Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512

    Anthem Room Correction vs Onkyo con Audyssey XT32


    Qual è superiore? ARC è rinomata, ma è vero che la versione di ARC nei sinto serie MRX è un po' castrata rispetto all'ARC dei modelli superiori? E poi pare che la Audyssey XT32 sia un grosso balzo in avanti....

    Io ho un Arcam avr 400, bellissimo suono anche in stereo 2.1 ma ho enormi problemi col sub (la stanza che uso è un cubo, immaginate quindi...) in quanto la correzione ambientale dell'Arcam non funziona se non si configura il tutto in almeno 5.1 (folle stranezza inspiegabile!!!!).

    Ho quest'idea, che ne pensate:

    Sostituisco l'Arcam con un Anthem mrx 300 da usare con pre-out che pilotano moduli Hypex (se c'arrivo coi soldi prendo gli Ncore) oppure prendo un Onkyo 818 che è il sinto più economico dotato del XT32. Ma che ne pensate della sezione pre dell'Onkyo? E' inferiore alla sezione pre dell'Arcam, che è ottima ma, appunto, manca delle correzioni ambientali.

    Ho sempre diffidato dei sinto jap pieni di fronzoli ma questi ultimi Onkyo, oltre ai soliti fronzoli, hanno cose interessantissime come il crossover elettronico per la biamplificazione attiva (!!!) mentre mi pare che l'Anthem 300 non possa biamplificare del tutto.

    Attendo sapienti consigli...

    Il sub è il B&W 610 e le casse sono le 685 ma a breve prendo le PM1

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Chi ha fatto delle comparazioni, su avs forum, dice che vince ancora la calibrazione Arc.
    A mani basse nei confronti delle varie Audissey e di poco nei confronti della xt32 ma è superiore
    Dicono anche che la sezione pre Anthem sia particolarmente valida in quanto molto utilizzato e pensato per fungere per questo scopo.
    Io sto appunto andando sull'Anthem mrx300
    ciao
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    lascio la risposte agli altri per gli altri quesiti (per quanto non sia poi difficile immaginare una sezione pre ben superiore nell'arcam rispetto all'onkyo citato) e parlo del crossover attivo per la biamplificazione: non serve ad una cippa, se mi passi il francesismo. I diffusori sono già dotati di crossover passivo e infilarci in mezzo un cross attivo non porta alcun beneficio:


    -se ad esempio il woofer incrocia col tweeter a 3khz che fai, imposti sul cross attivo un taglio a 4? no perchè non accadrebbe nulla visto che il cross passivo limiterà comunque il woofer sempre dai 3khz e il passa alto attivo (che sarà sempre a 4khz) creerà un buco nella risposta. Se imposti un taglio piu' basso accade lo stesso a parti invertite. Allora imposti lo stesso taglio del diffusore ma...a che scopo? infatti così facendo alteri sia la pendenza che la messa in fase (studiata dal costruttore) del progetto originario, senza contare che certi diffusori hanno cross studiati per ottenere particolari andamenti delle curve di crossover, che verrebbero vanificate. Mi chiedo perchè anzichè inserire queste bubbole o altre feature che non utilizza praticamente nessuno non si scomodino per dotare i sinto magari di alimentazioni piu' robuste e/o studiati per suonare bene anche in stereofonia (visto che alcuni modelli fanno davvero pena su quel versante)
    Ultima modifica di Ale55andr0; 22-10-2012 alle 09:23

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Beh riguardo il crossover attivo, dimentichi una cosa:liberare il canale degli alti dall'amplificazione di un segnale a banda intera, comporta un notevole risparmio di potenza e presumibilmente minore distorsione.

    Poi quello che dici è giusto, ma io per non scrivere un post lunghissimo, non avevo detto che oltre alle PM1 (che ancora non ho comprato!) guardo anche altre cose... c'è un marchio XTZ che fa belle cose e vende direttamente dal web, hanno alcuni modelli con crossover passivo bypassabile! E non credo che bi-amplificare con cross attivo non serva a niente..... non l'ho mai fatto, né ho sentito niente del genere, ma tanti esperti mi hanno sempre detto che liberarsi del cross passivo permette un grosso salto di qualità.
    Ultima modifica di gius76; 22-10-2012 alle 10:29

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da batmax63 Visualizza messaggio
    Dicono anche che la sezione pre Anthem sia particolarmente valida in quanto molto utilizzato e pensato per fungere per questo scopo.
    Io sto appunto andando sull'A..........[CUT]
    Grazie della risposta, in effetti mi fido poco della sezione pre dei jap, a meno che non si prendono modelli top di gamma. Riguardo l'Anthem, non vedo molte info sulle capacità di lettura della musica liquida HD. per esempio l'Arcam mi scoccia che si ferma a 48 khz, cioè se hai dei file 96/24, li devi ricampionare... insomma non è un dramma ma nemmeno il massimo.

    Quanto al trattamento del jitter su HDMI, come va l'Anthem? L'Arcam ha un circuito PLL di Wolfson e funziona egregiamente, e questo che temo di perdere di più perché il trattamento adeguato del jitter su hdmi è apparso relativamente da poco e ci sono esempi dei primi costosissimi processori hi-end che facevano porcherie al riguardo... Com'è l'Anthem?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Mi spiace ma non sono ancora in possesso dell'Anthem
    Sto leggendo il 3d relativo sul forum di Avs...ma sono 420 pagine e sono arrivato a 70
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Beh riguardo il crossover attivo, dimentichi una cosa:liberare il canale degli alti dall'amplificazione di un segnale a banda intera, comporta un notevole risparmio di potenza e presumibilmente minore distorsione.
    no, se l'ampli non è stato costruito dopo le guerre puniche l'amplificazione a banda intera non introduce distorsione. Inoltre essendo presente il sub attivo l'ampli è già sollevato dal compito di emettere pressione consistente in gamma ultrabassa.

    Quanto al discorso di pilotaggio con cross attivo gli esperti che ti hanno consigliato, se sono tali, dovrebbero anche averti detto che per poter operare con cognizione di causa devi avere la risposta in frequenza dei singoli altoparlanti, cosa che in un diffusore commerciale non potrai mai avere a meno di non smontare il cross e misurare la risposta dei singoli trasdfuttori tenedo in conto non solo la banda riproducibile ma anche l'andamento stesso della risposta che puo' far si che anche se imposti per es 1000/12db in realtà l'incrocio si sposta sia per frequenza che per pendenza, cosa che richiderebbe per forza di cose l'uso di un simulatore per vedere cosa si va a combinare in realtà.... Poi ci mancherebbe, fai te , ma per me è una cosa inutile e priva di senso abbinare un cross attivo ad un diffusore con cross passivo dedicato. Diverso il discorso se autocostruisci e sai cosa fai

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Quoto Alessandro al 100%

    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Io ho un Arcam avr 400, bellissimo suono anche in stereo 2.1 ma ho enormi problemi col sub (la stanza che uso è un cubo, immaginate qui..........[CUT]
    E spezzo una lancia in favore del tuo Arcam. Se ti ritieni soddisfatto, parere personale non lo cambierei.
    Le calibrazioni automatiche consumer o simili che equipaggiano i sontoampli, se la stanza ha reali inconvenienti di risonanza e cancellazione dovuti alle dimensioni, non possono fare miracoli, rischieresti di percepire un suono strumentalmente equilibrato ma poco soddisofacente. E saresti punto e a capo.
    Valuta un trattamento acustico dell'ambiente, compatibile con la fruibilità del locale, l'estetica (w.a.f.) magari destinando il budget del nuovo acquisto. Alcuni mirati accorgimenti possono davvero migliorare la situazione.
    PS:
    A titolo di cronaca, ho trovato la calibrazione Anthem (quella del 700) più efficace di Onkyo e Marantz.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Grazie a tutti dei consigli. In effetti l'Arcam è bello e suona bene, non sono per niente convinto di cambiarlo, e forse avrebbe più senso investire in un sub migliore del mio B&W 610 e con possibilità di autocalibrazione.

    @ric236

    Interessante il tuo feedback sull'Anthem... riguardo il paragone con Onkyo, era un sinto con MultiEQ XT oppure XT32? Perché pare che solo la XT32 possa competere con l'ARC di Anthem

    Comunque non mi conviene investire nell'ambiente perché sono in affitto e forse cambio pure città.... cmq la mia stanza è un maledetto cubo 4x4x3,8 peggio di così......

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Non ricordo il modello Onkyo, era comunque un alto di gamma.

    Per quanto riguarda il trattamento della stanza, il primo step (gratis) consiste nell'ottimizzare l'arredo e la posizione dell'impianto cercando di ridurre l'effetto cubo. Per esempio piazzando mobili o librerie alle spalle del punto d'ascolto per rendere il locale più simile ad un rettangolo, bastano 30/40 cm per spostare di parecchio molte risonanze. Meglio ancora sarebbe controsoffitare per ridurre l'altezza ma non nel tuo caso se sei in procinto di traslocare. Ulteriori affinamenti relativi al trattamento non andrebbero per certo buttati ma diverrebbero utili per futuri allestimenti.
    PS:
    Il tuo sub non è proprio da buttare, deestinerei il budget al trattamento di cui sopra..
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Sostituisco l'Arcam con un Anthem mrx 300 da usare con pre-out che pilotano moduli Hypex (se c'arrivo coi soldi prendo gli Ncore)
    Hai la mia benedizione Fratello

    Come pre il modello MRX300 è azzeccatissimo, ed i moduli NCore Hypex sono davvero una marcia in più. Anche due.
    A trovare gli NC1200 si potrebbe davvero fare "faville".

    Occhio quando usi l'ARC di dargli le informazioni giuste che ti chiede in automatico, altrimenti rischi di avere una risposta falsata.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    E non ti spaventare se non taglia sotto i 60hz
    Alberto, mi fai venire l'acquolina visto che io il 300 lo prendero' (intanto con l'integrato stereo che ho sui frontali) e poi via con i finali
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    POi Alberto mi ha rivelato che esiste una versione PRO dell'ARC per gli istallatori..... molto più personalizzabile

    Quando la provo vi faccio sapere....
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Hai la mia benedizione Fratello
    Grande! Se la mia donna mi chiede cos'è sta roba nuova, le dico, ehi calma fratella! C'ho la benedizione del Pilot!

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554

    Per fortuna a me non dice mai nulla....dai su che per fine mese arrivano in Italia le scorte al momento sono introvabili
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •