|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: set up distanza diffusori
-
28-01-2012, 10:15 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- asti
- Messaggi
- 63
set up distanza diffusori
avendo la possibilità di regolare la sorgente (oppo) e l' ampli ht (denon), collegati in analogico, quale dei 2 è più decisivo?
tenk iu
-
29-01-2012, 20:58 #2
Se esci in analogico devi settare le distanze dal setup del lettore.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
30-01-2012, 10:43 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- asti
- Messaggi
- 63
o grazie. e mettere a zero le distanze sull'ampli....
-
30-01-2012, 10:44 #4
Non serve. Se entri in analogico, l'ampli non farà nessuna correzione ambientale.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
30-01-2012, 12:07 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- asti
- Messaggi
- 63
cioè il denon (o tutti gli ampli ht?) non elabora il riverbero dagli ingressi anallogici? mentre dal coax si?
-
30-01-2012, 12:08 #6
Esatto. Se usi gli ingressi analogici, pochissimi amplificatori (di fascia alta) effettuano le correzioni ambientali.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)