• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Marantz nr 1403

Alessandra S.

New member
Ciao a tutti/e!
Ho spulciato qua e là nel forum ed è evidente (e comprensibile) che questo sintoampli vi interessi poco, ma vorrei cmq chiedervi non un "...meglio questo...o cosa altro?", perchè io stessa prenderei altro se potessi, ma non posso per vincoli estetici...bensì chiedo più semplicemente un'opinione spassionata in merito al prodotto a cui dedicherei le Indiana Line Tesi 242 (provengo da una più che soddisfacente esperienza Chario Premium-sintoampli Onkyo, ma non ho nè i soldi nè gli spazi per replicare...) e quindi approfitto del post anche per chiedervi opinioni sul rapporto Marantz - IL

http://marantzitaly.com/it/Products...eTheatre&SubCatId=AVReceiver&ProductId=NR1403

Grazie mille sin da ora
 
proprio proprio nessuno che abbia qualcosa da scrivere in merito? Come premesso, vorrei solo delle opinioni...che però proveniendo da voi non sarebbero "solo"... :p
Ale
 
Sono anch'io alla finestra per il 1403, o anche un 1402 se trovato a prezzaccio.
Peccato che altri marchi non abbiano alternative slim, infatti per economie di costruzione mantengono cassoni anche nella fascia 300/400 Euro.
 
ciao a tutti.
avrei intenzione di acquistare l'NR1403 (o il 1402 usato) in abbinamento ad un ampli stereo, che gia' possiedo (MARANTZ PM7001 KIS), sfruttando le uscite pre-out dell'AV receiver e l'ingresso main dell'ampli. Le mie casse sono B&W 683 (front) che piloterei con il PM7001 KIS, il centrale un B&W HTM61 e due surround mission i-sphere mini. Attualmente ho un Onkyo 308 e per usare l'ampli stereo per la musica devo staccare e riattaccare le banane sulle casse frontali!!!
Secondo voi come sarebbe la resa HT e musica con un impiento cosi' congegnato?
GRAZIE MILLE
 
Grazie mille, Antonio.
Pensi che utilizzando solo la sezione finale del PM7001 KIS e la sezione pre del NR1403 ci siamo differenze nell'ascolto della musica in 2ch? O sarebbe meglio, per l'ascolto di musica, collegare il lettore CD all'ingresso CD dell'ampli stereo e chiudere i ponticelli sull'ampli stereo (pre-out con main-in)?
GRAZIE DEI CONSIGLI!
 
Grazie mille, Antonio!
Due atroci dilemmi:
NR-1402 o NR-1403? Ovviamente il primo si trova ad un costo minore... la resa dell'impianto vale spendere di piu'!
NR-1603 o NR-1403? La maggior potenza nominale della famiglia maggiore, e quindi il costo significativamente piu' alto, e' giustificato dalla miglior resa del sistema in HT e 2CH. Ci terrei a spingere bene il centrale B&W HTM61, non vorrei fare una scelta sbagliata...per risparmiare spenderei di piu'!
Aspetto consigli PREZIOSI-
 
Ho acquistato qualche giorno fa questo sinto e mi trovo abbastanza bene. Se volessi trovare dei lati negativi direi:
-Mancanza di usb
-Mancanza di lan e wifi
La funzione ARC l'ho disattivata perche' forse non riesco io a farla funzionare per le mie esigenze.
Io utilizzo solo SKY e non la tv digitale; alla riaccensione del TV e del sinto, infatti, torna sempre a TV, mentre io la imposto a cbl/sat.
Anche a voi ha questo difetto? Ossia, non si puo' impostare in modo tale da avere sempre cbl/sat alla riaccensione?
 
Ciao Surfdanc...volevo chiederti quali diffusori utilizzi per il tuo marantz considerando che ho intenzione di acquistarlo anch'io. Grazie.
 
MARANTZ NR 1403

ciao a tutti,

sono quasi deciso all'acquisto del Marantz nr 1403 abbinato a delle tesi della indiana line,
mi resta un dubbio sull'assenza della porta usb, sulla sua utilità e come ovviare all'assenza.

grazie
 
Top