Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: E' vero upgrade?

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    9

    E' vero upgrade?


    Ciao a tutti, è la prima volta che intervengo su un forum che tratta questi argomenti, il motivo che mi ha avvicinato a voi è che mio marito ha voglia di cambiamenti, per cui io mi documento, adesso cerco di spiegarvi la situazione:
    Attualmente in casa abbiamo un ampli av Yamaha DSP A1 gold, un lettore bd philips 3000, casse a torre jamo 7.6, centrali e post jamo art, tv samsung 46 c550, siamo tutti e due soddisfatti della resa dell'impianto.
    Mio marito non è un grande appassionato (o almeno non era) anche se da un pò di giorni è sempre con un suo amico con cui va da un negozio all'altro e la sera la passa su internet a cercare chissà cosa.
    Ora ho capito, l'amico rinnova l'impianto e vorrebbe vendere al mio (marito) la sua vecchia "roba".
    Si tratta di un ampli Onkyo tx-sr 875 e di un lettore bd pioneer lx 71, circa 600 + 250 € se ho capito bene.
    Io non sono convinta che con questo tx-sr 875 rispetto al dsp a1 facciamo un passo avanti, per cui penso che può andare bene il lx 71 in quanto avendo le 7.1 analogiche si potrebbe avere le nuove codifiche dts hd master e dolby ecc. ecc., ma per il resto.....mio marito non parla molto con me di queste cose, ma ieri sera quando gli ho detto quello che pensavo e che l'ampli mi sarebbe piaciuto oltre che per le codifiche DTS hd master audio anche per il sistema di calibrazione Audyssey è rimasto di sasso, ha detto: ma tu cosa ne sai di queste cose.
    Io ho ascoltato il suo impianto, effettivamente suona meglio del nostro, ma lui ha un set diffusori Focal da oltre 5000 €, una stanza dedicata con trattatamento acustico, mentre il mio ambiente è un normale salone da circa 40 mq anche abbastanza riflettente.
    Cosa ne pensate? vale la pena approfittare di questa occasione oppure facciamo un passo indietro?
    Con quella cifra sul mercato dell'usato si può trovare un'accoppiata migliore?
    Ciao e grazie per eventuali consigli
    Ultima modifica di Silvia85; 05-02-2012 alle 20:37

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Tuo marito anzitutto dovrebbe non solo parlarne con te ma ascoltare quello che hai da dire, viste le tue competenze...complimenti

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    9
    io vi ho scoperti a dicembre e vi ho letto nelle varie discussioni.
    questa tua risposta sembra darmi ragione, ma, puoi spiegarmi meglio

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    ho avuto il sino onkyo che ti hanno proposto. è una buona macchina, ma in termini di "qualità" della musica presumo che non aggiunga nulla al tuo attuale DSP1, anzi.

    l'unico giovamento che potresti avere è sulle nuove codifiche audio HBR.
    le scelte sono due nel tuo caso, comprare solo l'Onkyo e far effettuare le codifiche allo stesso con trasporto in bitstream del segnale musicale (escludendo pertanto il pioneer che comunque è una buona macchina anche per il video), oppure comprare solo il pioneer e collegarlo in analogico al DSP1.
    nel tuo caso il mio consiglio propenderebbe per la spesa minore, ovvero il lettore, per poi in un secondo momento eventualmente fare il salto con un sintoampli più aggiornato (magari compatibile col 3D se interessa)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    9
    Grazie Stazzatleta per il tuo parere, condivido in tutto. Oramai sembra che mio marito abbia raggiunto un accordo con il suo amico, lui comunque vendeva in blocco, io non ho voluto metter becco, però anche mio marito non è sicuro di andare a migliorare la resa sui due canali, infatti ieri sera mi proponeva di aggiungere un finale per i canali principali, ma a me per la verità avere un altro componente non mi va molto. Ma poi questo Onkyo 875 per la parte pre come se la cava? vale la pena?
    Ieri leggevo una prova dell'Onkyo tx-sr 809, con i 5 canali in funzione dava circa 60 watt, ha gli stessi finali dell'875?
    Leggo spesso che aggiungono un integrato per i canali principali e non un finale perchè? per avere controlli indipendenti?
    Magari se gli propongo una accoppiata superiore lo faccio desistere, sul mercatino a vostro avviso c'è qualcosa che può fare al mio caso?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    173
    L'875 è l'equivalente della fascia di modelli 3007-8-9 etc. Ci sono poi le differenze sonore fra i vari modelli ma l'809 è indubbiamente inferiore.
    My setup: Vpr Hc 1100 - Ampli: HK AVR 8500 - Frontali: MA RX6 - Centrale: MA RX LCR - Surround: Sony A309 - Subwoofer: Velodyne Impact 12 - BD players: BDP-S370 region A/B
    2ch:
    Speakers: MA RX6 - Nad 315BEE - Pre-Stereo: Audiolab 8000Q Finali: 8000M - CDP:Sony BDP-S370+Arcam rDAC.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    Citazione Originariamente scritto da Silvia85 Visualizza messaggio
    ....ma ieri sera quando gli ho detto quello che pensavo e che l'ampli mi sarebbe piaciuto oltre che per le codifiche DTS hd master audio anche per il sistema di calibrazione Audyssey è rimasto di sasso, ha detto: ma tu cosa ne sai di queste cose.
    se la mia ragazza uscisse con una frase del genere penso che mi ci vorrebbero giorni per riprendermi dallo shock!!!!
    complimenti!

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Citazione Originariamente scritto da Silvia85 Visualizza messaggio
    ....mio marito non parla molto con me di queste cose, ma ieri sera quando gli ho detto quello che pensavo e che l'ampli mi sarebbe piaciuto oltre che per le codifiche DTS hd master audio anche per il sistema di calibrazione Audyssey è rimasto di sasso, ha detto: ma tu cosa ne sai di queste cose.
    permettimi la battuta, ma tuo marito aveva in casa un appassionata e acculturata di HT e non se ne è mai accorto ?

    anche io condivido in parte con Stazza...vai per la sorgente....

    Mentre invece Sinto per Sinto io non lo farei....non noteresti tutte queste differenze....per un vero upgrade del tuo impianto, vedrei in un primo momento l'inserimento di un finale multicanale usato (anche se non ti sconfiffera).....e già vedrai la differenza, poi in un secondo momento potrai puntare su qualche buon PRE (anche non dotato di ingressi HDMI) in quanto hai già una sorgente HD con uscite analogiche. tutto questo IMHO

    Ps...se avessi una moglie come te da una parte mi farebbe piacere perchè potrei condividere la passione...da una parte però non potrei mai farti credere che i miei Krell li ho pagati 500 €

    Buon upgrade e dimenticavo...benvenuta
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    33
    ...da una parte però non potrei mai farti credere che i miei Krell li ho pagati 500 €
    Fantastico!!

    TV: Pana V20 - Ampli stereo: NAD C355 - Sinto A/V: Denon 3311 - DVR: Pana EX77 - Diffusori: B&W 683 + HTM61 + CWM 6160 - Sub: Velodyne SPL800

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    9
    Ciao a tutti,
    Luzni sei fortissimo, tu scherzi ma la realtà è proprio questa.
    Un paio di anni fà un'amica era arrabbiatissima con il marito perchè lui non ha acconsentito ad un viaggio con amici (crociera sul Danubio) per motivi economici, poi ha acquistato un impianto AV (ampli Denon, casse Chario, cavi, lettore Oppo) dicendo alla moglie che era un'occasione strepitosa che non poteva lasciarsi sfuggire e che comunque il tutto lo aveva pagato meno di 1000 €, Katya la mia amica mi ha detto: mi fai una ricerca per cercare di capire quanto costano questi componenti? io ho detto va bene non è un problema, a me piace interessarmi di queste cose.
    Risultato, nel migliore dei casi anche se fossero stato apparecchi ex demo (ma non lo erano) si andava oltre i 3000 €.
    Comunque io gli ho detto: Guarda Katya in effetti in questo periodo si trovano apparecchi anche a prezzo dimezzato in quanto non sono proprio l'ultimo grido (per il quieto vivere).
    Ma tutti i mariti appassionati di Hi Fi, peggio se hi end raccontano un sacco di frottole alle compagne.
    Io invece visto che mio marito oramai ha concluso questo acquisto gli ho detto: ah bene bene, allora adesso sai cosa facciamo? niente settimana bianca e compriamo anche un nuovo tv, ieri sera ho concluso l'acquisto per il Samsung PS 51" d8000.
    A questo punto se non siamo soddisfatti della resa a due canali cosa facciamo? un buon finale oppure ampli integrato?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    9
    Luzni, una curiosità, vedo che hai le B&W cm 7 che credo scendano parecchio in basso, come mai hai un sub come HRS 8? io ci vedrei bene un 12 come minimo. Mi piacciono i Sunfire perchè sono così piccoli belli e cattivi (almeno leggendo le caratteristiche sulla carta).
    Mio marito ha fatto costruire da un suo amico un sub che se ho capito bene si chiama "carico simmetrico" doppio Wf da 25 in reflex, un cassone da 50x40x60.70 minimo, per fortuna sono riuscita a convincerlo a nasconderlo in ingresso sotto gli attaccapanni, ha un gran impatto, scende molto, fa tremare la casa, però ha delle code un pò lunghe a mio avviso. Lo utilizziamo solamente in HT.
    Sarei curiosa di provare un HRS 12 oppure un Velodine HGS 12 oppure un spl 1200. Uno di questi giorni andremo a Roma, oltre a musei mi farò portare in qualche negozio specializzato e....

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    99
    Anche io a novembre ero in vena di cambiamenti ed ho cambiato nell'ordine:
    - Fidanzata (al momento ne sono sprovvisto)
    - Ampli (NR1601)
    - TV (55lw570)

    Trombo di meno, ma in compenso ho un'ottima resa audio/video in salotto.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121

    Citazione Originariamente scritto da Silvia85
    Comunque io gli ho detto: Guarda Katya in effetti in questo periodo si trovano apparecchi anche a prezzo dimezzato in quanto non sono proprio l'ultimo grido (per il quieto vivere).
    ...hai parato pure il cu.o al marito dell'amica...allora sei proprio da sposare

    Citazione Originariamente scritto da Silvia85
    Ma tutti i mariti appassionati di Hi Fi, peggio se hi end raccontano un sacco di frottole alle compagne.
    Se i mariti non sono benestanti....e se la moglie contribuisce con il proprio lavoro alle finanze familiari.........SIIIIIIIII

    Citazione Originariamente scritto da Silvia85
    A questo punto se non siamo soddisfatti della resa a due canali cosa facciamo? un buon finale oppure ampli integrato?
    Dipende dalle tue esigenze....intanto un intregrato HT usato per il 2 ch... svolge il compitino....ma sei vuoi sentire bene in stereo sarebbe meglio separare le 2 cose....se proprio non puoi....molti abbinano al sinto HT un ampli 2 ch integrato (con funzione di esclusione sezione PRE) in modo che dai più spinta ai frontali quando ascolti HT e ascolti bene la musica in 2 ch (senza sinto)
    A questo punto valuta tu quanto conta per te una cosa e quanto conta l'altra...poi stili un budget in base a quanto soldi vuoi investire....

    In questo campo è sempre tutto relativo...una cosa che per me non va...per te potrebbe essere il settimo cielo !

    Citazione Originariamente scritto da Silvia85
    .. una curiosità, vedo che hai le B&W cm 7 che credo scendano parecchio in basso, come mai hai un sub come HRS 8? io ci vedrei bene un 12 come minimo.
    Le CM7 non scendono molto in basso..arrivano a 60 hz i frontali e 50 hz il centrale...avevo un 8" (l'ho venduto da poco...devo solo concludere)...si in effetti nel mio ambiente 24mq ...il 12 sarebbe più indicato....infatti sono alla ricerca di un buon 12"

    Guarda fare un sub che suoni forte e di grande effetto ci vuole poco....che suoni bene invece è più difficile

    Inoltre è molto difficile integrare le freq. basse nei nostri ambienti dom. che non sono trattati etc...quindi prevedi (se puoi) la possibilità di spostare il sub nella posizione migliore per il tuo ambiente....e se ancora senti le code, rimbombi etc...allora lo devi per forza equalizzare ! però nel tuo caso mi sa che già sei in difetto in partenza (però non conosco il progetto, quindi magari mi sbaglio)
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •