Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    63

    Consiglio finale per posteriori, surround posteriori e front high


    Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio in merito a quanto in oggetto.
    Ho preso un pre onkyo e ho già un finale stereo per le anteriori e uno mono per il canale centrale.
    Dovrei recuperare un finale per posteriori, surround posteriori e front high.
    Le posteriori sono delle chario cygnus, le altre quattro delle chario piccolo star.

    Volevo una soluzione efficace, se possibile non troppo dispendiosa.
    In prima battuta ho pensato al finale onkyo 5500 o 5501, poi ho pensato a 3 finali stereo dedicati ad esempio advance acoustic 405, oppure andare in casa nad con un finale quadrifonico per le piccolo star e uno stereo 275bee per le cygnus ed infine ho pensato a dei finali musical fidelity stereo M1PWR, stessa marca degli altri finali.

    Dal punto di vista del prezzo la soluzione più economica risiede nei tre advance acoustic, poi a salire nad, musical fidelity, onkyo ed infine i tre musical fidelity (questo pensando al nuovo).
    A parte il prezzo dal punto di vista delle performance credo che i finali stereo possano dare qualcosa in più del finale multicanale onkyo, ma dal punto di vista dei consumi forse è proprio l'onkyo il meno impegnativo, mentre gli advance acoustic ad esempio sono anche in classe A per i primi watt.
    E' anche da considerare che si tratta pur sempre di canali meno impegnati dei frontali e del centrale quindi i consumi potrebbero essere meno importanti del previsto.

    Insomma sto ragionando su tutti questi aspetti, ma volevo avere un parere da voi per trovare l'equilibrio migliore.
    Grazie in anticipo dei preziosi consigli!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Il resto dell'impianto?
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    63
    Pre onkyo 5509, Centrale b&w htm3s e anteriori triangle cello.
    Finale Musical fidelity M6 per le anteriori.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Senza offesa, ma non hai un po' troppi diffusori e poi anche tutti diversi?

    In ogni caso uniformerei almeno l'amplificazione e prendi il finale onkyo, che con il suo pre lavora molto bene.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    63
    Troppi diffusori no, ti assicuro che i surround posteriori e i front high fanno un notevole effetto in ambito ht.
    Fra le altre cose sono riuscito a posizionarli in alto rispetto agli altri diffusori e gli effetti sono straordinari.
    Per farti un esempio in una scena col temporale senti i tuoni sul soffitto e alzi la testa, c'è un'stensione verticale della scena che prima non c'era.
    Sulla differenza a livello di marca concordo, infatti se riesco a provarlo sto cercando di unificare almeno il fronte anteriore passando al centrale triangle.
    Purtroppo il centrale chario non mi piaceva e per la musica a due canali ho preferito le cello, ad un compromesso dovevo scendere.
    Ora cambiare le altre chario per gli effetti non ha senso soprattutto per la spesa che dovrei affrontare.
    In ogni caso grazie del consiglio, l'unica perplessità riguarda il costo che almeno sul nuovo è abbastanza elevato a fronte delle performance che credo siano inferiori a dei finali stereo.
    Certo considerando che si tratta dei diffusori per gli effetti forse la differenza non è così marcata.
    Proverò a cercare dell'usato vediamo cosa trovo.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    L'mc5501 è un ottimo finale e ormai si prende a poco più di 1800 Euro (in Germania).
    Quoto la scelta di dare un'occhiata a qualche finalino sul mercato dell'usato...spesso si riescono a fare buoni affari...
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Se no guarda i Rotel....con poco prezzo porti a casa dei bei prodotti, butta un occhio su lsound.com
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    63
    Per l'onkyo potrei puntare anche sul mc5500 che credo sia identico (estetica a parte) al 5501 e dovrebbe trovare a meno essendo fuori produzione.
    Il punto è che 3 advance acoustic stereo vengono 450 l'uno nuovi, alla fine vengono meno dell'onkyo e forse rendono meglio.
    Anche i rotel consigliati da Luca li ho guardati e circa siamo sullo stesso discorso: 3 finali stereo vs finale multicanale.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Considera cmq che a te non servirebbero i 9 canali amplificati del 5500/1...meglio quindi 3 piccoli finali 2ch...
    Edit: ho trovato una recensione dei finalini entry level Advance Acoustic...non molto entusiastica a dir la verità
    http://www.whathifi.com/review/advance-acoustic-maa402
    Forse meglio i Rotel rb 1562 o qualche usato.
    Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 13-11-2012 alle 12:31
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    63
    L'ho guardato quel rotel, sarebbe un classe D e ne gioverebbe anche il consumo di corrente.
    Potrebbe essere la scelta azzeccata.
    Riguardo agli Advance grazie per la segnalazione della recensione, non mi aspettavo una gran resa da questi finale, certo che il prezzo è molto basso.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    Citazione Originariamente scritto da sm_morgan Visualizza messaggio
    L'ho guardato quel rotel, sarebbe un classe D e ne gioverebbe anche il consumo di corrente.
    Potrebbe essere la scelta azzeccata.
    Rotel rmb 1077
    Lo uso per le 4 surround e per le 2 front high. Mi ci trovo bene e con tutti questi canali da amplificare avere un classe D è tranquillizzante
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    63

    Credo che optero' per 3 1562 o per un multicanale piu' stereo dedicato ai posteriori sempre in casa rotel mi sa che e' la soluzione che bilancia meglio performance consumi e costi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •