|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
-
04-11-2012, 08:19 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 45
Sintoamplificatore: differenti connessioni e scuole di pensiero
Ciao a tutti ragazzi,
come da titolo ho alcuni dubbi sulle differenti connessioni che si possono attuare tra un sintoampli, il tv e le varie sorgenti, dato che ogni persona a cui chiedo mi risponde diversamente, vorrei quindi il vostro parere.
Devo collegate tra loro:
Tv Led, sintoamplificatore, blue ray player, mysky hd e Xbox, e volevo ovviamente fare tutto tramite hdmi..i dubbi riguardano su COSA collegare a COSA!
Soluzione 1) tutto collegato in hdmi al sinto e stop, dal sinto alla tv un bell'hdmi arc;
Soluzione 2) tutto collegato in hdmi al sinto per il video, cavi optical e coassiale per l'audio, hdmi arc dal sinto al tv;
Soluzione 3) tutto collegato in hdmi alla tv per il video, cavi optical e coassiale al sinto per l'audio.
Quali sono (se ci sono) le differenze tra le varie soluzioni??
Me ne vengono in mente un paio, tipo un possibile fuori sincro tra audio e video nella soluzione 3, oppure il non poter applicare settaggi video diversi alla tv a seconda della sorgente nelle soluzioni 1 e 2...
Che mi dite??
Grazie e buona domenica!!
-
04-11-2012, 08:35 #2
La soluzione corretta nel tuo caso è decisamente la numero 1
Con la numero 2 avresti una ridondanza di connessioni visto che l'HDMI veicola anche l'audio digitale e in caso di bluray è l'unica connessione digitale possibile per ascoltare in HD (se usi cavo ottico o digitale rca questi veicolano solo il DD o il dts non HD).
L'audio digitale di SKY e X-box non è HD, usando però l'HDMI verso il sintoampli hai meno cavi in giro.
La connessione numero 3 è da dimenticare in quanto (molto) spesso le TV escono in digitale ma solo stereo (ti perdi il multicanale)
Per quanto riguarda i settaggi video, lascia il setup dei vari componenti in automatico e il TV adatterà la risoluzione in funzione della sorgente video collegata.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
04-11-2012, 08:46 #3
Senza ombra di dubbio la soluzione 1... e' la piu' versatile , completa... e con meno cavi collegati...
Ovviamente e' da valutare che modello di ampli usi, se e' predisposte a tutte le traccie audio DD.... ecc...
mentre per il video l' upscaling, ti conviene sempre farlo fare alla TV, che di norma hanno un processore video migliore di un sintoamplificatore...La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
04-11-2012, 08:54 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 45
Grazie, soprattutto per la celerità!!!
Quindi diresti la soluzione 1 proprio per la qualità del segnale audio veicolato dall'hdmi piuttosto che dall'optical/coax,giusto?
È curioso che sul canale youtube onkyo (prenderò un 616), dove si trovano i tutorial per le connessioni, consigliano di collegare Xbox e sky sia con hdmi che con optical..forse in quei casi, come dici tu, è solo una questione di numero di cavi in giro..
Per settaggi delle sorgenti mi sono spiegato male: intendevo settaggi video a livello di colore,contrasto,gamma,saturazione ecc..collegando tutte le sorgenti ai diversi ingressi hdmi sul tv posso scegliere un settaggio diverso per ogni sorgente, mentre collegando tutto al sinto e occupando solo un hdmi sulla tv, devo tenermi lo stesso settaggio per tutto..vabbè, dettaglio abbastanza trascurabile!
Curiosità: collegando il sinto al tv col cavo hdmi arc, ho poi necessità di collegarli anche tramite cavo ottico o già l'arc fa tutto??
Grazie ancora!!Ultima modifica di viannikk; 04-11-2012 alle 08:58
-
04-11-2012, 08:55 #5Soluzione 1) tutto collegato in hdmi al sinto e stop, dal sinto alla tv un bell'hdmi arc;
l'arc gestisce tutto da solo.
Per il TV controlla se ha un menu' SCENE o aquivalente in modo da selezionare le diverse impostazioni da li' in funzione della sorgente che stai usando. Comunque nel mio lo trovo utile solo per il gaming.
CiaoUltima modifica di Chimera; 04-11-2012 alle 09:08
Chimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
04-11-2012, 09:13 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 45
Il tv in questione è un samsung 55es8000.
Pensi che questo tipo di impostazione possa cambiare il settaggio anche se le diverse sorgenti sono collegate al sito e non alla tv? Cioè, una tv riesce a riconoscere quando gli cambia la sorgente che gli manda input, nonostante siano tutte connesse con lo stesso unico hdmi??
-
04-11-2012, 09:53 #7
No, lo dovrai fare tu manualmente.
Chimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
04-11-2012, 10:41 #8NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
04-11-2012, 11:49 #9
Pure io quoto la soluzione numero 1. Ho qualche perplessità però su chi fa meglio l'upscaling. Io ho sempre saputo che i TV lo fanno in modo scarso. Comunque con il 616 basterà settare la conversione video su ON o OFF in base alle scelte che uno vuole. Anche se il 616 non è un alta gamma, credo che faccia un Upscaling migliore di un TV, o no ?
Ammetto comunque di non conoscere il Samsung in oggetto su questo aspetto.Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
04-11-2012, 12:26 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 197
Io ho adottato. la soluzione numero due con ottimi risultati
Amplificatore: Onkyo TX-NR905 Finale Front: Rotel RB-1582 Pre Ascolto Musicale: Rotel RC1580 TV: Sony Bravia XDL 52-X-3500, Samsung UE40ES8000 Proiettore: Epson PM-TW600 Front: B&W CM9 Centrale: B&W CM Centre 2 Surround: B&W CM1 Sub: B&W AS6 Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S360, Samsung 3D BD-E5500 Lettore CD: Marantz CD6300 Decoder: Sky HD Console: PS3 Multimedia: Apple TV, WD HD, WD HD Live DAC: Arcam rDAC Telecomando: Harmony One+ Cavi: Van Den Hul Thunderline, Van Den Hul Mainsserver, Moster Cable
-
04-11-2012, 19:22 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 45
-
04-11-2012, 19:35 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 197
Appena percettibile
Amplificatore: Onkyo TX-NR905 Finale Front: Rotel RB-1582 Pre Ascolto Musicale: Rotel RC1580 TV: Sony Bravia XDL 52-X-3500, Samsung UE40ES8000 Proiettore: Epson PM-TW600 Front: B&W CM9 Centrale: B&W CM Centre 2 Surround: B&W CM1 Sub: B&W AS6 Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S360, Samsung 3D BD-E5500 Lettore CD: Marantz CD6300 Decoder: Sky HD Console: PS3 Multimedia: Apple TV, WD HD, WD HD Live DAC: Arcam rDAC Telecomando: Harmony One+ Cavi: Van Den Hul Thunderline, Van Den Hul Mainsserver, Moster Cable
-
05-11-2012, 17:04 #13
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 45
-
05-11-2012, 17:42 #14
Assolutamente NO.... i decoder di Sky, stento, ti fanno vedere i loro programmi , figurati se riescono a fare un buon lavoro, di upscaling.... Stesso discorso per i sinto ampli.... NON nascono per processare un segnale video... i costruttori mettono questa opzione, solo per una mossa di marketing.... poi sui ampli di fascia bassa ( come il 616) non ne parliamo proprio , rischi solo di rovinare la visione video.... il piu', su di un ampli di fasci alta ,Top di Gamma, dal valore al di sopra ai 2000€ in poi, puoi trovare un buon processore video.. ma devi spendere una bella somma di euro...
in fine nel suo caso che possiede un Samsung ES8000.... ( che di suo ha un ottimo processore video ) conviene sempre far fare l' upsacling alla Samsung...... Ma in generale e' sempre consigliabile farlo fare alle tv, che nativamente , devono fare come lavoro il processamento del segnale video.
Se poi si vuole la qualita' a livello di Top... si dovra' passare a l' acquisto di un processore video dedicato,, che nasce solo per questo scopo... ma si devono spendere abbastanza Euro.... per acquistarne uno... e non so se il gioco vale la candela.... visto che i TV Top di Gamma attuali, gia di suo fanno un Ottimo lavoro di upscaling... nei segnali SD...La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
05-11-2012, 18:16 #15
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 45