Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    99

    Principali differenze fra Ampli


    Volevo chiedere agli esperti, anche secondo il proprio parere personale ed esperienze..
    Quali sono le differenze principali fra gli ampli
    Denon, marrantz, onkyo, pioneer, cambridge?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    224
    Ciao non vorrei avventurarmi in spiegazioni tecniche ma secondo me è la potenza che realmente riesce ad avere con tutti i canali in funzione altrimenti si perde negli effetti canali posteriori ma specialmente nel canale centrale , infatti tutti si lamentano che il parlato nella visione dei film e scarso hai voglia di agire nel alzare il volume del canale centrale ma se potenza non ne hai non c'è nulla da fare , questo te lo dico per esperienza personale avevo lo stesso problema inserendo un finale vero 60 watt per canale ti posso,assicurare che il coinvolgimento e il parlato e' cambiato
    Proettore Panasonic pt-a5000-sinto onkyo nr-tx5010-lettore oppo 103eu diffusori klipsch: rp160m - rp-250c -R-14s
    subwoofer xtz 12.17 edge nas synology ds115

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    non è un diffetto della distribuzione potenza dell'ampli... la causa perchè il parlato si sente sempre un pochino più basso è causato nella maggior parte che gli amici qui sul forum fanno la taratura con il microfonino e di conseguenza il parlato rimane sempre un pochino arretrato..altro invece è che la cassa centrale che è spesso per motivi di spazio o per la scelta della sua funzione risulta "sottomesso" rispetto al resto del sistema. prova a collegare una torre come centrale dal resto come le frontali.. vediamo se la voce con gli stessi DB risulta più bassa
    oviamente queste caratteristiche devono rientrare nei limiti del sinto.. chiaro che se dai più carico alle frontali le sorraund per esempio rimangono poco alimentate in termini di Watt
    Citazione Originariamente scritto da Cineromano Visualizza messaggio
    Ciao non vorrei avventurarmi in spiegazioni tecniche ma secondo me è la potenza che realmente riesce ad avere con tutti i canali in funzione altrimenti si perde negli effetti canali posteriori ma specialmente nel canale centrale , infatti tutti si lamentano che il parlato nella visione dei film e scarso hai voglia di agire nel alzare il volume del..........[CUT]

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    224
    Ciao cinghio la mia osservazione e stata fatte su esperienza personale in quanto ho avuto vari ampli di fascia bassa ma anche di fascia media ed Erano carenti sia sul centrale che nei surround quando ho affiancato un finale di potenza veri 60 watt ti posso assicurare che il tutto è cambiato più equilibrio e più coinvolgimento , i vari costruttori yamaha denon onkyo ecc. ecc dovrebbero nel specifiche non gonfiare per motivi di marketing i watt reali per me un buon ampli si giudica da questo
    Proettore Panasonic pt-a5000-sinto onkyo nr-tx5010-lettore oppo 103eu diffusori klipsch: rp160m - rp-250c -R-14s
    subwoofer xtz 12.17 edge nas synology ds115

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    condivido con il fatto che la migliore soluzione e avere un front tutto uguale. ...io per esperienza l'unico sinto che non mi ha fatto sentire la differenza sul centrale e stato hk.....a una gestione dei canali favolosa.....ora possiedo il nuovo hk270. ....e vi posso assicurare che sia il centrale che i surround si sentano a meraviglia......io sono uno che non ama avere troppe amplificazioni. ...che per quanto se ne dica la differenza si sente.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    224
    Condivido che hk sono tra i migliori amplificatori una dei pochi che dichiara la potenza reale, almeno fino a poco tempo fa se dovrei cambiare prenderei anche io un hk270 ciao
    Proettore Panasonic pt-a5000-sinto onkyo nr-tx5010-lettore oppo 103eu diffusori klipsch: rp160m - rp-250c -R-14s
    subwoofer xtz 12.17 edge nas synology ds115

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225

    Citazione Originariamente scritto da Cineromano Visualizza messaggio
    Condivido che hk sono tra i migliori amplificatori una dei pochi che dichiara la potenza reale, almeno fino a poco tempo fa se dovrei cambiare prenderei anche io un hk270 ciao
    e non te ne sentiresti.....sono ottime macchine.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •