Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    10

    chiarimento sul sintoamplificatore: fa per me?


    Buona sera,
    vi scrivo da totale ignorante in materia, per chiedervi se pensate che un sintoamplificatore puo' aiutarmi a risolvere il mio problema. In due parole:

    Ho uno schermo Philips 22iel che ha solo 1 vga ed 1 hdmi al quale devo attaccare un computer ed una playstation 3, entrambi con solamente attacchi hdmi. Per questo motivo attualmente per usare uno devo staccare l'altro e viceversa.
    Per quanto riguarda l'audio ho al computer attaccato un impianto creative inspire t6100 e sulla playstation 3 ho un UX-V55R con il quale sento se lo sintonizzo su aux.

    Ora, quello che vorrei e' un apparecchio al quale invio audio e video della ps3 e del computer e che colleghi entrambi allo schermo cosi' da poter cambiare cio' che vedo con un pulsante e non staccando le prese.

    Le domande che ho sono:
    1)E' il sintoamplificatore quello che' fa per me?
    2)Usandolo come tramite, vado a perdere qualcosa nel segnale hdmi tra computer/schermo o ps3/schermo?
    3)Per quanto riguarda l'audio, qualitativamente un sintoamplificatore da 200-300 euro(tipo un pioneer vsx42X oppure un sony strd hd520 ad esempio) qualitativamente avrebbe un audio simile a quello del sistema creative che gia' ho?
    4)Infine, e' possibile comprare un sintoamplificatore senza casse per ammortizzare il prezzo oppure usare momentaneamente quelle che sono incluse per poi comprarne di nuove in futuro piu' potenti?

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Con un Sintoamplificatore risolvi i tuoi problemi, poichè come hai detto, gli colleghi il PC e la PS3 via hdmi e gestisce tutto lui, audio e video, i modelli recenti hanno degli ottimi scaler video, per cui il risultato è anche migliore rispetto al collegamento diretto
    Già con un modello entry level il risultato dovrebbe essere migliore rispetto al sistemino Creative...
    dal momento che fai la spesa il consiglio è di investire qualcosina su casse separate, non prendere un Kit tutto compreso, poichè i risultati sono spesso deludenti
    Delle casse separate con un ottimoo rapporto qualità prezzo sono le Indiana Line

    http://www.indianaline.it/prodotti.php

    Con 5-600 Euro, subwoofer compreso, hai un sistema di tutto rispetto

    Diciamo che con 1000 euro circa totali hai un "vero" Home Theater...so che non sono pochi, ma la differenza si sente tutta...puoi cercare anche nell'usato del mercatino del forum e risparmiare considerevolmente

    Il consiglio è se puoi, di ascoltare qualcosa in un negozio più specializzato, non la solita catena...


    Ciao

    P.s anche io ho iniziato con un sistemino Creative...

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    10
    Innanzi tutto grazie per la risposta tempestiva ed esaustiva.

    Ne approfitto per chiederti:

    quali possono essere dei sintoamplificatori senza kit di casse che possono supportare in futuro delle casse come dici tu?

    Immagino ci siano dei requisiti da rispettare.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    niente di particolare, tutti i Sintoampli propriamente detti sono fatti per poter collegare le casse che vuoi tramite normale cavo e morsetti, rispettando i paramenti di potenza e impedenza.
    Gli altri sono di solito kit e hanno delle casse di solito di bassa qualità e a volte con attacchi particolari

    I marchi più comuni e apprezzati sono

    Denon, Onkyo, Marantz, Yamaha

    Es.

    http://www.audiodelta.it/prodotti.ph...ea=1&codcat=22

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    10
    Perfetto, sei stato chiarissimo e hai risposto a tutti i miei dubbi, senza contare che sia Denon che Indiana Line mi stanno piacendo molto .
    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ti parlo per esperienza, perchè ho avuto dei kit in passato, ma sono assolutamente insoddisfacenti...con il sub che gonfia tutte le basse frequenze e i satelliti che non ce la fanno a restituire un audio intellegibile...
    Con un sistema, anche base, dedicato, la differenza è notevole

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    10
    Volevo chiedere, senza aprire un nuovo topic, un consiglio per un

    Denon AVR-1611 che forse lo trovo a 300euro. Ho letto molti pareri positivi ed ha tutto quello che mi serve.
    Oppure un
    PIONEER VSX-421 a 200euro.

    L'unico dubbio e' che non riesco a trovarlo nel sito ufficiale della denon che ha invece un AVR1612.
    L'uso sarebbe computer/ps3 in un condominio.
    Grazie
    Ultima modifica di Retor; 10-08-2012 alle 10:10

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    10
    Grazie per la risposta. Il libretto di istruzioni gia' l'avevo letto, mentre ora sto vedendo il topic del sito.

    Tu tra i due su quale mi orienteresti e perche'?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    ...vedo che il Piooner ha molte più connessioni e le preout...
    ...mentre il Denon è più scarno in connessioni però ha una HDMI in più...
    Ma entrambi i modelli/marche non li conoscono personalmente...quindi non posso dare pareri...
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Io andrei di Denon che sui modelli entry level sembra essere quella che garantisce qualche watt in più (ho avuto il Denon 1910).
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    10
    Ieri mi sono fatto un giro per vari centri commerciali per vedere le varie offerte e ho trovato:

    Pioneer VSX 421 209 euro
    Denon AVR 1611 a 298 euro invece di 460 euro
    Harmon-kardon AVR 160 a 339 euro invece di 400 euro
    Onkyo TXSR313 a 349 euro
    Yamaha RX-V571 a 349 euro invece di 450 euro

    Mi sono letto un po tutti i libretti, ho cercato recensioni ma continuo a non avere la minima idea di quale scegliere.
    Normalmente continuerei a cercare informazioni invece di chiedere un parere diretto, ma incomincio a credere che sia l'unico modo per venirne a capo.

    Il sintoamplificatore lo devo collegare ad un computer ed una ps3 con schermo 3d. Mi piacerebbe che avesse anche la possibilita' di attaccarci i vecchi cavi audio/video delle vecchie console (tipo ps2, n64).
    La stanza e' 20mq in un condominio.

    Qualsiasi consiglio o magari esperienza che avete avuto con suddetti sintoamplificatori e' ben accetta.
    Grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    N.B che di Denon ci sono le nuove versioni
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    N.B che di Denon ci sono le nuove versioni
    Si, ho letto al riguardo una tua risposta:
    http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...-1611-avr-1612

    La differenza tra i due e' di 150 euro e se sono "sottili differenze", come primo sinto penso possa andare piu' che bene il 1611.
    Tra questo denon ed il pioneer vsx 421 quale consiglieresti?

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    10

    Alla fine ho preso il Yamaha RX-V571 che ha tutto quello che mi serve.
    Lo sto ancora provando e non so fare paragoni concreti, ma si sente MOLTO la differenza con un impianto creative 5.1 gia' con un 2.0.

    Essendo il primo sintoamplificatore che ho, volevo solo chiedere una cosa:
    quali sono le temperature accettabili?
    Toccando il rivestimento lo sento decisamente caldo, sui 40° e non vorrei rovinarlo (l'ho messo ben areato).
    C'e' qualche accorgimento per farlo scaldare di meno?
    Grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •