Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 23 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 344
  1. #136
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    A mio personale parere le CM9 meritano un'amplificazione migliore di quella che fornisce l'820 pero' se hai limiti di spazio precisi...

  2. #137
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Citazione Originariamente scritto da nico77 Visualizza messaggio
    ragazzi scusate approfitto di questa disc. sulla serie aventage.....
    dovrei sostituire il mio 4310 (per passare al 3d) per questioni di spazio quest'ultimo era solo 35cm e mi andava bene (considerando i fili nella parte retro).......io ho un sitema 7.1 b&w serie cm (9 e 5) e mi è stato consigliato di passare all'820....che ne pensate?
    grazie
    Sappi che AVR-4310, indipendentemente dell'età e di non essere aggiornato con le tecnologie più attuali, sia di una fascia superiore rispetto a RX-A820 AVENTAGE. Non puoi passare HDMI direttamente allo schermo e portare l'audio in un cavo S/PDIF al 4310?

  3. #138
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Sarebbe un downgrade significativo... io non lo farei. Al massimo cambierei sorgente con una con doppio hdmi o uscite mch
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  4. #139
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    212
    cavolo non pensavo che il cambio fosse così negativo.......il punto è che nella nicchia dove ho le elettroniche la profondità è 50 cm e già l'A1020 è profondo 45cm (contro i 37 dell'A820 se non erro) mi rimarrebbe cioè poco spazio di manovra per i cavi a meno di non spingerli verso l'alto dove non ho problemi (in altezza ho oltre 50cm) e magari spostare un pò in fuori il sintoampli tanto nel davanti non è chiuso.....
    alternativa valide con 1000 euro?

  5. #140
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    212
    che tarallo che sono... le misure comprendono anche le manopole quindi il 4310 sul sito mi da 41,4cm di profondità potrei a questo punto anche considerare il 1020 (43,2cm) per 2 cm non mi cambia nulla.....oppure un denon 3313 (profondo solo 38cm) alternative valide?

  6. #141
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Spingi i cavi in su e metti RX-A1020!

    Anche se, se non mi ricordo male, il prezzo suggerito al pubblico del 4310 era 1899 euro, quindi più nella league di RX-A2020...

  7. #142
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    212
    be se facessimo confronti solo con i prezzi partirei già battuto visto che in realtà io il 4310 l'ho pagato 2k....mi dicono però che i yamaha suonino molto bene anche (se non meglio) del denon....in più i tempi passano e le elettroniche migliorano quindi forse il 2020 è molto superiore al 4310....io invece vorrei uscirne con risultato qualitativo per le mie cm9 alla pari (o anche migliorato) e avere l'elettronica adeguata per il passaggio al 3d.....se poi mi dite che solo con il 2020 raggingo un livello superiore (rispetto al 4310 si capisce) allora vada per questo (tanto considerando un pò di sconto dovrei stare sui 1100 )

  8. #143
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    748
    Io a sto punto toglierei il 4311 per il Yamaha A3020 !

    Solo che c'è la curiosità di vedere in azione anche il Denon 4520!
    Pioneer Kuro LX508D - Mitsubishi HC1100 - Xbox One S - MySky HD - Apple MacBook Pro Unibody + Cinema Display - Harman/Kardon 2.1 - B&W CM9 - Cambridge audio Azur 851a + 851c - cavi segnale e potenza VDH

  9. #144
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Citazione Originariamente scritto da nico77 Visualizza messaggio
    be se facessimo confronti solo con i prezzi partirei già battuto visto che in realtà io il 4310 l'ho pagato 2k....mi dicono però che i yamaha suonino molto bene anche (se non meglio) del denon....in più i tempi passano e le elettroniche migliorano quindi forse il 2020 è molto superiore al 4310....io invece vorrei uscirne con risultato qualitativo p..........[CUT]
    Non volevo creare confusione/dellusione, potrei tranquillamente aver sbagliato il prezzo originale del 4310.

  10. #145
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    212
    qualcuno si può sbilanciare nel dare un parere al mio ragionamento?
    grazie mille

  11. #146
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    per curiosità, che cosa ti suggerisce in particolare di passare da denon a yamaha?
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  12. #147
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    141
    Scusate se mi intrometto ..., detto che le le casse prenderò per estetica per l'ambiente dove dovrò metterle delle B&W M-1 + sub ASW610. Stavo decidendo per il Denon 3313 rispetto al Yamaha RX-A1020.
    Voi cosa ne pensate?

  13. #148
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    non è che quegli ampli le M1 se le aprono !?
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  14. #149
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    141
    Perchè dici questo? Ma dovessi scegliere tra i due sintoamplificatori?
    Stavo guardando anche il lettore blu ray dbp 1611.

  15. #150
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    "La parte audio sarà affidata all'ormai noto impianto MK Sound 150 THX ultra 2, pilotato da amplificatore finale Mcintosh MC205 e Sintoampli AV Yamaha RXA3020..."

    mi sa che finalmente l'hanno capito
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Pagina 10 di 23 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •