Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    248

    Consiglio aggiornamento sistema HT


    Buonasera a tutti, come già detto in precedente post, dopo aver abbandonato almeno per ora l'idea di sostituire i miei diffusori frontali, B&W 703, con le Sonus Faber Liuto, mi sono chiesto se ha senso aggiornare il mio sistema al fine di ottenere qualcosa di più dallo stesso.
    Premetto che della mia passione audio/video l'Ht rappresenta il 90 % sicchè le possibili modifiche apportabili sarrebbero volte a migliorare questo aspetto. Attualmente il mio sistema audio/video consta di: Per Marantz AV-8003, Finale a 7 canali Nad T973, lettore bluray Pioneer LX-55, Vpr Panasonic PTA-3000, Tv Plasma Panasonic VT50 50", diffusori frontali B&W 703, canale centrale B&W CDM CNT, surround B&W DS7, SW B&W AS6.
    Quasi tutti i cavi sono della Van den Hul.
    Ora la mia idea era biamplificare le 703 ed eventualmente il centrale con dei finali separati: pensavo ad esempio al Nad 214 ( ne avrei trovati due usati ) o Rotel mi dicono essere simile a Nad come timbrica. Un mio caro amico che lavora nel settore mi ha consigliato anche Copland o Atoll.
    Voi che dite ? Ha senso questo upgrade e soprattutto i miei diffusori sarebbero in grado di reggere la biamplificazione e con quali risultati oppure quali altre strade potrei percorrere ?Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    248
    C'è nessuno ?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Puoi biamplificare i frontali e centrale con il T973 e inpiegare un nuovo finale per i posteriori. Per certo avrai una migliore dinamica e un controllo sulle basse frequenze più deciso.
    Visto il livello qualitativo elevato dell'impianto, per un ulteriore step migliorativo sarà necessario investire parecchio.
    Una strada che mi sento di consigliarti segue la via analogica: dotarsi di una buona sorgente multistandard con uscite multicanale analogiche, tipo oppo 93, oppo 95, CA 751 o il pioneer LX-91, e collegarla al marantz in multicanale analogico. A certi livelli la connessione hdmi è un collo di bottiglia.
    PS:
    caldamente consigliata una modifica alla sorgente analogica, sul forum trovi diverse discussioni in merito. Unica controindicazione: ti verrà voglia di cambiare il pre.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    248
    Alla sostituzione dle bdp avevo già pensato orientandomi sul Cambridge 751. Quanto alla biamplificazione cosa mi dici dei 2 finali nad 214 ? Scusa l'ignoranza ma come farei a biamplificare i frontali + centrale con il T973 ? Ops dimenticavo che nel mio sistema HT c'è anche il Denon A-11 che però ahimè non ci sente di funzionare con il VT50 !!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Il T793 è un finale 7 canali. Duplicando il segnale in ingresso delle tre uscite dal pre relative ai frontali, colleghi un canale alla coppia di morsetti dei woofers delle 703 e un secondo canale alla coppia di morsetti dei medioalti sempre delle 703. Cos' anche per gli altri due diffusori.
    In questo modo dai ad ogni diffusore una potenza doppia dell'attuale e ti servirà un sono finale per i posteriori. Se vuoi esagerare con lo stesso criterio fai una multiamplificazione con i nuovi 704 (uno per ogni frontale) e con il 793 amplifichi posteriore e centrale.
    Avanza un canale sul 793 (amen).

    Il 751 modificato è quasi (quasi) un LX-91 :-)
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    248
    Insomma i nad 214 non ti piacciono !
    704 ? Di cosa parli?
    Ultima modifica di mgmdoc; 18-11-2012 alle 22:37

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Azz, chiedo venia. Ho riletto il primo post e parli di biamplificazione dei frontali con "due" 214. In questo caso un 160x2 dato da due 214 è certamente migliorativo di un 50x2 attuale o di un 100x2 biamplificando con il 793. :-)
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    248
    Quindi i nad 214 potrebbero andar bene ?
    E delle mie 703 come le reputi ?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Un 5.1 con due 214 + 793 avrai per ceto un noevole salto in avanti qualitativo.
    Consigliata una sorgente analogica.
    Le 703 le ascoltai diversi anni orsono, anche se non ricordo francamente i dettagli, ritengo il suono B&W molto buono.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    248
    E se non trovo il terzo 214 per il centrale che faccio?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Il centrale lo biamplifichi unitamente ai posteriori con il 793.
    Riepilogando e semplificando per rendere l'idea, avrai: 160x2 sui frontali + 100x2 sui posteriori e 100x1 sul centrale.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    248
    Grazie ora devo coricarmi ma non finisce qui. Notte

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    248
    Salve a tutti, oggi grazie ad un amico comune ho fatto due chiacchiere con una persona competente che lavora presso un' importante negozio audio/video ( immagino non possa fare nomi ) qui in Italia. Ebbene alla mia domanda se valga la pena biamplificare i diffusori frontali + canale centrale mi ha risposto "picche": secondo lui avrebbe senso sostituire i frontali e quindi di conseguenza anche il centrale ( cosa che io ho risposto poco fattibile dato il budget disponibile ) oppure lasciare il nad solo per i canali posteriore e dedicare uno o due ampli di qualità per le altre sezioni. In tal modo a suo dire riuscirei a spremere il massimo possibile dagli attuali diffusori. Io a questo punto non so più che fare, sicuramente il suo consiglio è disinteressato eed essendo una persona molto competente e un professionista del settore la cosa mi lascia ancora più perplesso sul da farsi. Su una cosa è stato d"accordo con me e cioè sulla utilità di sostituire il mio pioneer bdp LX-55 con il Cambridge 751 o con l'Oppo ! Sostiene inoltre che tali elettroniche dal punto di vista puramente audio sono superiori al mio Denon A-11.
    Voi che dite ?

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Sostituire i frontali + centrale con diffusori superiori alle 703 significa dover sostituire anche il finale, impiegando un multicanale molto più prestante del T793 o aggiungendo almeno un finale stereo adeguato.
    Dipende sempre da ciò che si vuole ottenere rapportato all'investimento. Ad oggi, visto il tuo pre e i diffusori potresti investire cifre abbastanza contenute per incrementare l'amplificazione sui frontali nonchè per una sorgente più aggiornata e come appunto il 751.
    Certo che poi è sempre possibile salire di livello ma i miglioramenti sono sempre meno proporzionali alla spesa.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    248

    [QUOTE=ric236;3697130]Sostituire i frontali + centrale con diffusori superiori alle 703 significa dover sostituire anche il finale, impiegando un multicanale molto più prestante del T793 o aggiungendo almeno un finale stereo adeguato.
    Dipende sempre da ciò che si vuole ottenere rapportato all'investimento. Ad oggi, visto il tuo pre e i diffusori potresti investire cifre..........[CUT][/Qqcnfjj


    Insomma la mia idea di usare 2/3 finali separati (Nad 214 ) pare essere così "malsana"!?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •