Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    61

    Modi d'ascolto dolby/dts e THX


    volevo dhiedervi "lumi" su un aspetto a mio avviso spesso trascurato da noi "non professionisti"

    ormai da alcuni anni tutti i sintoampli "decenti" presentano varie decine di modi di ascolto (oltre ai classici dolby/dts, ci sono tutta una serie di modi di ascolto "proprietari")

    ci sono però sempre più spesso anche il "THX" per l'home theatre che dalle descrizioni dovrebbe ottimizzare anche l'ascolto in home theatre (naturalmente nojn a volumi THX spero !)

    volevo chiedervi appunto quali differenza di qualità audio offre il thx e se secondo voi è da preferire o meno ai classici dolby/dts

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    La modalità THX prevede di essere usata con un parco diffusori specifico, altrimenti ha poco senso....a me personalmente non piace molto perchè prevede una taratura dei diffusori su Small ed un taglio del sub a 80HZ (da specifiche THX).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Non è proprio così si possono usare anche diffusori normali, la cosa importante e che arrivino a tale frequenza cioe 80 HZ se vogliamo ottenere il cinema in casa e questa la configurazione ideale, per i film....poi se a te non piace non si discute, ma al cinema e cosi.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    Non è proprio così si possono usare anche diffusori normali, la cosa importante e che arrivino a tale frequenza cioe 80 HZ se vogliamo ottenere il cinema in casa e questa la configurazione ideale, per i film....poi se a te non piace non si discute, ma al cinema e cosi.
    Troppo facile detta in questo modo, ci sono abbinamenti con casse che sfido chiunque arrivare a volume THX (82), non e' per niente semplice ,casse e elettroniche devono essere fornite in un unico pack e l'ambiente deve rientrare nelle specifiche.
    Un diffusore ostico abbinato con un 609 in thx (anche senza) riprodurra' dei volumi insopportabili per noi umani
    Dire di avere il cinema in casa avendo sinto e casse thx e' solo la fantasia di molti ,la realta' e' tutt'altra cosa

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Troppo facile detta in questo modo[CUT]
    Come non Quotare....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •