Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Finale multicanale

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274

    Finale multicanale


    Avrei bisogno di un consiglio perchè sono deciso a biamplificare le mie Infinity Renaissance 80 con un finale multicanale così da avere un finale libero per il centrale.Come pre userei il mio ampli Yamaha dsp AX1 anche per i surround e centrale posteriore.Avrei 2 possibilità che sono un Rotel rb 985 mk2 ed un Sony TAN 9000es.A detta del possessore del Sony questo a fronte di una potenza di uscita forse più bassa garantirebbe maggiore qualità e raffinatezza oltre ad avere una migliore sezione di ingressi che mi consentirebbe di poter usare sia pre stereo dedicato che multic. avendo doppi ingressi.Qualcuno li conosce o a avuto modo di sentirli? aspetto consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Nessuno aiuto?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Il Rotel non ce lo vedo molto con le infinity: il 985 non l'ho ascoltato ma se assomiglia ai suoi fratelli mi sa che sarebbe un po' troppo frizzantino.

    Il Sony non so.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Andrei ad interfacciarlo con un Denon dcd 1450 ae che è molto morbido molto musicale e ciò dovrebbe stemperare al relativa durezza di Rotel. Anche il mio Yamaha forse non scherza. in quanto a durezza sul registro medio basso.Di Sony sono perplesso più che altro sull'erogazione che sembra non sia il massimo e la mie casse sono abbastanza dure sia come impedenza che come sensibilità.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693

    Il rotel però non ce lo vedo, secondo me gli manca un tantino di raffinatezza per Pilotare le infinity.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •