• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

YAMAHA SERIE RX-Vx73

petshopboy

New member
In data lunedi 26 marzo verranno ufficialmente presentati alla stampa italiana i nuovi RX-Vx73, ma ho avuto l'oportunità di vedere e toccare dal vivo.

Sono già presenti sul sito USA, partendo dal modello entry level

http://usa.yamaha.com/products/audio-visual/av-receivers-amps/rx/rx-v373_black_u/

http://usa.yamaha.com/news_events/audio_visual/yamaha_rx-v373_offers_a_glimpse/

Ci sono diverse novità:

la funzione Yamaha Subwoofer Trim

A partire dal modello 473 sarà inclusa la compatibilità con AirPlay

Tutti i modelli avranno il pass trough 4k

A partire dal modello 673 a salire saranno dotati anche di up scaling fino a 4k

Ci sarà disponibile un modulo esterno per connessione wi-fi da applicare alla presa ethernet sul retro dell'ampli. Sembra che questo adattore funzionerà anche su alcuni modelli della serie x71 e Aventage 2011. WiFi Adapter for Wireless Streaming of Additional Music Sources
The YWA-10 makes it possible to stream music wirelessly to the AV receiver from a PC, NAS and internet.
2 LAN port design
supports connection of other network device such as Blu-rayplayer.
Power is supplied from the AV receiver via USB.


Ci sarà anche la possibilità di attivare la Eco-Mode per limitare i consumi in ambiente domestico, ovviamente attivando la funzione Eco-mode l'ampli sarà limitato in potenza.

Tramite elaborazione DSP sarà possibile attivare la funzione Dialogue Lift anche senza aver installato i diffusori Presence anteriori.

In arrivo nei negozi a partire da metà aprile
 
Ultima modifica:
ciao,la funzione pass trough 4k lascia passare il suddetto segnale? un po' come avviene con il segnale 3d insomma..
hanno introdotto la funzione up scaling 4k dal 673..hai avuto modo di vederlo?

noto che hanno aumentato la potenza sia con 1 canale pilotato, sia con due..85w a 8ohm per due canali e' una buona potenza..
anche le ore per lo standby sono diminuite, io ho ancora 4 ore prima che si spenga, ottima anche la funzione per il sub.
 
Ultima modifica:
Oltre a quanto già detto ed annunciato nei precedenti messaggi cominciano a giungere altri dettagli.

Funzioni avanzate: AirPlay, Internet Radio e supporto DLNA (tranne RX-V373).

App AV Controller per iPhone, iPad, Android phone e Android Tablet (tranne RX-V373).

Connessione USB per iPod/iPhone/iPad (iPad: RX-V473 /573).

CINEMA DSP 3D – Migliorata, massima elaborazione surround del suono.

Consumo di energia ridotto del 20%* con l’ECO mode (tutti i modelli)
*Confrontato con il consumo di energia quando l’ECO mode è non funzionante. Misurazione Yamaha.

SRP
RX-V373 € 299
RX-V473 € 399
RX-V573 € 499
 
Infatti, chissà qui in italia quando saranno disponibili......stavo per prendere un rxv-671, ma non si trova facilmente;spero che i nuovi arriveranno presto!
 
Scusate ma sono un pò confuso ultimamente..... Sono alla ricerca di un nuovo sintoampli per pilotare le mie Chario.
Mi ero orientato sul Rx aventage 1010 ma ora leggo di qs. nuova serie che costa quasi la metà....
Mi date cortesemente un parere sulle principali differenze a giustificazione di prezzi così diversi ??
Sono i componenti utilizzati o è questione di potenza ?

Grazie in anticipo.
 
Non essendoci più la serie 6, che differenze ci sono tra il vecchio 671 e questo nuovo 573 ?non riesco a fare un paragone, voi che dite? aspetto il 573 o prendo il vecchio 671 (se si trova ancora)?
 
la nuova funzione Trim.. deve essere una bella chicca... visto il suo compito che andra' a svolgere...>>>


Trim Subwoofer per l'imaging del suono ulteriormente migliorata


Ingrandire
Il controllo Subwoofer Trim esalta le basse frequenze, evitando sovrapposizioni con l'uscita dell'altoparlante anteriore. Ciò comporta un pulitore, sonora più mirata fornendo una risposta in frequenza seamless. Quando si verifica una sovrapposizione di frequenza subwoofer nei sistemi convenzionali, il suono complessivo è "spinto" verso il subwoofer. Subwoofer Trim prende cura di questo separando le frequenze basse subwoofer in modo pulito, stabilizzando così la fase anteriore mentre fornendo un suono ben bilanciato bass.
 
Nessun volenteroso che mi fornisca supporto riguardo alle differenze tra i 2 modelli (rx-a1010 e rx-v573) richieste ieri ?? :confused:
Non mi interessa la comparazione tra le singole funzionalità (airplay ecc.) ma comprendere se la differenza di prezzo è giustificata da componenti/qualità/potenza completamente diversi......

Grazie in anticipo a chi mi aiuta a capire !
 
non c'e paragono.. il 1010, appartiene a tutta un' altra fascia "superiore" .... poi la serie "Aventage" in casa Yamaha e' la serie di prestigio .. quindi di conseguenza, materiali , componenti, esterni ed interni , sono stati realizzati, tutti con ottima fattura ...

alla fine il doppio del prezzo.... ci sta' tutto....
 
certo, poi dipende dalle proprie esigenze .... se non hai molte pretese .. la serie Vxx nuova sono dei buon compromessi , per quello che che si pagano... ovviamente ...
 
Sinceramente direi anche un problema di potenza, nel senso che le Chario sono esigenti e vogliono un amplificatore che eroghi se non ricordo male almeno 95/100 W canale a 8 ohms. Io disponevo fino a poco tempo fa di un RXV1500. Non so se il RxV573 sia all'altezza. .. che dici ?
 
Top