Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Consigli utilizzo Dts

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5

    Consigli utilizzo Dts


    Salve ragazzi, volevo due consigli da voi su come far funzionare il dts in modo "alternativo". Io ho un tv Samsung d5500 e leggo dallo stesso file con audio dts. Il mio problema è questo: ho un ht della thomson, precisamente il dpl550, che a quanto ho capito, pur visualizzando sul suo schermo la funzione dts come in foto(http://www.google.it/imgres?q=thomso...20&tx=82&ty=98) non ne permette la codifica. Ora tre sono le mie opzioni:
    - Posso utilizzare il lettore dvd per la codifica dell'audio? Attaccando il cavo ottico dalla tv al dvd e poi dal dvd al ht? il lettore dvd è un samsung vecchio modello, però tra i simboli su di esso vi sono quello del DD e del DTS.
    - Possiedo un amplificatore Creative Inspire 5.1 Digital 5700, che codifica il dts, quindi con cavo ottico diretto dalla Tv non ho problemi, ma per ragioni pratiche non posso sosttuire le casse del Thomson con quelle della creative che sono di minore wattaggio. Posso sovraccaricare e quindi danneggiare l'ampli creative se attaccato a casse di più elevato wattaggio delle sue originali?
    - La terza, da me meno preferita, è attaccare l'ampli creative agli input diretti del 5.1 del thomson, ma sarebbe uno spreco due ampli per un solo set di casse, quindi vorrei evitare.
    Mi potete aiutare? sono totalmente ignorante in materia

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Ibanezaef
    - Posso utilizzare il lettore dvd per la codifica dell'audio?
    No, visto che il lettore DVD non avrà un ingresso ottico, bensì solo un'uscita.

    Citazione Originariamente scritto da Ibanezaef
    Posso sovraccaricare e quindi danneggiare l'ampli creative se attaccato a casse di più elevato wattaggio delle sue originali?
    Questo è un problema da poco...basta non esagerare col volume. Piuttosto, devi verificare l'impedenza nominale dei diffusori.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5
    Ti ringrazio per la risposta Dave, non mi sapresti dire come mai sull'ampli thomson appare dts ma non si sente nulla? eppure riesco a far apparire sullo schermo tale dicitura solo quando sono in funzione file in dts

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    E' strano. Riconosce la codifica ma non può decodificarla? Cmq sul frontale c'è solo il logo del Dolby Digital, quindi è normale che non abbia la codifica DTS on board. Quello che non capisco è come fa a riconoscerla...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5
    per questo sto un pò "impazzendo", come mai sul display appare, ed evidentemente riconosce il segnale, visto che appare solo quando sono in funzione file con dts, ma non riesco a capire perchè non si sente. Vero è che a dispetto di quando il film è in DD, in cui lo spostamento a DD avviene automaticamente, quando vi è il DTS lo spostamento sul display devo operarlo io, ma comunque tale spostamento non mi è permesso quando non lavora un file in DTS

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Cmq, c'è poco da fare...evidentemente il decoder DTS non è presente, quindi non potrai ascoltare codifiche DTS mediante quell'ampli.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5

    Vabbè mi sa che faccio prima a sfruttare il dolby pro logic del thomson, quando ho film con audio pcm e dts, si raggiungono decenti risultati...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •