Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    6

    Chiarimenti denon avr-1611 avr-1612


    Ciao a tutti,
    mi sono appena iscritto al vostro forum per chiarirmi una serie di dubbi:

    Vorrei creare un buon suono in un piccolo ambiente per musica film e games, diciamo circa 20mq. Tra gli amplificatori di fascia media, a parte la descrizione fornita dal produttore, vorrei capire le reali differenze tra denon 1611 e 1612, e poi quale sistema di casse (5.1) abbinare ad uno di questi, pensavo le JBL scs 200.5. Chiaramente accetto il vostro consiglio.

    Ho provato a cercare nel forum ma le discussioni sono davvero un'infinità e con ciò che ho letto non ho trovato la soluzione.

    Grazie a tutti!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    sottili differenze a favore del nuovo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    6
    per sottili differenze intendi ad esmpio la porta usb? oppure esiste una differenza in termini di qualità che giustifica un prezzo maggiore di circa 100euro?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    6
    vorrei anche capire le differenze sempre in termini di qualità se confrontati con ampli yamaha 667...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    in termini sonori non di accessori
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    6
    altra cosa...ma la porta usb del 1612 supporta solo iPhone oppure posso collegare anche la classica pendrive con files mp3?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205
    La porta USB può essere usata anche per leggere file audio (musica liquida), per maggiori dettagli puoi leggere la scheda del denon avr-1612

    Quanto alle differenze, si sa, ogni 6 mesi circa esce il modello nuovo con qualche piccolo upgrade... eventualmente lo confronterei con gli equivalenti onkyo (TX-SR579) e pioneer (VSX-826) o, se vuoi azzardare con il NAD T748
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Se puoi magari vai sul 1911 o 12

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    6
    ho visto il 1911 ma è fuori budget...grazie cmq a tutti per i consigli!

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    6

    Ho trovato un'offerta ed ho acquistato il 1911, rispetto al 1912 cambia solamente la predisposizione airplay per l'iPhone e la porta lan, prezzo 375euro!
    Come casse ho preso le wharfedale moviestar 65, a proposito, non vorrei andare ot ma:

    Le surround laterali ho capito che vanno installate 70cm sopra l'orecchio dell'ascoltatore ma non ho capito quale deve essere la loro orientazione, alcune guide dicono dirette verso l'ascoltatore, altre verso il soffitto, altre ancora dicono che invece vanno all'altezza delle orecchie e rivolte l'una verso l'altra. Premetto che il divano è attaccato alla parete e quindi non ho spazio alle mie spalle.

    Altro quesito, posso fissarle nella parte bassa di una libreria pensile oppure comprometto l'acustica?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •