Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 45

Discussione: dubbio su marantz 5007

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    60

    dubbio su marantz 5007


    gentilissimi,
    ho acquistato un marantz 5007 che ha sostituito un vecchio technics sa-dx930, in quanto avevo bisogno di un ampli con hdmi. Ho fatto la scelta del marantz in quanto ne ho letto parecchio bene e lo considero un po "future proof" come il mio vecchio technics ai tempi. Per il momento ho collegato ancora le vecchie piccole casse in plastica della jbl che fanno parte di un kit 5.1 acquistato insieme al vecchio ampli circa 10 anni fa, e sicuramente a passi procedero' ad un attento upgrade. La mia domanda però puo sembrare banale, ho settato il marantz con test audyssey ed è andato tutto bene: ora pero all'ascolto il volume mi sembra settato piu basso rispetto a quello che mi dava il vecchio technics; cioè con il vecchio ampli con manopola al 35% si "faceva sentire", con il nuovo marantz devo arrivare quasi a 55/60 di volume. Puo essere tutto cio dovuto esclusivamente all'inefficienza delle casse? c'è qualche altro accorgimento che posso prendere?

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Se hai fatto la regolazione con Audissey sicuramente Ti ha settato i volumi di uscita di ogni singola cassa molto bassi,vai nel menù(oppure apposito tasto sul telecomando)e aumenta i volumi di uscita.Io ho alzato tutto pari pari,così rimane la regolazione che ha fatto l'audissey,esempio,se la prima cassa la alzi di 10 tacche,alza lo stesso 10 tacche su tutte le altre....
    Ultima modifica di Nejiro; 02-10-2012 alle 18:50
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Se hai fatto la regolazione con Audissey sicuramente Ti ha settato i volumi di uscita di ogni singola cassa molto bassi,vai nel menù(oppure apposito tasto sul telecomando)e aumenta i volumi di uscita.Io ho alzato tutto pari pari,così rimane la regolazione che ha fatto l'audissey,esempio,se la prima cassa la alzi di 10 tacche,alza lo stesso 10 tacch..........[CUT]
    Per un ascolto il piu' possibile lineare e realistico ti sconsiglio di fare cio'.
    Credendo di fare meglio ,vi date la zappa su i piedi ,Nejiro ti consiglio di attenerti alle impostazioni della calibrazione ,suono test a 75db dal punto d'ascolto.
    Alzare di 10db ogni canale e' deleterio ti ritrovi dinamiche insopportabili nel tuo ambiente

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    E non guardate mai come lavora il potenziometro del volume.
    Varia da ampli ad ampli.
    In certi casi a meta' porta gia' al 100% del volume, in altri casi inizia dopo meta' corsa a salire di sostanza.
    Non esiste una regola fissa e confrontabile.
    Anche io dico di non toccare i valori impostati dalla calibrazione automatica.
    Basta semplicemente alzare di piu' il volume.
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Alzare di 10db ogni canale e' deleterio ti ritrovi dinamiche insopportabili nel tuo ambiente
    Me li aveva settati tutti moolto al di sotto della metà,con l'operazione che ho fatto(di alzare i volumi),non ho notato assolutamente nessun abbassamento della qualità,anzi,direi il contrario.....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Hai aumentato la dinamica dei film , costringendoti di continuo ad abbassare il volume , ti ritrovi in questo modo volumi troppo alti x il tuo ambiente
    Ultima modifica di guest_114372; 02-10-2012 alle 20:43

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Me li aveva settati tutti moolto al di sotto della metà.....
    Ed era giusto , non ci vedo niente di male, dammi retta tieni l'impianto come lo imposta la calibrazione

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Appena avrò tempo la rifarò.....
    Però non capisco una cosa,ho aumentato i volumi uguale per tutte le casse,cioè le stesse tacche per tutte,prima per sentire decentemente dovevo tenere il volume a 55/60,adesso già a 40 va bene.Rimettendo com'era prima,cosa cambia?Boh.
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Cambia che non avendo rispettato i 75db sul punto d'ascolto hai alterato il volume.

    Ti faccio un esempio
    Prendiamo la chiusura di una porta

    Con l'impianto calibrato a 75db
    La chiusura di una porta portera' un incremento di 3o4 db

    Con l'impianto calibrato a 85db
    La chiusura della stessa porta portera' un incremento di 10 db

    Figuariamoci su scene piu' concitate tipo un tamponamento a catena di auto, ti ritroveresti un'incremento di db ingestibile nel tuo ambiente.

    Mi scuso per l'espressioni terra terra
    Ultima modifica di guest_114372; 04-10-2012 alle 20:01

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Grazie per la Tue delucidazioni,seguirò il Tuo consiglio non appena avrò terminato i lavori dove andrò a posizionare l'impianto ht,adesso ho fatto questa operazione e mi sono trovato meglio forse perchè non ho un ambiente proprio adatto,tv decentrata dal punto di ascolto,una parete completamente aperta ecc...in poche parole non ho le giuste condizioni di ambiente e sicuramente con la calibrazione mi trovo male,ecco perchè preferisco settare a mano....
    Riguardo però la domanda del tread è sicuramente questo il motivo per cui il Marantz 5007 gli sembra più "basso" rispetto al vecchio Technics
    Grazie
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Puoi avere tutti i problemi di questo mondo ma alzando i livelli dei diffusori (non rispettando i 75db) i problemi AUMENTANO

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Riguardo però la domanda del tread è sicuramente questo il motivo per cui il Marantz 5007 gli sembra più "basso" rispetto al vecchio Technics.....[CUT]
    Ed e' giusto che sia cosi'

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Puoi avere tutti i problemi di questo mondo ma alzando i livelli dei diffusori (non rispettando i 75db) i problemi AUMENTANO
    giustissimo, ma quale calibrazione e cosi perfetta da non metterci mano, se si alzano i db di qualche punto, non succede nulla...

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    giustissimo, ma quale calibrazione e cosi perfetta da non metterci mano, se si alzano i db di qualche punto, non succede nulla...
    Quella dell'onkyo, ma credo un po' tutte ,occhio che molto spesso si pensa di far bene ed invece si sbaglia , per anni ho sempre corretto la distanza del sub e invece aveva ragione la calibrazione a mettermolo a 5 metri piu' lontano.
    Posso affermare che le calibrazioni automatiche e' difficile che sbaglino.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225

    Quella del sub, non va mai toccata, in quanto il sub genera solo le basse frequenze, io non sto dicendo che la calibrazione sbaglia, io Ho lavorato per anni con ingegneri del suono e tecnici del suono, o ristrutturato ben 6 sale cinema, se si alzano i dv di qualche punto, ripeto non succede nulla, la cosa importantee non passare mai dal valore negativo a quello positivo, lì avresti uno sbilanciamento anche dei ritardi impostati dalla calibrazione, avendo solo molta confusione nei picchi dinamici.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •