Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344

    ingressi digitali onkyo tx-nr818


    Salve. Possiedo da pochi giorni un Onkyo TX-NR818 . E' provvisto di 3 ingressi audio digitali coassiali e di 2 ottici . Nelle specifiche tecniche del sintoampli è scritto che è dotato di un DAC capace di accettare segnali fino a 24bit/192KHz . Ho collegato il primo degli ingressi coassiali con un PC + pennetta HiFace (USB-Coax) ed ho provato a riprodurre files musicali HD 24/192 senza alcun risultato. E' possibile riprodurre files fino ad un massimo di 24bit/96KHZ . Non capisco il motivo . A meno che il DAC interno supporti il 24/192 solo attraverso gli ingressi HDMI per l'audio/video e non attraverso gli ingressi digitali audio . Possibile ? Qualcuno ha avuto modo di verificare questa funzione con il mio modello o con un'altro modello Onkyo ? Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    84
    Ciao,
    ho anch'io l'Onkyo TX-NR818 da poco e non ho ancora fatto prove del genere... Hai provato però a riprodurre tale file (immagino un flac?) mettendolo in una pennetta usb collegata alla usb del sinto?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    66
    risolto il problema ? Sono anch io interessato al sinto. Come si comporta come dac? In ambito due canali?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Con tutte le magnifiche funzionalità di questi Onkyo, io eviterei tutti questi collegamenti complicati, poi con i flussi di dati inviati da un pc potrebbero esserci problemini di jitter e quindi minore qualità audio. La cosa migliore in assoluto è lasciare che l'Onkyo acceda ad una libreria musicale via ethernet o usb

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    84

    Confermo che da un disco rigido i flac 24bit/192KHz vengono riprodotti correttamente. Ci mettono però parecchio prima di partire
    Sintoampli: Onkyo TX-NR818 - Diffusori: Monitor Audio Silver RX 6, RX 1, RX Center - Cavi potenza: Audioquest X2 - Lettore blu-ray/sacd: Pioneer BDP-450 - Cuffie: Grado SR60 - TV: LG 47LM660


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •