Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501

    Da Yamaha 2067 a Pre Marantz Av7005


    Mi sta balenando l'idea di passare a una soluzione due telai; sappiamo bene che in casa Yamaha questa soluzione non esiste. Sono quindi molto tentato, da possessore di casse Focal, di provare l'abbinamento con Marantz che a detta di molti sembra essere l'accoppiata che si sposa meglio. Oggi vado ad ascoltare le 826 con un SR7005 dato che il Pre non è disponibile presso il mio negozio di fiducia. Pensavo, per il momento, di cambiare il sinto con il pre e tenere il finale Rotel in firma tanto per sentire almeno in stereo + sub poi, con calma, pensare a un finale multicanale adeguato.

    Quello che cerco è rendere l'impianto un po meno "rivelatore" di quanto lo sia adesso. So che può essere una bestemmia per qualcuno...

    Tenendo conto dell'ambiente dove collocherò il tutto, vale a dire un salone 4,50 x 12, ma con area da insonorizzare molto più piccola, diciamo 3x3, vale la pena secondo voi? Senz'altro non avrò mai la possibilità di provare il pre a casa mia a meno che qualche volontario possessore si offra (in tal caso ci metto io la birra e le patatine )...

    In ogni modo, secondo voi, dove ci perdo e dove ci guadagno nel cambio? (tralasciano qualche centinaio di euro che ho già messo in preventivo...)

    Come al solito, grazie a tutti quelli che vorranno intervenire!
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    sei sicuro che al posto di essere rivelatore non sia enfasi all'estremo della banda audio?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Ciao Antonio, ok, forse si può chiamare come dici tu. In ogni modo torno adesso dall'ascolto dell'Sr7005. Che dire, pensavo di trovare una differenza timbrica maggiore rispetto al mio 2067, a parità di diffusori. Non ho purtroppo potuto ascoltare l'accoppiata pre+finale Marantz perchè il negozio ne era sprovvisto. Mi sono portato il lettore cd e ho sentito che i cd che sibilano con lo Yamaha sibilano anche con il Marantz (uno su tutte Norah Jones), ho però notato un comportamento migliore del 7005 in gamma bassa; in effetti il basso risulta un po' più articolato e profondo rispetto alla Yamaha. Penso a questo punto stavo dando un po troppo poco peso alla sorgente...

    In Ht invece devo dire che il 7005 mi ha un po' deluso; sarà che sono abituato a sentire il mio 2067 con il finale sui frontali che senz'altro lo aiuta non poco e probabilmente il Marantz non era neppure settato a dovere, ma l'enfasi e l'impatto restituiti dallo Yamaha mi sono sembrate altra cosa.

    Non so, se posso riassumere... Marantz promosso a pieni voti con la musica (ma il 2067 non si sfigura al confronto), in Ht mi riservo di riascoltarlo meglio, non mi ha convinto del tutto.

    Come mi piacerebbe poter confrontare i due nel mio ambiente, avendo cura di settarli a dovere...
    Purtroppo dagli ascolti in negozio non sempre si riesce a schiarsi le idee (per quanto mi riguarda; il mio orecchio non è ancora in grado di cogliere tutte le differenze al volo; me ne rendo conto...)
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    e considera che stai "provando" due sinto di categorie diverse, il 2067 in casa Marantz equivale al 6005, mentre il 7005 è come un 3067, al cui confronto, storia non ci sarebbe.
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    se l uso è ht x il 90% come pre+ finale io andrei su onkyo , se invece è 50% ht e 50%hifi direi che marantz può andare bene , ps. sicuramente farai un doppio salto mortale
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Crema
    Messaggi
    289

    Come gia ti avevo scritto, secondo me quando si arriva a quel punto bisogna valutare i due telai(budget permettend) cosa che faro' io in un prossimo futuro...
    Amplificatore: Marantz av 7005Amplificatore integrato: Atoll in100se Lettore cd: Marantz cd6003 Lettore blu ray: Maranrz BD 5004 Diffusori: Centrale Mezzo 5 Frontali Mezzo 8 Sorround Indiana line 204 Sub Basso 830 Tv: LG SL 80 Giradischi: Dual cs410 Sat: My sky hd Consolle: PS3 Telecomando: Logitech Harmony One Cavi: QEDX-Tube 300 Potenza: Autocostruiti da un amico..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •