Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    6

    yamaha 673 o onkyo 609 e perchè?


    Ciao sono nuovo del forum e cerco un consiglio per come spendere meglio i miei soldini sudati.
    Sto cercando di scegliere un sintoamplificatore da abbinate a delle eventuali Indiana line(le quali mi hanno convinto).
    Il budget dedicato al sinto è circa 500€ quindi ero orientato verso yamaha 673 ma anche onkyo 609 sembra ottimo.
    Mi interesserebbe sapere un po le differenze musicali e le varie chicche dell'uno che manca a l'altro.
    Grazie delle risposte anticipatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    quali Indiana Line?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    6
    Avanti due musa 505 e musa 705 dietro sono ancora indeciso tra musa 205 o 105(questioni estetiche).
    Mi potresti spiegare il motivo della tua domanda?Sono curioso

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    dipende dai tuoi gusti: l'onkyo suona più morbido e vellutato, lo yamaha più dettagliato e aperto.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    6
    Cesar70 grazie della risposta, ma essendo inesperto non riesco a fare una scelta in base a questi aggettivi.
    Onkyo lo pagherei 100€ in piu'(essendo a limite budget)li risparmierei.
    Essendo nel limbo piu' totale yam673 è un buon prodotto per le indiana?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    non conosco la timbrica delle indiana quindi non so' dirti come si interfaccia con lo yamaha. Premesso che dovresti fare un ascolto ma in linea generale se hanno una timbrica ovattata meglio lo yammy, al contrario se hanno un tweeter esuberante meglio l'onkyo.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    visti i diffusori cercati un usato migliore
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    6
    Leone dammi qualche dritta cosi' inizio a cercare

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    233

    Hai poi scelto Supergiov?
    Che ti sei preso?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •