Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Vanno benissimo comunque
    Sei sicuro? Gli RCA Coassiali hanno una schermatura diversa.....non prprio Audiofila.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Non hai risposto alla mia domanda...

    Io rispondo alla tua , funzionano , al max possono non funzionare molto bene all'inverso ,ossia normali rca sul video che io sappia non avendo l'impedenza teorica necessaria . I miei cavi coassiali digitali hanno una schermatura molto piu' massiccia di molti altri rca solo audio fidati. Non per altro sulla confezione vi e' specificato anche l'uso rca audio oltre al digitale coax
    Ultima modifica di ZIKY; 21-11-2012 alle 23:26
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Eh grazie certo che funzionano.....ma come? il segnale digitale sono 1 e 0... non ci sono bande e frequenze, un cavo
    quindi non può rendere più o meno "morbido" il suono, quindi non penso che chi commercializza un cavo coassiale DIGITALE stia a prestare troppa attenzione alla qualità dei materiali che utilizza (Argento Oro Zinco ecc), quindi alla tua domanda rispondo SI....secondo me la differenza si sente, soprattutto in impianti abbastanza avanzati, come si sente da un cavo RCA Audio da 10euro e uno da 1000.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Ok va bene , la risposta che mi aspettavo.... magari prima di dare dei consigli precisi ad altri provale le cose , magari...
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da ZIKY Visualizza messaggio
    I miei cavi coassiali digitali hanno una schermatura molto piu' massiccia di molti altri rca solo audio fidati. Non per altro sulla c..........[CUT]
    Ove è specificato si....ma questo è un altro discorso.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da ZIKY Visualizza messaggio
    Ok va bene , la risposta che mi aspettavo....
    E questo è il commento che mi aspettavo.... Ti ricordo che non tutti sentono le diffrenze nei cavi.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da ZIKY Visualizza messaggio
    magari prima di dare dei consigli precisi ad altri provale le cose , magari...
    No grazie...io le porcherie non le faccio.

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Io le differenze credo di sentirle bene,qui la discussione e' che hai detto che un cavo rca coassile non va bene per l'uso audio, invece io ti dico che se buono magari va meglio di uno solo rca di stesso prezzo o anche piu'. Certo sono il primo a dire che un coassiale da 20 euro va peggio di un rca da 500 euro, mai detto il contrario e ci mancherebbe. Hai detto solo in inesattezza , poi hai deviato strada...

    Cmq non si sta mica discutendo,io sono tranquillissimo, scrivo solo per chiarire questo punto poi tu pensala cove vuoi.

    Ciao
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Scusami un attimo, ma che senso avrebbe affermare in un Forum tecnico che non ci sia nessuna differenza tra un cavo Audio Digitale Coassiale e uno Rca Audio? allora diciamo ai produttori di farli tutti uguali, e invece no.....sono ben distinti per categoria.
    Per carità...anche io lo faccio per parlare.
    Ultima modifica di guest_117980; 21-11-2012 alle 23:52

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Ma scusa ma tu sai darmi nozioni TECNICHE. Precise Di quello che ce in un cavo coassile digitale e uno coassiale rca di diverso?!? Altrimenti parliamo di aria fritta.. E poi non ho mai detto che sono tutti uguali, ma lo hai letto il mio ultimo messaggio?!?

    L'unica cosa di sicuro che ho letto e' che hai detto che il cavo coassiale digitale non va bene per un collegamento rca, cosa per me molto errata. Che poi ci siano costosissimi cavi rca che vadano ancora meglio e' un altro discorso mai detto di no.
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Va bene scambiare opinioni, ma adesso mi sembra che stai esagerando...e sono stanco, alla fine la rigiri come vuoi tu, buona notte.

  12. #27
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    tecnicamente un coax video va bene per i segnali audio ma non e' detto il contrario, avendo quello video un'impedenza definita a 75 Ohm.

    Poi se si sentano le differenze e' tutto da dimostrare.

    Per il forumer che cerca consigli, non sapendo che impianto hai ti riporto la mia esperienza.

    io mi trovo bene con i cambridge audio serie 500, 40 Euro la coppia, sono ben realizzati e i connettori sono di qualita'.

    Comunque anche nel catalogo G&BL puoi trovare quello che cerchi, magari anche spendendo un po' meno.


    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da Chimera Visualizza messaggio
    tecnicamente un coax video va bene per i segnali audio [CUT]
    Che "funzioni" non c'è dubbio (come quello Digitale) non c'è dubbio, ma che vada BENE nel vero senso della parola, questo è da vedere e Sentire rispetto ad un cavo Audio di buona fattura.
    E' come dire ad un neofita che chiede se può usare il cavo di segnale d'antenna TV come cavo di potenza per i diffusori: SI, usalo pure....tanto "Funziona".

  14. #29
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    tutte le opinioni e sono rispettabili, e il consiglio e' tecnicamente sensato.

    Ho un paio di coppie di cavo di segnale fatte con RG59 da antenna satellitare e funzionano benissimo. non sono installate solo per motivi estetici in quanto parzialmente a vista e al tempo non li avevo ricoperti con la calza (non ho proprio voglia di riterminarli).. inoltre sono un po' rigidi...

    E' come dire ad un neofita che chiede se può usare il cavo di segnale d'antenna TV come cavo di potenza per i diffusori: SI, usalo pure....tanto "Funziona".
    questo e' tecnicamente sbagliato. Tra le due cose Coax e RCA e Coax e potenza ci passa un mare.

    poi se a te piace spendere molto per avere miglioramenti il piu' delle volte trascurabili sei libero di farlo, ma l'amico forumer cercava una soluzione efficace ed economica (visto che gli RCA da te consigliati per lui erano gia' troppo costosi).
    Ultima modifica di Chimera; 22-11-2012 alle 10:40
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

    I cavi che gli avevo linkato non erano consigliati per l'acquisto, ma solo come tipologia.
    Anche io negli anni ne ho fatte tante di prove, e posso affermare che nella mggior parte dei casi un Cavo Costoso (di qualunque tipologia esso sia) non è detto che sia il migliore....Nel Proprio Impianto.
    Ultima modifica di guest_117980; 22-11-2012 alle 11:12


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •