Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    5

    ONKYO TX-NR509 (AVX-690) Ritardo riproduzione HDMI


    Salve a tutti,
    premesso che sono nuovo del forum e spero di postare nel posto giusto, ho il seguente problema:
    ho acquistato un Onkyo AVX-690 (sinto+diffusori) il sinto è l'OnkyoTX-NR509.
    Entro nel sinto tramite HDMI da PC, e tramite HDMI dal sinto vado alla TV.

    Nell'aprire dei file musicali sul PC, l'Onkyo non riproduce le prime note di ogni pezzo, circa un secondo e mezzo di ogni canzone non si sente affatto. Nel manuale Onkyo, sotto risoluzione dei problemi, dice che può capitare che, quando la sorgente audio arriva al sinto tramite HDMI, il sistema tardi un pò a riconoscerla perchè più complessa per cui c'è un attimo di silenzio. Quindi, a detta loro, tutto normalissimo...

    Vorrei sapere se secondo voi la cosa è normale, se per intenderci è un problema che hanno tutti i sintoamplificatori oppure è un problema che presenta solo questo Onkyo e se è possibile porvi rimedio e come.

    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    hai provato se te lo fa' pure con un cavo Audio > Ottico digitale !!!
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    5

    Ho provato. con l'ottico va bene. come dice il manuale è unproblema che si presenta esclusivamente con l'ingresso hdmi

    (copio/incollo quel che dice il manuale: Non si riesce ad ascoltare la parte iniziale dell'audio ricevuto in un ingresso HDMI IN: Poiché l'identificazione del formato dei segnali HDMI richiede più tempo rispetto a quella degli altri segnali audio digitali, è possibile che l'emissione dell'audio non inizi immediatamente.)

    Però collegando con l'ottico perdo DTS-HD, DolbyHD, e devo anche passare prima per la TV per poi rientrare nel sinto. è una soluzione che mi fa perdere qualità sonore e crea molti svantaggi nei collegamenti dei vari dispositivi.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •