Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499

    Amplificatore integrato per multioom, esistono ?


    Sto cercando per un mio parente un amplificatore integrato a 6 canali per collegare i diffusori in wall che ha fatto mettere nelle varie stanze della casa; ora gli ho collegato il suo ampli HT ma c'è il problema che può far andare o i 2 diffusori frontali in sala posti a lato della tv oppure tutte le stanze con un dsp.
    Mi servirebbe un ampli integrato che abbia la possibilità con un tasto (per ogni canale) di attivare o meno le uscite verso i vari diffusori in modo da decidere dove diffondere musica e dove no.
    Qualcuno conosce qualcosa del genere, magari anche nel settore pro ? budget non saprei, ma conoscendolo starei sui max 500 euro.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169

    Ti riporto la mi risposta data ieri in un post piuttosto simile (non so creare il link):

    Credo di avere approfondito parecchio l'argomento multiroom in quanto ho già l'impianto predisposto ma il freno deriva dal budjet. Sistemi validi anche ergonomicamente tipo NUVO o OPUS, senza arrivare agli inarrivabili (per me) KRESTON o LINN.
    Purtroppo le cifre necessarie per il più economico partono da circa 2500 euro per il NUVO (casse escluse).
    Quindi ho optato per un validissimo sintoampli HT con funzione multiroom. Il mio Pioneer VSX-LX55 nonchè il più economico VSX-2021 (entrambi 150 Watt dichiarati per 7 canali in ambito HT) è stato delegato alla faccenda. Essendo un affezionato del marchio non ho approfondito altro.
    La possibilità è quella di gestire fino a 4 zone ma con alcuni limiti. In sostanza l'ho configurato così:
    Zona main: L+R front amplificati (più eventuale sub attivo se ci passa anche un cavo pre e se interessa il sub)
    Zona 2: L+R amplificati. Sorgente e volume indipendenti;
    Zona 3: L+R amplificati (impiega i canali amplificati dedicati agli speakers B ovvero stessa sorgente e stessoo volume della zona main)
    Zona 4: L+R premaplificati (sorgente e volume indipendenti ma necessita di finale dedicato).
    Un Pioneer 2021 nuovo dovrebbe avere un prezzo finale piuttosto invitante vista la recente uscita dei nuovissimi modelli. Comunque è già un client LAN, radio internet (vera), radio FM, ed è configurabile da PC. Se poi servisse fa anche da swich hdmi.
    Per semplificare l'impianto, eviterei i controlli di volume a parete che sono poi degli attenuatori. Meglio un telecomando RF, tipo il logitech 900 o fratelli minori che consentono ovviamente di duplicare i comandi (tutti) del telecomando originale. Se poi volessimo esagerare, Pioneer alla bisogna ha un telecomando RF con display che riproduce le info principali del sintonampli remoto.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650




Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •