Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: passaggio pre+finale

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    112

    passaggio pre+finale


    Ciao a tutti,è qualche tempo che ho pensato di voler passare ad un sistema home theater 7.1 canali composto da pre e finale,ora posseggo un ottimo inegrato,il denon avc a1xva,la mia domanda è questa,dato che nel campo sono un "novellino" per non assolutamente rimpiangere il denon in qualità sonora,quali pre e finali ci sono (con decoder dts-hd e dolby truehd 7.1 canali)però ad un prezzo decente,(non 10 o 15 mila euro a pezzo!),che possano superare la qualità audio del denon?Magari anche pre e finali di marche diverse che però si abbinano "armoniosamente"insieme senza problemi,sono 2 giorni che "giro" su internet,ma non ho trovato niente che mi convince,a parte ovviamente qualcosa che però costa un capitale.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    La soluzione pre+finale è per certo la più raffinata, consentimi però alcune (personali) premesse:
    1) meglio un ottimo integrato HT piuttosto che una soluzione pre+finale/i di basso profilo
    2) meglio un ottimo sistema (sorgente + pre) HT non HD che una soluzione HD con connessioni hdmi non eccelsa.
    3) il top delle prestazioni audio (salvo andare su cifre al nuovo superiori al costo di una berlina media) si ottiene sfruttando l'uscita analogica multicanale di una sorgente HD (meglio multistandard tipo il CA-751 o superiori) collegandole all'ingresso multicanale di un pre di indubbia reputazione servito da finale multicanale o più finali con varie configurazioni.

    Nel tuo caso procederei per steps collegando la sorgente di cui sopra (meglio se sapientemente modificata) in analogico al tuo denon per valutare come si comporta.
    Successivamente, dovresti valutare un pre multicanale con ingressi analogici (magari usato ma di fascia top) abbinato sempre ai finali del denon per poi pensionare definitivamente l'integratone scegliendo un'amplificazione allineata al livello del resto.....
    la strada è lunga ma se cerchi prestazioni di alto livello la connessione hdmi va evitata come la peste..
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    112
    Mi trovo daccordissimo con le tue premesse,è quello che penso anchio,è per quello che ho chiesto,perchè non voglio fare una stupidata,i sul fatto del'hdmi e che ho il lettore denon 2500bt che ha solo l'uscita hdmi!

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    E' un lettore che non conosco ma non ha appunto uscita multicanale analogica.
    Per passare al lato analogico della forza... lo dovresti pensionare...
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    112
    See.. ci manca pure questa!

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    E' vero che la connessione analogica rappresenta, secondo gran parte della "dottrina audiofila", l'opzione migliore sotto il profilo della purezza del segnale, ma è altrettanto vero che il digitale offre sicuramente di più sotto il profilo delle possibilità operative (oltreoceano ad esempio non sanno ormai nemmeno cosa sia l'analogico).
    Fatta questa premessa (per rimarcare che non esiste la soluzione migliore in assoluto ma quella più adatta alle nostre esigenze), veniamo alla tua richiesta, partendo proprio dal fatto che tu possieda una sorgente, il Denon bt2500, all digital.
    Restando su budget umani, le prime soluzioni che mi vengono in mente sono Onkyo (pre 5509 e finale 5501 che in Germania si prendono ormai a circa 3800 Euro), Marantz (a breve dovrebbero uscire il nuovo pre 8801 e finale 8077, di livello superiore all'attuale soluzione due telai) e Rotel (pre 1572 e rispettivi finali in classe D). Pre e finale Onkyo li conosco abbastanza bene (ho provato i vecchi 5508 e 5500 abbinati ad un sistema Klipsch thx) ed in ht, come da tradizione Onkyo, si comportano molto bene. Del pre Rotel ho letto invece ottime cose su DVHT qualche mese fa. Da Marantz mi aspetterei invece un sistema forse meno votato agli effetti ma più equilibrato sotto il profilo musicale. Bisognerebbe anche conoscere i tuoi diffusori, l'ambiente d'ascolto e le preferenze timbriche naturalmente.
    Salendo di livello, ma restando cmq entro la soglia psicologica dei 10.000 Euro, le alternative si chiamano Nad (pre M15hd2 e finale M25) e Arcam (pre AV888 e finale P777). Conoscendo i marchi (due nomi storici dell'alta fedeltà) direi che, in entrambi i casi, cadresti sicuramente in piedi.
    Questo discorso naturalmente parte dal presupposto che tu voglia rivolgerti al mercato del nuovo. Nulla vieta cmq di dare un'occhiata anche a qualche "usato sicuro".
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    112
    Arcam è uno di quelli a cui sono interessato,ma non volevo spendere tutti quei soldi,però per il fatto che specialmente il pre che è il pezzo che costa di più,avendo lo switch 115v230v stavo pensando che sarebbe interessante trovarlo a l'estero,dove l'ho gia visto a dei buoni prezzi,anche l'usato non era un problema,il fatto e che si trova poca roba,tra cui al massimo i finali che non avendo codifiche vanno sempre bene,basta che hanno 7 canali,i pre in dts hd usati sono stato 2 giorni su internet,ma non esistono!
    Come diffusori sono messo bene,ho i Kef reference,e per questo che volevo qualcosa di più del mio Denon

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    VALUTA ANCHE IN CASA NAD
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    112
    Ed eventualmente con un lexicon rx7 o lx7 (ovviamente usati) dato che la lexicon non so perchè non ha fatto pre dts hd,quale preamplificaore si potrebbe abbinare perfettamente?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    tieniti il tuo ampli......
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •