|
|
Risultati da 1 a 15 di 49
-
31-07-2012, 10:10 #1
Aiuto, per favore (dislivello dei volumi tra "dialoghi" ed "Fx")
ciao a tutti..
chiedo scusa se apro questa nuova discussione, ma i 3d che parlano del mio marantz5003 sono vecchi di 2 anni...
dunque..
ho davvero bisogno del vostro aiuto (sicuramente sarà una cretinata, ma io davvero nn riesco a risolvere) :
come già detto, posseggo un marantaz 5003 (con casse b&w)..
..purtroppo, per motivi "logistici", non posso quasi mai sfruttarlo al massimo delle sue potenzialità..Però, in quelle rare occasioni in cui me lo "voglio" godere, ho (da sempre) il seguente problema : i dialoghi sono bassissimi rispetto ad effetti e colonne sonore...(nonostante prove/cambi di settaggio infiniti).
... ho anche provato ad abbassare i vari satelliti lasciando ad un volume normale solo il centrale.. il problema si attenua , ma non scompare!
.........praticamente devo sempre stare col telecomando in mano..per alzare durante i dialoghi ed abbassare durante le scene più "concitate".
...per favore, potete potete darmi una mano?
vorrei riuscire a godermi questo gioiellino ...quelle poche volte che ne ho la possibilità.
grazie mille a chiunque vorrà spendere 5 minuti "per me"
ps.
(all'ampli è collegato via hdmi un "popcorn hour" A-300 ed un blueray ...e con entrambi ho lo stesso effetto "voci basse-effetti assordanti).....HO FINITO GLI AGGETTIVI !!
-
31-07-2012, 10:24 #2
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Si casca sempre li.....
1 Hai la possibilita di controllare con un fonometro il suono test di tutti i canali che deve misurare 75db ?
2 tutti i canali devono suonare con la stessa pressione ,non alzare il centrale (quando ne avrai bisogno lo alserai dal menu rapido)
3 Non conosco il sinto ma sicuramente non deve essere particolarmente dinamico.
Nella visione dei film alza il volume fino al punto di incominciare a sentire a stento il centrale, dopo di che alza soltanto quest'ultimo dal menu rapido.
Fammi sapere
-
31-07-2012, 10:29 #3
ciao Maveric,
- non ho il fonometro..ma avevo fatto più volte il test con l'audissey che era nella confezione del marantz.
- ora proverò col tuo test, cioè metterò i canali allo stesso livello ed alzerò il volume progressivamente.. e vedremo.
grazie 1000, per ora..
(dimenticavo, sia il multimedia (popcorn A300) che il lettore bd, sono in passtrought).....HO FINITO GLI AGGETTIVI !!
-
31-07-2012, 10:32 #4
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Rifai la calibrazione e non toccarla
-
31-07-2012, 10:33 #5
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Lascia stare per il momento il popcorn A300 ,usa qualche bluray o dvd
-
31-07-2012, 10:52 #6
ok !!
..senti per calibrazione intendi con l'audissey ? Oppure intendi rimettere i livelli "alla pari" ed alzare progressivamente il centrale?
grazie ancora!.....HO FINITO GLI AGGETTIVI !!
-
31-07-2012, 10:54 #7
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Con audissey (con il microfono).
Mi hai capito il centrale lo dovrai alzare quando ne avrai biogno dal menu rapido e NON dalle impostazioni !!
-
31-07-2012, 11:45 #8
Oltre alla quasi totalità delle voci dal centrale passa buona parte del resto della traccia audio: musiche effetti suoni etc...
Alzando solo il livello del centrale risolvi poco poiché non riesci ad "isolare" le sole voci dal resto.
-
31-07-2012, 11:58 #9
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
-
31-07-2012, 12:00 #10
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Molto dipende da quanto sia dinamico l'impianto
-
31-07-2012, 12:34 #11
Io con il Pre Onkyo 5008 e audissey non sono mai riuscito a trovare un equilibrio...sono ritornato di corsa al PAC+DAC senza preamplificatore....anche senza taratura (devono ancora tornare a farmela) ora a bassissimi livelli di volume ho i dialoghi assolutamente intellegibili...non so, ma tutte le funzioni di autolivellamento, volume dinamico etc etc le ho trovate sempre più deleterie che altro
-
31-07-2012, 12:45 #12
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Impianti carenti di dinamica, partendo dalla sorgente e arrivando a i diffusori, senza considerare le ridotte distanze dal punto d'ascolto.
-
31-07-2012, 12:53 #13
Ma le distanze le hai settate correttamente?
Io rifarei l'audissey, controllerei metro alla mano le distanze...poi proverei ad alzare di un paio di punti il centrale, lasciando invariati gli altri diffusori...devi risolvere per forza, basta fare un po' di prove
-
31-07-2012, 12:55 #14
L'unico sinto che ho provato con una funzione di compressione dinamica veramente eccellente nel suo scopo è l'Anthem MRX. Tale funzione ha una scala di regolazione che mi sembra vada da 0 a 10 ed è incredibile come riesca ad isolare i soli dialoghi dal resto e come sia capace di appiattire i picchi mantenedo la piu totale intelegibilità. Le varie modalità di "mezzanotte" presenti sugli altri sinto sono davvero amnecoli inutili imho.
Sono d'accordo con Maverik sul fatto che questo difetto si presenta prevalentemente nei sinto con meno "verve" però io proverei ad intervenire diversamente.
Dopo aver portato allo stesso livello tutti i diffusori alzerei di un paio di db (non di piu) il solo centrale, dopodichè andrei ad agire sull'eq manuale tirando su di qualche punto le bande che viaggiano dai 250 ai 7-800 Hz così da creare una gobbetta sulla risposta in frequenza del solo centrale proprio sulle frequenze che interessano la riproduzione vocale.
-
31-07-2012, 13:23 #15
Io non andrei nemmeno così addentro discorsi tecnici...io avevo il Marantz SR6003 e non ho mai avuto questo genere di problemi...usavo l'audissey per le distanze, poi lo levavo e alzano di un paio di dB il centrale ed eventualmente i surround per sentirli maggiormente.
Mai sentito i dialoghi bassi (o meglio, qualche volta é capitato ma era dovuto alla traccia audio del film)