|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: consiglio e aiuto per yamaha RX-V373
-
21-09-2012, 15:33 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 7
consiglio e aiuto per yamaha RX-V373
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum e mi presento sono un neofita del settore ma molto appassionato di cinema; da anni possiedo impianti Home theatre commericali da spendere poco e finalmente mi sono deciso al grande passo e cambiare costruendomi un impianto un pò più di alto livello; premetto che non sò praticamente niente di potenza Watt e impedenze Omhs, se non in questi giorni ho cercato di capiere qualcosa leggendo in internet qualche cosa.
Ho acquistato un amplificatore RX-V373( praticamente la base della serie RX-V..) e già il mio primo errore notando solo ora che sul sito YAMAHA al livello successivo potevo ottenere l'App per i comandi e lAir play e qualcos altro; su consiglio ho acquistato un subwofer attivo dell Indiana Line modello Basso 850 (dovrebbe avere se non sbaglio una potenza di 130 Watt .
ho provato a collegare le casse che avevo del mio vecchio impianto sony che però hanno un impedenza di 2,7 ohms e il suono generato non è dei migliori ...era meglio l'impianto originale senza Ampli (750 Watt totali).
ora arrivo alla mia domanda e aiuto:
ho visto sul sito Yamaha la serie NS-C500 e 700
nel dettaglio : diffusori a pavimento NS-F500
diffusore centrale NS-C500
diffusori surround NS-B500
chiedevo si possono integrare bene con il mio ampli e sub ?
consigliate qualcos'altro di meglio per i watt e glio Ohms che ho a disposizione anche di altre marche?
vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che mi potrete dare
-
22-09-2012, 09:30 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
ciao e benvenuto al forum, sicuramente farai un bel salto di qualità, anche se come sinto e un modello enty level. E normalissimo che con i satelliti che hai collegato si sentono pianissimo, in quanto sono diffusori a i minimi termini, e con una imperenza di ohm 2,7 il sinto non riesce a scendere, i cosi detti compatti hanno una amplificazione dedicata a quei satelliti, lascia perdere i watt che dichiarono in quanto lasciano il tempo che trovano, io ti consiglio visto il sub, di rimanere in casa indiana line, sono ottimi come rapporto qualità prezzo.
-
22-09-2012, 10:11 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 7
ti ringrazio tanto del consiglio, posso chiederti se riesci ad indicarmi il modello di Indiana che potrei applicare al mio Sinto,; ripeto non mi intendo e non saprei cosa prendere; magari anche se riesci ad indicarmi qualche sito dove si possono vedere foto e caratteristiche; esistono per questa marca diffusori a pavimento per la parte frontale ?
ti ringrazio per la tua disponibilità
-
22-09-2012, 10:19 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 7
ho controllato sul sito Indiana; ad esempi ci sono tre tipi di diffusori a pavimento : medello 540, 542, 560 con differenze minime "mi sembra" (premetto non so niente); non so quale modello si adatta al meglio al mio ampli rx-v373 e sub indiana basso 850 ! help me please
-
22-09-2012, 11:28 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
non conosco il tuo ambiente quanto e grande e se hai possibilità di mettere diffusori da pavimento o da scaffale, inoltre che badget hai? ascolti più musica o film? io comunque come sinto avrei alzato un pò il tiro, altrimenti rischi che i diffusori che andrai a mettere non riusciresti a sfruttarli a dovere.
-
22-09-2012, 13:02 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 7
Purtroppo ora che guardo ho capito di aver fatto una c........a a prendere l entry level ma ormai.... Ho la possibilità di mettere diffusori a pavimento volendo anche dietro al divano non solo per la parte frontale....ma no so se esistono i Surround così ... Il salotto e' circa 40/45 mq totali ma perché è un open space con la cucina; c'e' solo un mobile aperto che divide i 2 ambienti quindi potrebbe esserci dispersione di suono...principalmente l'utilizzo per il 90% a guardare i film...infatti ho pure acquistato una bella tv LCD a 55" 3D... Il budget sinceramente non ho pensato... Vorrei un prodotto di cui essere contenti e godere mentre guardo un bel film senza rimpiangere il cinema
-
22-09-2012, 13:22 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
Inanzitutto grazie a te, per me e un piacere esserti di aiuto, il raggio dove andrai a collegare il tutto quanto misura dal punto d,'asolto? Ovvero da dove vedi i film? Perché 40 o 45 mq sono un bel po, e con il tuo sinto non ci fai nulla, io fossi in te lo metterei subito in vendita, ma questo e solo un consiglio, i diffusori surround, sono preferibili da scaffale, in quanto vanni messi almeno a 1,80 da terra rivolti verso il punto d'ascolto, in rete puoi trovare come si dispongono i diffusori cosi potrai capire meglio quello che ti dico.
-
22-09-2012, 14:30 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 7
purttroppo non ho molto spazio dal divano alla tv...solo 2,5 metri..per i surround ho capito bene; che consiglio mi daresti per tipo di casse modello e marca e che ampli mi diresti di prendere ? sempre yamaha magari un livello in più o oltre ?
-
22-09-2012, 16:37 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
-
22-09-2012, 16:45 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 7
il divano è attaccato a parete ma con davanzale proprio sopra alla testata del divano e li ci potrebbero stare delle casse e cmq avrei spazio anche per diffusori a pavimento dietro (spostando di poco il divano in avanti) ; ti chiedo consiglio sia per marca che per modello sia per diffusori (pavimento, centrale e sourround) sia nel caso anche per cambio ampli .. dici proprio che sarebbe meglio sostituirlo...cavolo ha 1 mese di vita
-
22-09-2012, 17:22 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
bhe se vuoi sfruttare a pieno quello che andrai a mettere io direi di si, prima devi decidere che sinto prenderai poi si potrà abbinare i vari diffusori.
-
22-09-2012, 18:25 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 7
Comunque se decidessi di tenere questo sinto mi puoi confermare che la serie NS-F500 NS-C500 e NS-B500 della Yamaha posso sfruttarli bene? Nel caso che ampli mi consiglieresti al posto del mio ? È il sinto che mi consiglieresti andrebbe bene con la serie di casse NS500 ?
-
22-09-2012, 18:43 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
con il sinto che hai non riusciresti a pilotare degnamente i diffusori da te citati, io non posso decidere per te, ognuno ha i propi gusti, magari i miei gusti non collimano con i tuoi,non posso neanche quardarti in saccoccia, tu sai quello che puoi spendere, io posso consigliarti di fare un pò di prove d'ascolto cosi capiresti il suono che più ti piace.
-
24-09-2012, 16:54 #14
Ciao Grighen,
Ti consiglio di prendere 4x NS-B500, 1x NS-C500 e non prendere NS-F500. Tanto hai preso già il subwoofer della Indiana Line, quindi non per forza devi usare i bassi che le NS-F500 hanno da offrire. Visto che RX-V373 ha un unico crossover per tutte le casse, e non dispone ad un "pure direct" mode in cui puoi ascoltare solo le frontali (senza sub), è un'ottima scelta di prendere le casse più piccole per i frontali. La timbrica è la stessa, ma spendi qualcosa in meno!