Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    sicily
    Messaggi
    1

    aiuto!!! autocalibrazione denon 3805


    ciao a tutti. Sono un nuovo utente appassionato da sempre di home cinema e pc.
    Ho acquistato da poco il denon 3805 di cui sono molto soddisfatto ma
    ho dei dubbi per quanto riguarda l'autocalibrazione che non mi convince del tutto e vorrei sapere esattamente come funziona.
    Ho numerosi dubbi sui settaggi impostati automaticamente tipo i db di ogni singola cassa secondo me esagerati (+9db e oltre)e sul tipo di cassa (tutte settate in auto su large), visembra corretto?
    come tarare il subwoofer per quanto riguarda la frequenza di taglio?
    La mia configurazione è la seguente:
    ampli denon 3805, dvd philips 963sa, decoder humax 5400,casse frontali B&w 604 s3,centrale b&w cc6 s2,posteriore heco onix10, subwoofer yst sw-800.
    Confido in un vostro immediato aiuto per risolvere i miei problemi.
    Grazie a chi voglia rispondermi.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    294
    Ciao. In effetti l'autotaratura col microfonino lascia un po' a desiderare, come ti sarai reso conto e come hanno scritto tutti gli utenti in precedenti discussioni. Io, a meno che non ci siano altri metodi che non ho scoperto (ma non credo), ho notato che se fai l'autocalibrazione, solo dopo puoi utilizzare le curve preimpostate di equalizzazione; ma, attenzione, se poi modifichi anche un solo parametro dell'autotaratura (ad esempio la distanza casse che non è mai precisa, meglio prendere il metro e misurare) ecco che le curve di eq si "disattivano e non è più possibile utilizzarle. Eimane solo la possibilità dell'equalizzazione manuale, modificando i db in attenuazione delle varie gamme di frequenza (che palle!). Per ovviare puoi fare un'autotaratura, guardare i valori di eq che ti imposta, segnarteli, guardare anche tutti gli altri valori e poi rifare tutto manualmente. Comunque sii soddisfatto, suona bene!!
    Buon lavoro.

    Fai una ricerca sul forum e vedrai che trovi molti 3D, ad esempio
    http://www.avforum.it/showthread.php...ght=denon+3805

    ciao, davide

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Non per niente ho scritto un sacco di post dove affermo che mi fido molto poco dei sistemi automatici .........

    Saluti
    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    529
    Ciao, in una recensione diffusa in rete su un sito americano (mi pare che il sito fosse audioholics.com) ho letto che il sistema di settaggio del 3805 imposta la misura dei diffusori esclusivamente in conseguenza della frequenza di crossover che hai scelto che, per default, è impostata su 80Hz.
    Viene quindi consigliato, anche se il manuale non lo indica specificatamente, di impostare questo parametro prima di avviare la sequenza di auto set up.
    Non ho sottomano la recensione, che a dire la verità è molto esaustiva ed è quasi più utile del manuale italiano, ma se fai una ricerca su google la becchi subito.
    Se non riesci a recuperarla fammelo sapere che cerco in casa e ti passo l'indirizzo esatto (al limite posso passarti la fotocopia dell'articolo per fax se mi dai il numero).
    Spero di esserti stato di aiuto.

    Saluti.

    Stefano

    P.S.: che diffusori hai abbinato al Denon? Hai messo anche il surround back?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    529

    Scusa ma per la fretta di rispondere non avevo letto la composizione del tuo impianto, quindi l'ultima parte del mio precedente post è inutile.

    Ciao.
    Stefano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •