|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: Onkyo 876 oppure onkyo 818?
-
27-09-2012, 13:57 #16
probabilmente hai ragione, farei meglio a puntare più in alto e aspettare. Ma nella vostra esperienza avete notato anche voi, oppure e' solo una mia impressione, che per avere quell'effetto surround d'insieme servano onkyo o yamaha e che ad altri marchi, seppur buoni per altri versi, manchi questo risultato? Ad esempio sul mio denon i suoni sembrano provenire dai singoli diffusori e suonare ognuno per conto suo, invece con Onkyo suonano tutti insieme, e quest' effetto si sente anche fuori dalla stanza a porta aperta, non sò se sono riuscito a spiegare quel che voglio dire.
Ultima modifica di caesar70; 29-09-2012 alle 13:53
-
27-09-2012, 14:07 #17
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Ok devi andare su onkyo ma per aver qualita e dinamica con le tue casse devi andare sul 3009, aspetta tra un po si trova usato a 1000/1200.
Onkyo vs denon e' una cosa risaputa, denon piu' lineare ,onkyo piu' spinto sugli effetti
-
27-09-2012, 18:43 #18
Mah, ho avuto top di gamma Yamaha solo DD e DTS, nessun EQ, nessuna menata (al tempo, 11 anni fa era ritenuto il massimo in HT) e rispetto all'Onkyo di adesso sia in musica che multicanale era inferiore, tutti e due utilizzati come pre dei finali odierni (la prova senza finali, oltre che scorretta era quasi imbarazzante), ho avuto anche Onkyo quasi top di Gamma di 15 anni fa, solo DD, rispetto ad ora in HT davvero scarso.
L'unica differenza rispetto ad ora e' che almeno baravano meno sui finali