Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Nad T757 - consigli

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Marche
    Messaggi
    79

    Nad T757 - consigli


    dovrei comprare il nad T757 ma vorrei consigli da ki lo possiede...
    difetti e pregi
    grazie
    TV: Samsung PS64D8000 - Diffusori front: ProAc studio 140 Mk2 - Diffusore centrale: ProAc studio Centre Channel - Diffusori surround: Monitor Audio Radius 225 HD - Amplificatore integrale: PrimaLuna Prologue Classic KT88 - Lettore Universale: Cambridge Audio azur 751BD - Sintoamplificatore HT: Pioneer SC-LX76

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    236
    Posso se vuoi darti un opinione da puro appassionato(non fanboy)sul 747 che possiedo ormai da mesi.
    Sintetizzando lo definirei muscoloso, correntoso e caldo. La calibrazione automatica seppur semplice è da lasciar perdere(meglio far da se). I menù sono un tantino incasinati e poco intuitivi ma alla fine si riesce a far tutto con un po di abitudine.
    Anche se vedo dalla firma che non hai problemi in amplificazione pura del due canali(primaluna) posso dirti che si comporta egregiamente anche in questo campo pur con i limiti di un sintoamplificatore.
    In HT le voci dal mio centrale risultano forse un tantino calde ma mai "edulcorate", mentre le colonne sonore vengono riprodotte in maniera davvero notevole. Riscalda parecchio. Il suono è un po spinto verso la gamma bassa mentre quella alta riprodotta dalle trombe è molto equilibrata. I suoni sono sempre ben separati e netti senza "impasti". Personalmente lo reputo un ottimo sintoamplificatore, che nella sua fascia di prezzo ha davvero pochi rivali.
    Oltretutto ho notato che il 747 ha prezzi online superiori al 748....mah, misteri del commercio.
    TV: Sony KDl-40EX720; AUDIO: Frontali: Klipsch RF-5; Centrale:Klipsch RC-62MKII; Surround:Klipsch RS-10;Sub:Velodyne CHT-10q ;SINTOAMPLI: NAD T747; DAC: FiiO D3; CONSOLE: Xbox360; Ps3 slim;Sorgenti: PopCorn Hour A300, HTPC;Tavolo porta TV-elettroniche:Norstone Beos;Cavi di potenza:G&BL HMF140, Proson Smoke.Cavi di segnale:Monster Cable M 550i

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Concordo su tutto ma non dimendicare che possiedi dei bei diffusori (la RF7 e la RF5 prima serie sono tra i piu' riusciti del marchio...)
    quindi i meriti vanno divisi ad entrambi....., in merito al divario di prezzo tra il 747 ed il 748, diciamo che anche in questo caso si e' riusciti ad "economizzare" l'apparecchio in alcune parti limando i costi di produzione ma lasciando inalterata la qualita'....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  4. #4
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    236
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    -Concordo su tutto ma non dimendicare che possiedi dei bei diffusori (la RF7 e la RF5 prima serie sono tra i piu' riusciti del marchio...)
    quindi i meriti vanno [CUT]
    Salvo, considera però che con il t747 prima pilotavo le RF-52 e il salto col precedente denon 1910 è stato a dir poco drammatico. Inoltre il nad l'ho acquistato assieme ad un altro t747 per un amico che ci pilota delle focal 716, e anche lì il risultato è notevole.
    Concordo cmq sul fatto che le RF-5 siano dei gran diffusori!
    TV: Sony KDl-40EX720; AUDIO: Frontali: Klipsch RF-5; Centrale:Klipsch RC-62MKII; Surround:Klipsch RS-10;Sub:Velodyne CHT-10q ;SINTOAMPLI: NAD T747; DAC: FiiO D3; CONSOLE: Xbox360; Ps3 slim;Sorgenti: PopCorn Hour A300, HTPC;Tavolo porta TV-elettroniche:Norstone Beos;Cavi di potenza:G&BL HMF140, Proson Smoke.Cavi di segnale:Monster Cable M 550i

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Si, infatti per questo parlavo di meriti condivisi: gran bell'ampli con gran bei diffusori, senz'altro il 1911 non ha nulla a che vedere il confronto va' fatto col 3313, comunque tornando al confronto tra il 747 ed il 748 mi sembra che il primo sia piu' "sostanzioso" mentre il secondo piu' "aggiornato" quindi dipende da quel che interessa di piu' (personalmente mi piace di piu' il 747 pur ammettendo la validita' del 748 come di consueto per marchi seri come NAD e DENON....).
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Marche
    Messaggi
    79
    se non ho capito male tutti mi dite che il nad 757 è un ottima scelta...
    ho notato il top della rotel il rotel rsx-1562.....
    fra i due (nad e rotel) cosa scegliereste?
    grazie
    TV: Samsung PS64D8000 - Diffusori front: ProAc studio 140 Mk2 - Diffusore centrale: ProAc studio Centre Channel - Diffusori surround: Monitor Audio Radius 225 HD - Amplificatore integrale: PrimaLuna Prologue Classic KT88 - Lettore Universale: Cambridge Audio azur 751BD - Sintoamplificatore HT: Pioneer SC-LX76

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Anche il ROTEL e' un buon apparecchio ma preferisco il NAD per timbrica e maggior facilita' d'interfacciamento, certo che in questo caso forse il ROTEL da te citato, molto piu' costoso di un NAD 747 o un DENON 3313 , penso che sia superiore.
    SALVO.
    Ultima modifica di magoturi; 15-09-2012 alle 17:20
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il 1562 è appena uscito, posso dirti che col 757 sei a cavallo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Concordo!, su quella fascia di prezzo ci vedo solo il DENON AVR 3313 come unico concorrente (ovviamente la resa tra i due e' legata all'interfacciamento col resto della catena audio ma li reputo tra gli apparecchi piu' facilmente interfacciabili della categoria).
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Marche
    Messaggi
    79
    nell'est europa è uscito di recente la nuova versione nad t757v2 con un nuovo modulo video, implementata la funzione ARC (a me serve) e altre cosette....
    questa notizia mi spinge ad aspettare (non si sa quando la versione v2 arriva in italia) oppure rivolgermi verso altri lidi...
    secondo voi con una cifra di 2600 € cosa mi consigliate? ovviamente considerate il resto dell'impianto che già posseggo.
    grazie
    TV: Samsung PS64D8000 - Diffusori front: ProAc studio 140 Mk2 - Diffusore centrale: ProAc studio Centre Channel - Diffusori surround: Monitor Audio Radius 225 HD - Amplificatore integrale: PrimaLuna Prologue Classic KT88 - Lettore Universale: Cambridge Audio azur 751BD - Sintoamplificatore HT: Pioneer SC-LX76

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Venezia provincia
    Messaggi
    1

    Buongiorno a tutti sono da un po' leggo av magazine ma oggi è la prima volta che scrivo volevo porre una domanda per avere il vostro parere io possiedo questo ampli a/v vi chiedo se qualcuno più esperto puo consigliarmi dei settaggi da provare perché il sub fa fatica ad accendersi in automatico praticamente io ho messo sul ampli diffusori small tagliati a 80 e sui valori del sub in db ho messo il massimo , ho abbassato un po' il volume del ampli del sub ,il mio sub e un Yamaha ns-sw500 se è di aiuto segnalò che la calibrazione fatta col microfono mi settava i diffusori anteriori small 40 il centrale large e i surround large grazie dell attenzione
    Ultima modifica di Hicks1977; 02-01-2013 alle 17:59


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •