Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    848

    Denon "non giovanissimo"e nuove codifiche audio Hd


    Ciao a tutti,avrei un dubbio da risolvere e solo voi mi potete dare una mano:
    Allora ho un ampli Denon 3805 (senza nuove codifiche audio dolby digital e dts in hd),l'ampli ha gli ingressi 7.1,allora volevo comprare un lettore bluray (Philips bdp 7500) che avesse le uscite 7.1 in modo da far decodificare le nuove codifiche hd dal lettore bluray che poi le inviarebbe all'ampli, e fin qui dovrebbe essere tutto normale almeno credo al di la' poi di valutare se e' meglio cambiare ampli per uno con le nuove codifiche oppure se non ci sono sostanziali differenze di suono fare rimanere con il mio ampli e fare come ho descritto sopra,cioe' comprare un lettore che abbia al suo interno il decoder audio in hd.
    Adesso il mio dubbio e' questo: se compro un lettore bluray diciamo la nuova serie Philips 7600 che sostanzialmente e' come il "vecchio modello" ( Philips 7500 molto valiso) che pero' invece di avere le uscite analogiche 7.1 canali come il vecchio modello ha solamente le uscite analogiche a 5.1 canali,ora io avendo i 7 diffusori piu' il sub,se collego il lettore in 5.1 canali all'amplificatore (che a 7.1 canali in ingresso),sentiro' solo le 5 casse con il sub,oppure sento lo stesso tutte le 7 casse piu' il sub? praticamente le 2 casse surround che non vengono collegate (perche' il lettore ha le uscite 5.1 canali e non 7.1 canali) che fanno si sentono oppure no?
    Scusate se mi sono dilungato troppo,pero' a breve dovrei comprare il lettore bluray della Philips (rapporto qualita' prezzo ottimale) e non vorrei prendere il modello "vecchio" cioe' il 7500 anche se ha le uscite 7.1 canali, ma bensi preferirei prendere il nuovo modello (7600) pero' non ha i 7.1 canali ma "solo" i 5.1 in uscita come audio. Ma se anche collegando in 5.1 canali il lettore al mio ampli riesco a sentire tutti i miei 7.1 canali comprerei il nuovo modello senza pensarci su.
    Ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Secondo me la considerazione da fare è la seguente: quanti film hanno le codifiche a 7.1 canali? E quanti ce l'hanno in italiano?

    A me sembra ce ne siano molto pochi.

    Quindi di solito il 6° e 7° canale non sono reali ma virtualmente estratti da 4° e 5°. Devi accertarti che attualmente il tuo ampli quando ascolti tracce 5.1 utilizzi effettivamente 7.1 canali. Il mio ha una funzione apposita e quindi lo fa', ma non saprei se rimane tutto uguale sfruttando gli ingressi multicanale... Provo a cercare il manuale del tuo Denon...

    EDIT: dal manuale si legge che tutti i parametri surround (e qui è trattato anche il 7.1 virtuale o discreto che sia) riguardano il DD o DTS se processati dal decoder interno. Per poter utilizzare il 7.1 pare che dovrai munirti di un lettore che abbia tutte le relative uscite analogiche.
    Ultima modifica di nenny1978; 14-01-2012 alle 20:56

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    848
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978

    EDIT: dal manuale si legge che tutti i parametri surround (e qui è trattato anche il 7.1 virtuale o discreto che sia) riguardano il DD o DTS se processati dal decoder interno. Per poter utilizzare il 7.1 pare che dovrai munirti di un lettore che abbia tutte le relative uscite analogiche.
    Grazie per la risposta,ma questa cosa la leggi sul manuale del tuo ampli oppure su lamuale del denon 3805? vorrei essere sicuro prima di comparrlo che effettivamente l'audio si senta su tutti i 7 diffusori a prescindere dalla traccia 5.1 o 7.1.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Sul manuale del tuo... A pagina 72 (mi pare) sul titolo è indicato in modo esplicito che riguarda il DD e DTS da ingresso digitale. Quindi non parla del segnale in ingresso dalle analogiche. Di conseguenza a estrarre in modo virtuale il 7.1 ci dovrebbe pensare la sorgente, che avrà una apposita funzione nel menu del processamento del decoder interno. E per mandare le informazioni a tutti i canali servono per forza le uscite analogiche 7.1.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    848
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    E per mandare le informazioni a tutti i canali servono per forza le uscite analogiche 7.1.
    Grazie per la tua disponibilita',comunque forse risolto l'arcano,perche' ho letto sul sito ufficiale il manuale del lettore bluray in questione che e' il Philips bdp 7600 e sembra anzi ne sono certo che ha le uscite analogiche 7.1,e alloar il problema non sussisterebbe piu', ora ti chiedo un'ultima cortesia se puoi e ti va di farlo,mi puoi controllare anche te sul manuale del suddetto Philips che abbia le uscite 7.1 canali? sai non ho molta esperienza in materia.
    Ti ringrazio anticipatamente per la cortesia.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Guarda, voglio controllare ma se non ho visto male sul retro del 7600 vedo da un lato le 5.1 e a sinistra ci sono le analogiche stereo. Da quelli che ho capito il 7600 può essere configurato per utilizzare quelle uscite stereo come surround back. Quindi pare proprio che alla Philips siano intelligenti e abbiano risparmiato 2 connettori, usando in condivisione quelli stereo sia come 2 canali (stereo) che come surround back...

    Quindi effettivamente non c'è il problema

    Dammi qualche minuto e ti confermo.

    EDIT: confermo, sul manuale indica chiaramente che è così
    Ultima modifica di nenny1978; 14-01-2012 alle 22:39

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Guarda se vedi film in inglese e ti servono diversi ingressi hdmi e gestione 7.1 puoi valutare l'acquisto di un ampli più moderno e migliore
    cerca nell'usato un sc-lx75 , il risultato per le anlogiche non dipende solo dal lettore ma dalla qualità dell'ampli stesso considerando anche che ho avuto sia il philips 7500 che il panasonic bd 55/85 che rendono bene nei limiti stessi
    quindi se vuoi usare le uscite analogiche il minimo è un Oppo 83, se invece pensi anche di cmbaire ampli ed usarlo in hdmi un panasonic 310 basta ed avanza
    il 3805 è un discreto ampli ma un mio conocente lo ha cambiato per un sc-lx83 d'occasione ed è supersoddisfatto
    per le elaborazioni matriciali lasciano il tempo che trova l'unica decente ad alto volume che uso è il Thx Ultra-ex e basta
    Se ti piacciono i Denon in particolar modo cerca sull'usato un occasione di avr 4308
    Ultima modifica di michiamoneo; 15-01-2012 alle 11:34
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ricordo che bozzo il suo Denon lo ha preso da poco, e con il suo budget era a mio parere il migliore che potesse prendere. Passare ad un 4308 temo andrebbe al di là delle sue pretese, anche perché bisogna vedere che diffusori possiede... Altrimenti non ha senso salire ancora con la qualità dell'ampli. A memoria lui cercava un ampli a 300 euro...

    Inoltre le traccie HD in italiano sono pochissime...

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Sono anche io per la connessione Analogica Multicanale (che utitlizzo anche se ho le HDMI).

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    848
    Grazie a tutti per l'attenzione e le risposte,il budget che avevo per l'ampli era un po' limitato e mi sono dovuto "accontentare" dell'usato e leggendo varie recensioni parlavano abbastanza bene del Denon 3805 e allora ho preso quello,per quanto riguarda le uscite analogiche a questo punto non ci dovrebbero essere problemi con il lettore bluray philips 7600 che ha uscite analogiche a 7.1 come le ha anche il precedente modello 7500,ora se qualcuno ha questi lettori o li ha avuti mi puo' dire come si e' trovato'.oppure se ci sono valide alternative (sempre con uscite audio analogiche) intorno al prezzo dei suddeti lettori della philips cioe' 150/170 euro.
    Grazie ancora di tutto.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    In quella fascia di prezzo credo sia molto raro ormai trovare le uscite analogiche. A memoria non mi viene in mente nessuno...

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    848
    Citazione Originariamente scritto da michiamoneo
    considerando anche che ho avuto sia il philips 7500 che il panasonic bd 55/85 che rendono bene nei limiti stessi
    308
    Ciao ho visto che hai avuto il Philips 7500, mi piacerebbe sapere come ti sei trovato con il lettore, come ti e' sembrato come qualita' video,compatibilita', net tv ecc.insomma se puoi o se ti va,mi puoi fare una piccola recensione?
    Grazie molte.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    848
    Citazione Originariamente scritto da max12968
    Sono anche io per la connessione Analogica Multicanale (che utitlizzo anche se ho le HDMI).
    Ciao capisco da quello che scrivi che ti trovi meglio con le analogiche rispetto alle connessioni digitali,mi puoi spiegare il perche'? Grazie,e mi scuso con tutti voi per queste domande,ma sono alle prime armi.ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Citazione Originariamente scritto da bozzo
    Ciao ho visto che hai avuto il Philips 7500, mi piacerebbe sapere come ti sei trovato con il lettore, come ti e' sembrato come qualita' video,compatibilita', net tv ecc.insomma se puoi o se ti va,mi puoi fare una piccola recensione?
    Grazie molte.
    Un prodotto che vale il prezzo dell'usato , lo vedo meglio se usato solo in hdmi , preferisco l'83 in tutto ovviamente anche perchè è un universale ed ho sempre avuto universali dai tempi dei tempi dei dvd /dvd audio
    Se devi usare un ampli in analogico inutile spendere tanto su un prodotto moderno ,basta un vecchio top senza hdmi a buon prezzo ed un buon Oppo e dei buoni diffusori e sei già a buon punto
    Se dovessi vendere la mia attuale configurazione solo per migliorare non sò quanto dovrei spendere , (ho cose più importanti da fare ) se cambio ,cambio solo perchè dopo 12 anni non è che lo uso più come prima ,poi la bannagginata dei blu ray in Italiano in semplice 5.1 da ridere
    Io avevo fatto la configurazione 6.1 poi 7.1 nel 2002 ed almeno ai tempi i dvd in Dts-es discrete li facevano , tengo il blu ray per il video hd a prescindere che fanno film ridicoli ormai , ho comprato ad esempio ieri capitan america se quello è un bel film ,allora voglio Matrix for ever
    Ultima modifica di michiamoneo; 16-01-2012 alle 11:19
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980

    Citazione Originariamente scritto da max12968
    Sono anche io per la connessione Analogica Multicanale (che utitlizzo anche se ho le HDMI).
    Allora ti bastava il mio ht in firma ,sostituendo l'83 standard con il pio 91
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •