Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    22

    Pioneer VSX-421-K dubbio su collegamento HDMI


    Ciao ragazzi,
    posto la questione non avendo trovato risposta nè dal manuale nè on line.
    Forse la mia sarà anche una domanda sciocca ma la voglio fare lo stesso.
    Ho collegato il mio DTT HD all'AMP tramite HDMI e quindi dall'AMP sempre con HDMI alla TV. Ora, volendo "vedere" la TV devo per forza accendere contesutalmente alla TV anche l'AMP e il DTT. Certo! diretete voi (e anche io), ma mi chiedevo se non esiste un'impostazione sull'AMP che faccia sì che semplicemente accendendo il DTT, questo automaticamente attivi l'AMP o che almeno "passi" l'audio alla TV senza per forza dover essere acceso.
    La funzione "THRU", a quanto ho capito, funziona sempre e solo accendendo l'AMP.
    In estrema sintesi, vorrei evitare il passaggio di accensione AMP per guardare un qualsiasi programma alla TV che non ha bisogno di surround.
    Spero di aver fatto capire qual è il mio problema.
    Grazie a chi saprà darmi una risposta.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da lucignolo Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi,
    posto la questione non avendo trovato risposta nè dal manuale nè on line.
    Forse la mia sarà anche una domanda sciocca ma la voglio fare lo stesso.
    Ho collegato il mio DTT HD all'AMP tramite HDMI e quindi dall'AMP sempre con HDMI alla TV. Ora, volendo "vedere" la TV devo per forza accendere contesutalmente alla TV anche l'..........[CUT]

    Questa funzione si chiama "stand-by pass-through", ma mi sa che il tuo 421 ne è sprovvisto..prova a mandare una mail a Pioneer per conferma...
    TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509
    FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
    "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da mr.mau Visualizza messaggio
    Questa funzione si chiama "stand-by pass-through", ma mi sa che il tuo 421 ne è sprovvisto..prova a mandare una mail a Pioneer per conferma...
    Grazie per il consiglio.. l'ho mandata stamattina.
    leggendo il manuale, in un paio di passaggi si parla di "Control" e "sincronizzazione" con gli apparati HDMI ma è davvero arduo comprendere quello che intende tanto è posta male la forma linguistica delle istruzioni.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Vi perdete in un bicchier d'acqua...un decoder DVB-T al massimo veicola un DD 5.1, quindi non serve assolutamente farlo passare dall'ampli via HDMI. Lo colleghi direttamente alla tv e via ottico/coassiale all'ampli, così l'ampli può anche stare spento se non serve.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    22

    sí certo, lo so.. e infatti cosí é attualmente connesso, ma comunque il dubbio mi rimane per il tipo di collegamento che vorrei fare (per esempio anche il bluray passa in HDMI e per vedere devo accendere l'amp).


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •