Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    32

    Amplificatore 5.1 con uscite frontali non amplificate


    Buongiorno a tutti!

    Anzitutto mi presento, sono Francesco e ho 31 anni, scrivo da Napoli ed è la prima volta che post un messaggio su questo forum! Leggo di persone molto appassionate per cui ho pensato: mi faccio avanti e ci provo.

    Sono un amante dell'HI-FI e, nel mio salotto altezza 3 metri e pianta di 4 X 7 metri, ho pensato che fosse venuto il momento di aprirsi al mondo dell'home cinema. Ad onor del vero dovrei cominciare a leggere pagine e pagine di forum ma non so neanche da dove iniziare (perchè non so se sto cercando l'impossibile!)

    Ho un impianto HI-FI composto da ampli Audio Analogue Maestro 150 w + diffusori centrali B&W 802D (sono la vita mia!!) :-)) Avevo conservato proprio per questa evenienza 2 diffusori che userei come posteriori B&W 601 s3 e ho comprato (trovato occasionissima) un centrale B&W LCR60 S3 e un Sub B&W ASW600 attivo (erano così a buon mercato che li ho presi prima di iniziare!)

    La mia intenzione è quella di trovare (credo che esista!) un amplificatore 5.1 che mi permetta di utilizzare le mie B&W 802D senza, però, toccare l'impianti HI-FI, nel senso che abbia due uscite per i canali frontali non amplificati. In questo modo se voglio ascoltare musica non accendo nulla se non l'ampli e la sorgente (quindi home cinema completamente spento), mentre se voglio l'home cinema accendo ampli stereo, ampli Home cinema e sorgente (a questo punto dovrei collegare l'amplificatore HT ad un ingresso AUX dell'ampli stereo). Il mio budget sarebbe massimo di 1500 euro, almeno inizialmente non voglio spendere una cifra esorbitante.

    Cerco consigli (magari anche modelli se ne avete sentito/provato qualcuno)...in tema di HOME CINEMA sono davvero....ignorante :-)

    Grazie sin da adesso!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    Quello che cerchi si chiama uscita pre-out. Ne sono provvisti tutti gli ampli multicanale di medio-alto livello.

    Assicurati che il tuo ampli possa funzionare solo in configurazione "finale" e collega le pre out dei frontali del multicanale all'ingresso dell'integrato stereo.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    32
    Ok ma voglio dire....basta vedere se il mio ampli ha l'ingresso AUX, no? Gli faccio vedere l'uscita del multicanale per i frontali come sorgente etserna, non credi?

    Grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    L'importante e' che l' integrato Audio Analogue Maestro abbia la possibilita' di escludere la prealmplificazione in ambito ht ed essere usato come finale 2ch .
    Per la realizzazione dell'ht non ci sono problemi , puoi andare su di un top di gamme oppure un PRE + finale mono per il centrale e uno stereo per i sorround, pero' prima controlla Audio Analogue Maestro

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Ho dato uno sguardo su web sembra che con il Audio Analogue Maestro 150 non sia possibile escludere la preamplificazione il che si traduce in un handicap per la realizzazione dell'HT.
    Dovrai fare un'accurato settaggio e ti ritroverai due volumi da gestire , dovrai tutte le volte portare la manopola del volume del Maestro 150 sulla stessa posizione di setup in ambito HT .
    Dai un'occhiata al manuale
    Ultima modifica di guest_114372; 15-09-2012 alle 08:26

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    32
    Sembra che tu abbia ragione....

    Secondo voi non è possibile agire all'interno per togliere la preamplificazione su gli ingressi aux? Sarebbe una follia?

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Credo propio di no anche perche la preamplificazione ti serve per quando fai ascolti 2ch

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    32
    Pensavo/speravo che si potesse non preamplificare solo su gli ingressi aux....

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Fare 2 impianti separati ?

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da frenx81 Visualizza messaggio
    Pensavo/speravo che si potesse non preamplificare solo su gli ingressi aux....
    Non ci farei mettere le mani da nessuno cmq prova a mandare un email alla casa

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    32
    Se è una domanda la risposta è un pò classica: la mia compagna mi butta fuori con tutti i diffusori, lettore cd, e ampli!!! :-)

    Non ho esperienze in merito, ma è così drammatico eventualmente settare i due volumi (considerando che l'ingresso aux è preamplificato) ?

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Non ci farei mettere le mani da nessuno cmq prova a mandare un email alla casa
    Già fatto 5 minuti fa, grazie!

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da frenx81 Visualizza messaggio

    Non ho esperienze in merito, ma è così drammatico eventualmente settare i due volumi (considerando che l'ingresso aux è preamplificato) ?
    Chi ha iniziato in questo modo a fatto presto a tornare indietro e poi non so' se la preamplificazione di un'integrato stereo comporti ulteriori svantaggi.
    Forse sarebbe meglio aprire una discussione a riguardo ,rimane comunque un pagliativo

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    32
    Facciamo così: vi tengo aggiornati su quello che mi scrive la casa madre e poi vediamo sul da farsi (sperando di avere sempre il vostrro appoggio :-) )

    Grazie per adesso!

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    32

    Ok Ragazzi,
    allora ci siamo: audio analogue mi ha confermato che, portando il maestro da loro, possono rendere l'ingresso aux come amplificatore pure, senza preamplificazione!

    Adesso la mia domanda è: con 1500 euro qualcuno può buttare giù qualche idea (che poi analizzerò e magari ascolterò) sull'ampli 5.1 con uscita pre-out? Considerate che sono ben disposto anche a valutare usati, per cui anche prezzi di lisitno più alti andrebbero bene per poi trovarlo usato.

    Grazie!


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •