerazione le Klipsch magari le RF82 cosa dovrei preferire a questo punto tra pioneer e yamaha?
    Le Klipsh come anche le cm8 le ho ascoltate e le klipsch sembrano molto aperte e squillanti, mi chiedo se attraverso un'equalizzazzione personalizzata si possano attenuare tali frequenze qualora dovessero risultare fastidiose per un'ascolto musicale.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

    Hai qualche problema con gli Onkyo? quello che ti ho indicato sopra con le CM8 andrebbe bene http://www.it.onkyo.com/en/products/...010-83009.html


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •