|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Denon 2807 e Zeppelin e sub
-
20-03-2012, 14:49 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Denon 2807 e Zeppelin e sub
Salve a tutti,
ho dei dubbi sul taglio del cross-over( e altro ancora....). Nel mio setup alquanto particolare (e provvisorio) ho uno Zeppelin a cui ho voluto aggiungere un discreto sub in prospettiva di passare ad un vero 5.1. Il sub è il B&W 610.
L'uso è sia home-cinema che musica (jazz e classic in particolare) Ho rimediato (in prova) il sintoampli in oggetto per poter collegare il tutto e avere un UNICO controllo del volume. Fatto il setup con la Audissey, con sub settato su LFE+Main, ho notato che alzando la frequenza di taglio del crossover del Denon, la gamma bassa si "riempie" progressivamente sempre di più. può sembrare ovvio se al piccolo Zeppelin ci si aggiungono le frequenze sotto i 60hz, ma invece l'apporto più vistoso (e squilibrato forse) spostando le frequenze tra 80 e 200hz dallo Zeppelin al sub. Come se il sub le riproducesse ad un livello più alto dello Zeppelin. Se infatti i livelli fossero simili, dovrei ascoltare le differenze di articolazione, precisione etc. tra Zeppelin e sub per le frequenze medio basse, mentre invece sento solo molto più forte. E' normale questo comportamento?
E' possibile invece scegliere una frequenza di taglio in base alle caratteristiche del sistema, e fare poi un'equalizzazione automatica con sistemi tipo la Audissey?
Il Denon in questione, nel setup automatico con Audissey, non è che fà quest'analisi così raffinata.... Emette dei rapidi "cinguettii" in sequenza per ogni canale, e da questi scarsi dati calcola ritardi, livelli etc.
Ma questi sistemi di setup automatico non equalizzano il suono analizzando la risposta in frequenza?
La miriade di funzioncine, dsp modes, ingressi e uscite obsoleti mi fanno sospettare che il problema è che questi sinto-ampli sono molto cheap, poco hi-fi, e più adatti al "wroom" che alla qualità del suono. Se è così, su che prodotto/marca dovrei orientarmi? Mi date qualche indicazione. In effetti non mi serve la sezione ampli, mi basta la funzione pre-out perché quando passerò al 5.1 prenderò un ampli esterno.
Grazie
-
25-03-2012, 14:46 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Ma le pre-out di sinto come il Denon in oggetto come sono?
Purtroppo mi sono reso conto che l'ideale, in un setup come il mio, sarebbe una soundbar, concepita per una elevata qualità audio, e a cui inviare un segnale digitale. L'uscita per sub deve stare sulla soundbar. Rimanendo in B&W, ci sarebbe la Panorama, dicono suoni davvero molto bene per la musica e le colonne sonore, ma non grosse pretese nel tentativo di emulare un vero 5.1. La prenderei se non costasse uno sproposito!
Visto che il segnale che mi arriva dalle pre-out del Denon è evidentemente una porcheria, che ne dite se invece prendessi un Oppo 93? Sarebbe un eccellente blu-ray, network player(mi servirebbe), e me lo ritroverei per un passaggio al 5.1 serio. Certo, dovrei provarlo, ma prima di scomodare il rivenditore, secondo voi posso aspettarmi un buon miglioramento del segnale analogico in uscita rispetto al sinto Denon?
Suvvia! Un consiglio... stavolta parlo di cose che conoscete meglio e c'è pane per i vostri dentiUltima modifica di gius76; 25-03-2012 alle 14:53
-
25-03-2012, 16:59 #3
-
25-03-2012, 18:17 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Grazie della risposta
. Ma in realtà non ho scritto tutto quello che mi passa per la testa...
Il mio problema è che tutto quello che spendo ora per qualcosa di entry level, lo considero buttato. Vorrei infatti prendere più in là le B&W PM1. Un finale più che discreto ce l'avrei già: un Quad 606 che ruberò a mio padreche ormai non lo usa più...
Per cui pensavo magari all'Oppo 93 che mi farebbe da sorgente blu-ray e di musica liquida lossless. Naturalmente però la domanda cruciale è: come va l'Oppo in questa veste anche di pre per il 2.1? (poi magari subito dopo aggiungerei canali surround economici più economici)
Francamente delle torri che suonino come le PM1 e scendano in basso come una buona accoppiata in 2.1, costano un botto! Anche se non le ho mai provate, mi intriga molto l'idea delle PM1 col sub 610 che ho, e che per inciso mi sembra molto buono e musicale e...scende eccome! Vabbè poi alcuni credono che un sub che non fa wroooommm non scende abbastanza, ma lasciamo stare che qui è OT...Ultima modifica di gius76; 25-03-2012 alle 18:27
-
25-03-2012, 20:33 #5
Scusa se affondo il coltello, ma i soldi li hai gia' buttati con lo zeppelin...
Ti ricordo che la qualita' di un sistema dipende dal componente di qualita' inferiore, e l'anello debole della tua catena e' lo zeppelin
Aspetta i modelli 2014 e probabilmente TUTTI i nuovi amplificatori avranno un ingresso per l'ipod, a quel punto lo zeppelin e i suoi simili avran davvero poco senso di esistere.
Circa le PM1 non mi pronuncio, non sono un fan di B&W, che considero molto "ammantato" di marketing.....
Il mio consiglio e' di riconsiderare la tua catena, e volendo essere budget, puoi rivolgerti all'usato.
Posso dirti che in salotto ho 2 altoparlanti Chario Reference 300 comprati nuovi come rimasugli di magazzino, che sono pilotati da un vecchissimo HK AVI 200 che usavo come ampli 5 canali, e come fonte c'e' un altrettanto antico CD di HK.
Il tutto non "varrebbe" sul mercatino quanto il tuo zeppelin, ma ti giuro che come suona il tutto, me ne stupisco tutte le volte che lo sento!
Tanto per darti un'idea, sono recentemente andato a fare un ascolto per un ampli 2ch di nota marca.
Me lo han fatto sentire con attaccate delle bookshelf di altrettanto nota marca (piu' su di B&W): uno dei CD che mi ero portato per l'ascolto portava quelle bookshelf a distorsione!
-
26-03-2012, 16:51 #6
quale sarebbe la nota marca più "sù" di di B&W?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
26-03-2012, 19:53 #7
Sonus Faber, un modello piccolino, forse le Toy.
A quel punto si e' switchato su Triangle e devo dire che mi son piaciute (non le conoscevo)
Cmq non ero li' per le casse, ma per ascoltare sto Crescendo di cui tutti ben parlano!
-
27-03-2012, 18:33 #8
me lo augurerei molto sia da italiano che da appassionato......ma le toy e anche le Liuto purtroppo non hanno manco un pelo delle prestazioni delle PM 1 pur essendo comunque ottimi diffusori ma non di certo concorrenti alle PM 1
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
27-03-2012, 20:45 #9
@Antonio, quindi mi stai dicendo che B&W e' meglio di Sonus Faber ?
Devo dire che non ho mai sentito le PM1, faro' in modo di ascoltarle, ma siamo sicuri che suonino davvero cosi' bene?
Perche' per la stessa cifra, si possono comprare delle altre belle cose, tra cui un sacco di belle torri....
-
29-03-2012, 08:45 #10
un sacco di belle torri sicuramente......ne ho provate parecchie rispetto alle PM 1....sono rimaste belle.....solo quello
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
29-03-2012, 11:35 #11
Antonio, mi hai davvero davvero incuriosito, faro' in modo di ascoltare queste miracolose mini monitor!
Al momento sono davvero scettico, perche' non riesco a capire come riescano a suonare meglio di torri che hanno a disposizione almeno il triplo del litraggio di queste. Ho guardato su testberichte.de, e il punteggio delle prove (per quello che vale) di queste e', secondo "la rivista di riferimento del luogo": "„gut - sehr gut“ (73 von 100 Punkten) Preis/Leistung: „überragend“, „Highlight“", molto simile alle Kef Q900 (imho delle belle torri, che ho ascoltato ed apprezzato) che han preso "„gut - sehr gut“ (74 Punkte) Preis/Leistung: „überragend“, „Highlight"", o per rimanere in casa B&W, le CM8, che han preso "„gut - sehr gut“ (75 von 100 Punkten) Preis/Leistung: „sehr gut“, „Testsieger“"
Cmq faro' in modo di andarle ad ascoltare!