Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    8

    Un saluto doveroso a tutti! E un consiglio


    Ciao sono un nuovo utente che da poco si é appassionato dell'alta fedeltà ! Il mio utilizzo sarà 60-70% musica e il resto film, ma abitando in condominio posso azzardare con i watt solo quando ascolto musica (ore diurne) . Per la musica ultimamente ascolto vinili, ho un thorens td 160 testina mission 773 e ampli vintage nikko trm 750.
    Vi seguo da un po ,ma dietro le quinte, e con mio rammarico dopo aver acquistato il mio sintoamplificatore Onkyo tx nr 616. Prima di conoscervi credevo di avere un bel mostriciattolo ma dopo aver letto la storia dei watt non reali son rimasto male.
    Sono in procinto di acquistare le IL 560 o le diamond 10.6 ( già ero indeciso prima ma ora leggo da tutti voi che le piloterei pure male)
    Sono molto confuso, mi conviene tenere l'onkyo per i film poiché la sera non posso osare troppo e per rendere giustizia alle casse ,prendere un rotel ra 1520.
    Oppure vendo l'onkyo 616 e prendo la serie 8, ma a questo punto non prendo più il rotel.

    Chi mi aiuta?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Abbinagli dei diffusori piu' efficienti e il problema e' risolto.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    8
    Ciao, intanto grazie per la riposta.
    Hai qualche consiglio?, non sono esperto e mi sto perdendo tra prove dati e letture di forum, ma ritorno sempre al punto di partenza perché molto spesso non si discute oggettivamente ma su impressioni di ascolto.
    Ma le tesi 560 non sono un ottimo compromesso? Altrimenti con un piccolo sforzo su cosa posso orientarsi?
    Grazie Luigi

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673

    titolo generico. discussione chiusa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •