Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    112

    problema audio "singhiozzante" optical con Yamaha RX-V650


    Ciao a tutti!
    Possiedo un Yamaha RX-V650 e ho un problema parecchio strano: praticamente utilizzo un Western Digital Live connesso al mio sinto Yamaha tramite cavo ottico e HDMI per il video.
    Quando riproduco un film in HD da hard disk, con audio DTS dopo circa 15 minuti, l'audio comincia a singhiozzare, con tratti di silenzio di 1-2 secondi, poi si spegne completamente e sul display del sinto, l'icona DTS lampeggia.
    Cosa può essere?
    Un sinto con entrate HDMI sarebbe meglio?
    Grazie anticipatamente per le risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Prova a cambiare il cavo o semplicemente a toglierlo e metterlo nelle prese e verifica che non abbia piegature particolari nella sua lunghezza. Alla peggio cambia porta ottica sull'ampli... alla peggio peggio peggio... Non hai anche un'uscita coax sul WDTV? Prova ad usare quella...
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da Skardy Visualizza messaggio
    Prova a cambiare il cavo o semplicemente a toglierlo e metterlo nelle prese e verifica che non abbia piegature particolari nella sua lunghezza. Alla peggio cambia porta ottica sull'ampli... alla peggio peggio peggio... Non hai anche un'uscita coax sul WDTV? Prova ad usare quella...
    Ho sostituito il cavo e ho guardato lo stesso film e pare che adesso funzioni tutto
    Spero che il problema fosse quello...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501

    ottimo, te la sei cavata con poco!
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •